Non più tardi di ieri, parlavamo di Microsoft e dei suoi molteplici volti nella competizione con gli altri colossi del mondo tech: con Sony e Mozilla ostenta il massimo fair-play, con Google arriva alla più feroce delle campagne denigratorie, e così via, con varie sfaccettature di comportamenti. Ebbene, oggi siamo qui per segnalarvi una nuova pubblicità comparativa imbastita dal gruppo di Redmond per evidenziare i difetti – o per meglio dire le lacune – dei prodotti concorrenti. Nel mirino stavolta è finita Samsung con i suoi tablet.
spot TV
Windows 8.1: nuovo spot TV
Il lancio ufficiale di Windows 8.1 è ormai alle porte e Microsoft ha pubblicato un nuovo spot TV per promuovere il suo sistema operativo. Questo nuovo video è incentrato sulla funzione Bing Smart Search, che permette di cercare contenuti all’interno del PC e sul Web contemporaneamente sfruttando un’unica comoda interfaccia. Eccolo, dura 30 secondi netti:
Windows 8.1, il primo spot pubblicitario
Ormai manca poco al gran debutto di Windows 8.1 sul mercato e per Microsoft è arrivato il momento di promuovere il suo nuovo sistema operativo. Ecco dunque il primo spot pubblicitario ufficiale con cui il colosso di Redmond ha deciso di presentare al pubblico la sua ultima creazione.
Sono due i concetti che vengono enfatizzati principalmente: il primo è il ritorno del pulsante Start, che però come tutti noi ben sappiamo non equivale al ritorno del menu Start (che è la vera mancanza avvertita da molti utenti), l’altro è la possibilità di ridimensionare in maniera più flessibile i live tile nella Start Screen di Windows 8.1.
Nuovo spot Nokia: gli utenti iPhone diventano zombie
Forse non brilla per l’originalità del concept, ma il nuovo spot Nokia che prende di mira i fanboy Apple è davvero simpatico: immaginate di passeggiare da soli lungo una strada buia, di notte, e di avvertire delle presenze inquietanti intorno a voi. Ecco, nella visione del gruppo finlandese, quelle presenze potrebbero concretizzarsi in orde di utenti iPhone mosse dal solo stimolo di… scattare una bella foto al buio con il proprio, amatissimo smartphone.
Microsoft prende in giro i fan Apple e Samsung nel suo nuovo spot
L’adagio secondo cui fra i due litiganti il terzo gode non passa mai di moda, nemmeno nel mondo della pubblicità. Basta chiedere conferma a Microsoft, che con il suo ultimo spot dedicato a Windows Phone ha messo in scena un divertente matrimonio in cui ci sono due fazioni di litiganti – gli invitati che utilizzano un iPhone e quelli che usano un Galaxy S4/S3 – ed una terza fazione di persone calme, tranquille e felici: naturalmente quelle che usano un Nokia Lumia.
Spotify cambia logo e lancia i primi Spot TV
Spotify è un famoso servizio musicale in streaming che vi permette di ascoltare quasi tutte le canzoni che volete senza doverle acquistare o scaricare illegalmente. Non ha nulla a che fare, ovviamente, con la pirateria e recentemente è arrivato in Italia. Nel nostro paese ha ottenuto molto successo, ma molti utenti non hanno ancora imparato ad usarlo a pieno, proprio per questo abbiamo recentemente presentato un articolo che vi permetterà di impadronirvi delle sue funzioni.
Surface Pro, spot TV e primo esaurimento delle scorte
Sabato scorso ha debuttato nei Microsoft Store americani Surface Pro e le televisioni hanno cominciato a trasmettere lo spot promozionale del nuovo dispositivo, uno spot incentrato sulla vita da ufficio e sulla possibilità di lavorare in mobilità con un device che sembra avere molte più cose in comune con un ultrabook che con un iPad. Il video è abbastanza agghiacciante, ve lo anticipiamo, in ogni caso se volete guardarlo lo trovate qui sotto.
Samsung, spot da 15 milioni durante il Super Bowl
L’unica big del settore hi-tech che ha avuto voglia, e soldi, da investire nel Super Bowl vinto dai Baltimore Ravens qualche ora fa è stata Samsung che ha realizzato uno spot ironico, come al suo solito, senza però nominare Apple, iPhone o presentare nuovi device. Lo spot, della durata di 2 minuti ma che noi oggi vi proponiamo nella versione extended di 4 minuti, è costato oltre 15 milioni di dollari e ha visto come protagonisti i famosi attori Seth Rogen (Molto Incinta), Paul Rudd (Friends) e Bob Odenkirk (Breaking Bad).
Internet Explorer, nuovo spot con effetto nostalgia
Vi ricordate del mitico Tamagotchi? E dei troll, quando erano solo dei pupazzetti con i capelli colorati e non dei rompiscatole da evitare sul Web? Scommettiamo proprio di sì, e lo è convinta anche Microsoft che nel suo ultimo spot promozionale dedicato ad Internet Explorer ha puntato proprio sull’effetto nostalgia per gli anni 90.
Windows 8 è così intuitivo che saprebbe usarlo anche un bambino (video virale)
Windows 8 è così intuitivo che saprebbe usarlo perfino un bambino. È sulla base di questo semplicissimo concetto – trito e ritrito se volete – che si basa il nuovo spot virale realizzato dalla divisione portoghese di Microsoft in cui alcuni utenti vengono istruiti sul funzionamento di Windows 8 da un bambino.
Windows 8, primi spot TV
A due settimane dal lancio worldwide di Windows 8 arrivano in Rete i primi spot TV del nuovo sistema operativo Microsoft. Si tratta di quattro video promozionali della durata di un minuto che mettono in evidenza tutte le principali caratteristiche del prodotto: la Start Screen, il Windows Store, ecc..
Gli spot sono arrivati online in maniera non ufficiale, quindi non vi meravigliate se tra un po’ la scure della censura si abbatterà su di essi. In caso di emergenza, comunque, abbiamo provveduto ad inserire alcuni link alternativi che dovrebbero consentire il download dei video. Buona visione!
Microsoft prenderà in giro Apple negli spot di Surface?
Il conto delle settimane che mancano al lancio di Surface e Windows 8 nei negozi si fa sempre più ristretto e sul Web impazzano le indiscrezioni relative alla campagna promozionale che Microsoft metterà in piedi per i suoi nuovi prodotti di punta. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di uno spot di Surface girato in Italia ed oggi continuiamo sullo stesso argomento, perché sono venute fuori alcune indiscrezioni secondo le quali altri video promozionali del tablet redmondiano prenderebbero di mira Apple e il suo iPad.