Foto che mostra alcuni volumi dell'enciclopedia Wikipedia stampata

Wikipedia su carta, 7600 volumi per 450 mila euro

Allo stato attuale delle cose Wikipedia, l’enciclpedia libera del Web, può contare su oltre 37 milioni di lemmi suddivisi in ben 288 lingue. I principali vantaggi di Wikipedia sono indubbiamente la sua facilità di consultazione e la continua connessione tra una voce e l’altra mediante semplici collegamenti ipertestuali grazie ai quali è possibile approfondire gli argomenti.

Foto che mostra alcuni volumi dell'enciclopedia Wikipedia stampata

Considerando dunque il gran successo riscosso da Wikipedia nel mondo e in rete e tenendo anche conto dell’importante ruolo che oggigiorno quest’ultima riveste chiedersi come potrebbe essere la famosa enciclopedia qualora stampata e suddivisa in tomi al pari delle più comuni ed altrettanto celebri enciclopedie su carta appare più che lecito.

Stampare esportare email gmail

Gmail Print All: stampare, esportare ed archiviare tante email

Stampare esportare email gmail

Considerando la sempre maggiore diffusione di smartphone e tablet e dei sistemi mediante cui connettersi ad internet accedere ai messaggi presenti nella propria casella di posta elettronica non è più una difficoltà.

Nonostante ciò sono diverse le circostanze in cui potrebbe essere necessario stampare il contenuto di una mail in modo tale da poterlo conservare su carta o, ancora, mostrarlo ad altre persone.

Stampare un unico messaggio di posta elettronica non è sicuramente un problema ma potrebbe diventarlo nel caso in cui l’operazione in questione debba essere eseguita su una gran quantità di email.

Per far fronte nel miglior modo possibile ad una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un’interessante ed apposita risorsa quale Gmail Print All.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che una volta in uso consente di facilitare e velocizzare il processo di stampa di una gran quantità di messaggi di posta elettronica ricevuti in Gmail.

Risparmiare carta inchiostro stampa

PrintEco Office, risparmiare carta ed inchiostro ottimizzando la stampa dei documenti

Risparmiare carta inchiostro stampa

Non sempre tutto ciò che viene stampato è effettivamente necessario e sicuramente anche a voi, cari lettori di Geekissimo, sarà capitato di ritrovarvi ad avere a che fare con pagine e pagine di documenti contenti parti inutili che non hanno fatto altro che consumare carta ed inchiostro.

Per evitare di incorrere in situazioni questo tipo e quindi per risparmiare carta ed inchiostro ed utilizzarli solo e soltanto per quel che è effettivamente necessario è però possibile impiegare un’apposita risorsa quale PrintEco Office.

Si tratta di uno strumento totalmente gratuito e disponibile sia come add-in per Microsoft Office sia come add-on per Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome che, una volta in uso, permette di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

GreenCloud Printer, stampare risparmiando inchiostro e carta e riducendo l’impatto sull’ambiente

Stampare in maniera efficiente significare cercare di evitare di sprecare inchiostro e carta andando inoltre a ridurre, per quanto possibile, l’impatto sull’ambiente.

Un’operazione di questo tipo può essere eseguita in maniera semplice e senza troppi problemi ricorrendo all’utilizzo di un’apposita utility quale lo è GreenCloud Printer.

Si tratta di un software gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che, mettendo a disposizione dell’utente diverse opzioni di stampa e combinandole insieme, consente di evitare inutili sprechi arrivando a risparmiare sino al 60% in inchiostro, carte e toner ed anche di ridurre all’osso l’impatto sull’ambiente.

GreenCloud Printer, nel dettaglio, una volta installato, risulta accessibile dalla sezione stampa di tutte le risorse in uso sul proprio PC e mediante l’apposita finestra che andrà ad aprirsi (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot) sarà possibile unire più pagine e rimuovere quelle indesiderate, stampare su entrambi i lati di uno stesso foglio, modificare il layout di stampa e, dulcis in fundo, stampare sfruttando la scala di grigi o, ancora, utilizzando la modalità per risparmiare inchiostro.

Print Plus, selezionare e stampare specifiche sezioni di una pagina web

Eseguire la stampa di specifici contenuti d’interesse disponibili online comporta, almeno nella maggior parte dei casi, un notevole dispendio di carta ed inchiostro a causa della presenza di elementi inutili presenti sulla pagina web oggetto dell’attenzione o, ancora, conseguenzialmente alle dimensioni della pagina web scelta differenti da quelle dei classici fogli A4.

Considerando quanto appena affermato potrebbe quindi rivelarsi decisamente ben più utile avere a propria disposizione un’apposita funzionalità mediante cui selezionare facilmente e rapidamente le sezioni della pagina web che si desidera stampare.

La funzionalità in questione, purtroppo, di default non risulta annessa ad alcun browser web ma, fortunatamente, ricorrendo all’impiego di Print Plus sarà comunque possibile ovviare nel migliore dei modi a tale situazione, a patto però che venga impiegato Google Chrome.

iPrint, ottimizzare il processo di stampa risparmiando su inchiostro e carta

Riordinare quelli che sono i dati che si intende stampare ed apportarvi modifiche al testo e ai contenuti rimuovendo tutto ciò che non risulta necessario e risparmiando quindi carta preziosa generalmente, specie quando ci si ritrova ad avere a che fare con quanto propinato direttamente dal web, appare davvero una gran scocciatura che, inevitabilmente, porta via all’utente una notevole quantità di tempo.

Proprio per questo, nella maggior parte dei casi, si tende a non attuare alcuna delle sopracitate operazioni andando dunque a stampare anche quanto non risulta effettivamente utile.

L’attuazione della procedura precedentemente accennata, però, potrebbe essere eseguita in modo del tutto automatico qualora impiegata una risorsa quale iPrint.

Vidinotes, creare sommari stampabili dei video di YouTube

Su YouTube possiamo trovare video di ogni genere. Da quelli divertenti a quelli che ci insegnano qualcosa, ed è proprio su questi ultimi che si basa il post di oggi. Capita, infatti, di trovare spesso dei video che ci mostrano passo passo come fare qualcosa. Dalle guide più idiote su come aprire una bottiglia con un foglio di carta, a quelle più complesse su come effettuare una tracheotomia con una penna biro (naturalmente sto scherzando, spero davvero non esista una guida del genere, ma è solo per rendere l’idea dell’ampio spettro di guide che è possibile trovare).

Capita di trovare anche guide di cucina davvero interessanti, ma di volerle far preparare a qualcuno che non riuscirebbe ad usare YouTube come ricettario (una persona anziana per esempio). Questo è il perfetto caso in cui potremo pensare di usare l‘applicazione online di oggi. Infatti, grazie a Vidinotes, potremo estrapolare da un video, una guida passo passo in forma cartacea, corredata da immagini e spiegazioni al lato.

Il calendario tascabile più piccolo al mondo

Siamo in pieno periodo di feste. I negozianti sono soliti regalare ai propri clienti piccole sciocchezze. Le più gettonate sono le penne, gli ombrelli, le mini agendine e dei piccoli calendari. Naturalmente il tutto è ornato dal logo o nome del negozio che l’ha regalato. Oggetti che con tutta probabilità finiranno nella spazzatura perché di di bassa qualità (nella maggior parte dei casi).

Forse una delle cose che si è più soliti conservare, è proprio uno di quei calendari tascabili. Per chi non ha voglia di usare il cellulare per sapere che giorno sarà, può rivelarsi davvero un ottimo regalo. Spesso, però, in un unico biglietto da visita si inseriscono tutti i mesi e, sotto ciascuno, le date accompagnate dai nomi dei giorni della settimana. Tutto molto utile, ma ai limiti della percettibilità sensoriale umana.

FreeMyPDF, sbloccare i documenti in formato PDF da eventuali restrizioni

2009-12-07_103227

Ad oggi, come è già stato ripetuto più e più volte qui su Geekissimo, il formato PDF costituisce una tra le tipologie di file più diffuse tra gli utenti, poiché, considerando la sua enorme praticità, permette di visualizzare un documento corredato di tutte le sue caratteristiche originali, indipendentemente dalla postazione di lavoro in cui esso viene aperto, dal sistema operativo in uso e dal lettore apposito che l’utente ha a propria disposizione.

Tuttavia, nel processo di creazione di un documento in formato PDF, nella maggior parte dei casi, è possibile impostare dei limiti per ciascun file, come ad esempio copiare, stampare ed editarne i contenuti, il che ne implica l’inevitabile impossibilità di modifica da parte dell’utente.

Si tratta di una forma di protezione dei documenti in formato PDF, studiata al fine di impedire, ad esempio, che il file da visualizzare possa essere eventualmente strutturato in maniera differente.

In taluni casi, però, risulta inevitabile il tentativo di aggirare questa tipologia di protezioni, per cui, avere a propria disposizione strumenti mediante i quali eliminare o sbloccare i limiti attribuiti ad un PDF risulta di grande utilità.

NoColor, estensione firefox per eliminare i colori dalle pagine web

No Color

Mi capita spesso di dover stampare un’intera pagina web. Cerco sempre di evitare sprechi per quanto riguarda l’inchiostro e la carta. Quest’operazione è molto semplice da portare a termine, mediante un semplice copia ed incolla del testo, ma nel caso anche di immagini. Quest’azione, però, la maggior parte delle volte sconvolgerà inevitabilmente il layout del testo. Per non parlare delle immagini che si spostano. Insomma, il tutto diventa molto più disordinato.

Servirebbe qualcosa capace, stesso dal browser, di ottimizzare una pagina web per la stampa. Fortunatamente esiste una cosa del genere, e ne esistono anche parecchie di queste applicazioni. Oggi, invece, voglio parlarvi di un’estensione per firefox leggermente diversa dalle altre. Si, perché se le altre eliminavano le parti sconvenienti alla stampa, quest’estensione non solo cancellerà quelle parti, ma modificherà i colori dei testi, che magari sono troppo accesi, e li renderà più adatti ad essere stampati.

PrintBrush, la stampante portatile

PrintBrush

Più e più volte  abbiamo detto che stiamo entrando nell’era della portabilità, nell’era in qui non è più necessario avere una scrivania per lavorare. Oggi vengo a conoscenza di uno strumento davvero interessante, che estenderà il concetto stesso di portabilità, oggi voglio presentarvi una stampante in miniatura molto particolare.

Print Brush è una mini stampante portatile con una tecnologia non avanzatissima, ma che in questo caso provoca meraviglia in chi la guarda per la prima volta. Dopo il salto, ho postato un breve video che ne dimostra le capacità.

ScanTailor, software per migliorare le immagini scannerizzate

ScanTailor

Questo post è dedicato a tutti coloro che possiedono uno scanner. Questa brevissima prefazione è doverosa, dato che potrei far perdere tempo a chi non ne è in possesso. Il software che sto per presentarvi, infatti, è inutile senza uno scanner.

Vi è mai capitato di dover fotocopiare un documento e di avere a disposizione solo uno scanner ed una stampante? Se la risposta è negativa allora fermatevi anche voi qui (alla fine del post arriveranno solo i più valorosi…). Adesso che gli scanner free non ci sentono possiamo continuare.

Pixable, creare album da farsi spedire utilizzando le foto caricate su Facebook

pixable

Piuttosto che avere centinaia di file sparsi il qualche cartella in giro per il pc, scommetto che farebbe sicuramente più piacere avere un album dove poter conservare fisicamente le proprie foto. Il problema è avere delle foto da stampare. Avete mai pensato di creare degli album utilizzando le foto caricare su Facebook? Si, avete capito bene, ed utilizzando Pixable tutto questo è possibile.

Ma come funziona questo servizio? La prima cosa da fare sarà collegarsi utilizzando appunto il nostro account di Facebook. Fatto ciò possiamo cominciare ad utilizzare il tool di creazione. Come prima cosa, dovremo scegliere il tipo di album che ci verrà spedito. Ce ne sono di diversi tipi. Successivamente potremo scegliere le foto da aggiungere all’album, scegliendo da tutte le raccolte di foto nostre ma anche dai nostri amici presenti su Facebook.