Personalizzare il menù start in windows [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=ZqwYvEdIixE&hd=1

Un sistema operativo proprietario, come Windows, non permette di apportare determinate modifiche alla struttura del sistema stesso. Tuttavia, esistono alcuni piccoli trucchetti che permettono di rimuovere alcune impostazioni di default.

In questo caso, parliamo dell’evidenziazione dei programmi recentemente installati; i possessori del nuovo gioiello Microsoft, sanno che una volta caricato un software nel menù start, questi rimane evidenziato per un determinato periodo di tempo. Può accadere che questo fenomeno perduri per molto tempo, portando solamente fastidio. Per risolvere questo problema, sono necessari pochi e semplici passaggi.

Start!: modificare la pagina visualizzata di default all’apertura di ogni nuova scheda in Chrome aggiungendovi sfondo, preferiti e feed-RSS

La pagina visualizzata in Google Chrome ogni qual volta viene aperta una nuova scheda è senz’altro utile e funzionale ai fini di una navigazione online ancor più veloce ed immediata, offrendo quindi all’utente un valido supporto mediante cui accedere facilmente alle pagine web d’interesse.

Tuttavia, sebbene la funzionalità offerta, denominata speed dial, risulti particolarmente efficiente ed interessante, si potrebbe però considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un alternativa ancor più performante mediante l’applicazione di un apposita estensione.

Start++, migliorare le funzionalità di ricerca del menu Start di Vista

Il menu Start, nel corso della storia di Windows, ha subito una lunghissima serie di trasformazioni. Per il momento, essa trova la sua massima espressione in Windows Vista: grafica complessa, tratti di trasparenza e opacità sapientemente combinati, live preview al passaggio del mouse e, soprattutto, la casella di ricerca che permette di effettuare una ricerca all’interno dei file indicizzati presenti sul PC.

Una funzione comodissima, dato che la ricerca è diventata anche una componente di notevole rilevanza di Explorer. Naturalmente, ciò non è per tutti sufficiente: al bravo geek piace sempre sperimentare nuove funzioni, estendere e migliorare quelle già presenti. A tal proposito, oggi, segnaliamo l’interessante utility Start++. Di cosa si tratta?

Gioco del Lunedì: String Avoider

Il gioco di oggi, è uno dei generi che preferisco di più in assoluto. Si chiama String Avoider, e credetemi vi farà passare un bel po di tempo senza che ve ne rendiate conto. Ecco la descrizione tratta direttamente da Ironico:

Partendo da Start accompagniamo la cordicella nera fino ad End. I percorsi di livello in livello cambieranno diventando più complicati. Ogni tanto incontreremo delle forbici che possiamo utilizzare per tagliare la cordicella, il che agevolerà il nostro percorso. Bisogna stare attenti a non toccare le pareti dei vari labirinti, se ciò accade ci verrà tolta una vita fino a quando le esauriremo tutte.

Le migliori alternative gratuite al menu start di Windows

Il menu start è sicuramente uno dei punti cruciali di tutti i sistemi Windows. Cartelle, file e programmi vengono infatti aperti in maggioranza proprio partendo da esso.

Da Windows 95 ad XP, passando per l’ultimo arrivato Vista, il menu start è in continua evoluzione ma, nonostante ciò, sono molti gli utenti a non trovarsi completamente a proprio agio.

E allora perché non vedere insieme le migliori alternative gratuite al menu start di Windows? Detto fatto: