A chi non è mai capitato di avere la necessità di trasferire un determinato file ad un altro utente ma, a causa delle eccessive dimensioni di quest’ultimo, di essere impossibilitati nell’eseguire tale tipo d’operazione?
Purtroppo, infatti, il trasferimento dei file, sia online che non (a patto, ovviamente, che non si disponga di risorse e strumenti di storage piuttosto capienti), potrebbe divenire decisamente difficoltoso in una gran varietà di circostanze, per cui, onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose sorprese, sarebbe senz’altro utile suddividere gli elementi sui quali agire in parti più piccole che, successivamente, potranno poi essere nuovamente unificati.
Ma com’è possibile tutto ciò? Semplice, utilizzando FileDivider.