Power copy: modificare l’azione dei tasti Scroll Lock, Insert e Pause

Unitamente ai tasti mediante cui digitare testo, numeri e segni di punteggiatura, alcuni comandi possono variare a seconda della tastiera in uso.

Alcuni tasti, poi, nella maggior parte dei casi non vengono utilizzati o, ancora, sono sfruttati in maniera saltuaria.

Tenendo conto di ciò potrebbe quindi rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di uno strumento mediante cui personalizzare l’utilizzo di specifici tasti a seconda di quelle che sono le diverse esigenze.

A tal proposito già altre volte qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di apposite risorse grazie alle quali personalizzare l’utilizzo dei comandi annessi alla keyboard ma qualora, cari lettori, foste alla ricerca di uno strumento semplice, immediatamente utilizzabile ed in grado di aumentare sin da subito il vostro grado di produttività allora potreste provare a dare uno sguardo a Power copy.

iBrightness: regolare la luminosità dello schermo, e non solo, direttamente dalla system tray

A seconda del tipo e della quantità di luce presente nella stanza in cui ci si ritrova ad utilizzare il proprio PC risulta molto utile, onde evitare l’affaticamento della vista ed altre varie tipologie di fastidi agli occhi, regolare la luminosità dello schermo della postazione multimediale impiegata.

Tuttavia eseguire più vole al giorno e a seconda delle diverse circostanze tale tipo d’operazione potrebbe risultare particolarmente scocciante e portar via, complessivamente, non poco tempo prezioso al proprio operato.

Quindi, al fine di salvaguardare la vista ma, al contempo, anche al fine di ottimizzare le tempistiche relative all’utilizzo del PC potrebbe essere molto ma molto utile sfruttare una risorsa quale iBrightness.

Movie Sleep Timer, spegnere automaticamente il monitor o il PC al termine della riproduzione multimediale avviata con VLC

Coloro che hanno l’abitudine di sfruttare il PC come strumento mediante cui riprodurre i file multimediali d’interesse, come nel caso di film e musica, concedendosi, al contempo, un momento di relax stando distesi sul letto, accomodandosi sulla propria poltrona o quant’altro potranno trovare particolarmente interessante uno strumento quale Movie Sleep Timer, a patto però che il media player in uso sia VLC.

Movie Sleep Timer risulta infatti la risorsa più adatta alla quale attingere per coloro che sono soliti assopirsi nel corso della riproduzione multimediale e, al tempo stesso, vogliono evitare che il PC resti attivo inutilmente per ore ed ore.

Movie Sleep Timer, andando ancor più nel dettaglio, è un software gratuito ed interamente dedicato agli OS Windows che, così come suggerisce lo stesso nome, consentirà di spegnere il monitor o lo stesso PC una volta ultimata la riproduzione multimediale.

Come spegnere il monitor dal desktop

Spegnere il monitor dal desktop

Molti probabilmente si chiederanno che senso ha creare un collegamento sul desktop per spegnere il monitor quando il tasto è a qualche centimetro dalla nostra mano. In questo caso non avrebbe molto senso creare una shortcut del genere.

Ma ad esempio questo può tornare utile per gli utenti che posseggono un notebook e non hanno un tasto per lo spegnimento del monitor, o per tutti coloro che hanno vecchi monitor CRT sui quali lo switch è dietro.