Come disabilitare lo splash screen di Office 2010

È un dato di fatto, molti geek provano un odio primordiale nei confronti degli splash screen. Spesso non si sa nemmeno esattamente per quale motivo ma quei riquadri che compaiono al centro dello schermo durante il caricamento dei software stanno sulle scatole a moltissimi di noi, specie quando sono inclusi in programmi che siamo costretti ad usare spesso.

Uno di questi è Office 2010. Gli splash screen che vengono mostrati all’avvio di Word, Excel e PowerPoint possono essere utili, in quanto mostrano informazioni sui plug-in caricati in questi programmi, ma quando non si ha bisogno di tali dettagli risultano completamente inutili. Un buon motivo per sbarazzarsene, non vi pare?

Aggiungiamo uno Splash Screen a Firefox con Splash!

In questo post parleremo di un addon per Firefox un po’ “speciale”, che renderà questo browser ancora più perfetto graficamente parlando.
Si tratta di Splash!, ottima utility la quale possiede una moltitudine di opzioni disponibili per personalizzarla al massimo. Potremo aggiungere nostre immagini allo Splash Screen, decidere il colore di quest’ultimo o ancora aggiungere l’IDBuild e la versione di Firefox che stiamo utilizzando.

Non so chi di voi già ne fa uso, ma personalmente consiglio a tutti di usufruire di Splash! Sia per la sua semplicità nell’utilizzo che per la sua funzionalità.

SplashKiller, come disabilitare i noiosi splash screen di qualsiasi software

Devo ammettere che una delle cose che meno sopporto vedere mentre lavoro con il mio PC sono gli splash screen, ovvero quelle finestrelle con il logo del programma che si sta per aprire e che anticipano (molte volte per troppo tempo!) l’avvio di quest’ultimo.

Da questa viscerale allergia per gli splash screen credo siano affetti gran parte dei geek, e allora perché non rimboccarci le maniche e disabilitare i noiosi splash screen di qualsiasi software grazie ad un programma gratuito, di quelli leggeri, efficaci e no-install che ci piacciono tanto?

SplashKiller, che potete scaricare liberamente cliccando qui, è infatti in grado di disabilitare gli splash screen di qualsiasi software (o quasi) in maniera del tutto automatica ed occupando solo circa 2 MB di RAM.