Folder Axe, dividere automaticamente il contenuto delle cartelle per numero di file o per dimensioni

Quando ci si ritrova a che fare con cartelle contenti un gran numero di file (come, ad esempio, nel caso di quella in cui risulta archiviata la propria raccolta musicale o, ancora, quella relativa agli album fotografici) e qualora si desideri organizzarne al meglio il contenuto e, perchè no, magari anche condividere agevolmente il tutto con altri utenti, potrebbe rivelarsi piuttosto utile effettuare un’operazione di suddivisione degli elementi ad esse annessi.

Per eseguire in maniera rapida e, sopratutto, efficace questo tipo di operazione è possibile servirsi di un recente tool quale Folder Axe.

Nel dettaglio, Folder Axe altro non è che un software freeware e perfettamente compatibile con gli OS Windows che, nel giro di qualche click, consentirà di dividere il contenuto di una data cartella specificata agendo per dimensioni o, in alternativa, per numero di file.

Come dividere la finestra di Internet Explorer in due parti per organizzare al meglio lo spazio disponibile

Quanto si naviga online, spesse volte, viene avvertita l’esigenza di organizzare al meglio quello che è il proprio spazio a disposizione al fine di visionare e ricercare in maniera ottimale i diversi contenuti presenti online.

Nel caso in cui il vostro fido PC sia dotato di uno schermo dalle dimensioni accettabili (ovviamente non è il caso di un netbook), potreste allora prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un simpatico ed interessante applicativo da utilizzare con Internet Explorer.

Si tratta, per l’appunto, di IE-Split, uno plugin completamente gratuito e tutto dedicato al browser web di casa Redmond, il cui scopo consiste nel permettere di suddividere in due parti la propria finestra di navigazione, così come illustrato in immagine, permettendo quindi di visualizzare ben due pagine web simultaneamente e, di conseguenza, andando ben oltre la praticità e la funzionalità offerta dalla navigazione a schede.

Split Screen, suddividere la finestra di Chrome in più sezioni mediante un semplice click

Utilizzare in maniera efficiente lo spazio che si ha a disposizione sul proprio schermo costituisce sicuramente uno dei principali fattori mediante cui ottimizzare l’utilizzo della postazione multimediale a disposizione, in particolare quando si ha a che fare con schermi dalle dimensioni piuttosto ridotte come nel caso di quelli di cui sono equipaggiati i netbook.

Proprio per questa ragione, oltre ad una buona dose di impegno personale, ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui facilitare di gran lunga l’operazione potrebbe andare a risultare piuttosto proficuo ed illuminante.

A tal proposito, uno strumento mediante cui rendere ancor più confortevole la navigazione online potrebbe essere di grande aiuto, in particolare se si fa riferimento Chrome.

Quando la navigazione a schede non basta…

Da quando la funzione tabbed browsing, la famosa navigazione a schede, è nata nell’ormai lontano 1994 ed in seguito integrata in tutti i maggiori browsers, non possiamo più farne a meno. I lontani tempi di Internet Explorer 6 (e precedenti) sono finiti: aprire tante finestre per quante pagine dobbiamo visitare contemporaneamente oggi è utopia. Premesso che il mio Firefox ha sempre, in media, una decina di schede aperte, a volte lo spazio stesso offerto dalle schede non mi basta. Se avete anche voi avuto la stessa idea, forse potrà consolarvi il fatto di non essere i soli (mal comune, mezzo gaudio), ma potrà sicuramente consolarvi di più la soluzione che vado oggi a proporvi: Split Browser, un add-on sorprendentemente utile. Vediamo insieme di che cosa si tratta.