SymMover, spostare software e giochi in altre cartelle senza doverli installare nuovamente

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha installato molteplici applicazioni su Windows su un SSD o su un hard disk probabilmente ben saprà quanto possa essere fastidioso andare incontro ad un esaurimento dello spazio libero con la conseguenza che non sarà possibile servirsi dell’unità oggetto dell’attenzione fin quando non sarà stata liberata.

Una valida soluzione mediante cui conquistare spazio libero potrebbe però essere quella di procedere alla disinstallazione di alcune applicazioni dal loro percorso predefinito eseguendone poi la reinstallazione su un altro.

Pur risultando un valido escamotage si tratta però di una procedura particolarmente scocciante da eseguire… a meno che non venga impiegata una risorsa quale SymMover.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Steam Mover: spostare i programmi su un altro drive (Windows 7/Vista)

Ci sono poche cose che fanno godere un geek quanto la scoperta di un metodo alternativo per sfruttare un programma originariamente nato per tutt’altri scopi. È il caso di Steam Mover, un programma gratuito (e no-install) progettato per cambiare la posizione dei giochi di Steam installati sul PC ma che può essere usato – con ottimi risultati – anche per spostare i programmi di Windows su altri drive e liberare così tantissimo spazio su disco.

Il software fa uso delle giunzioni NTFS per far apparire le cartelle dei programmi sempre al loro posto (es. in C:\Program Files) anche quando, di fatto, vengono spostate su altri drive (es. H:\Programmi). Questo vuol dire che non è utilizzabile su partizioni di sistema in FAT32 e che le applicazioni dovrebbero essere utilizzabili normalmente anche dopo il “trasloco”. Ecco come funziona in dettaglio:
  1. Scaricare l’archivio di Steam Mover dal suo sito ufficiale;
  2. Estrarre il programma in una cartella qualsiasi;
  3. Avviare l’applicazione SteamMover.exe appena estratta con privilegi da amministratore;
  4. Cliccare sul pulsante … collocato sotto la voce Steam Apps common folder e selezionare la cartella dove risiedono i programmi installati su Windows (es. C:\Program Files);