Satya Nadella

Satya Nadella è migliore di Steve Ballmer

Per i dipendenti di Microsoft non vi è proprio alcun dubbio: Satya Nadella è un CEO decisamente migliore rispetto al predecessore Steve Ballmer.

Satya Nadella

Infatti, secondo uno studio condotto da UBS che ha utilizzato i dati raccolti da Glassdor, l’attuale CEO dell’azienda di Redmond risulta essere particolarmente apprezzato e popolare tra i suoi dipendenti al punto tale da riuscire a raggiungere, sul finire dello scorso anno, un tasso di approvazione pari all’88%.

Steve Ballmer spiega i motivi delle sue dimissioni: serviranno a velocizzare la trasformazione di Microsoft in devices and services company

Steve Ballmer

Le dimissioni di Steve Ballmer da CEO di Microsoft sono un argomento ancora caldo. È dalla fine di agosto che in molti si chiedono le reali motivazioni di questo gesto, tentando di scoprire se è stato spontaneo o imposto in qualche modo dall’azienda, e finalmente è arrivata una risposta dal diretto interessato.

Parlando con il Wall Street Journal, Ballmer ha spiegato che il consiglio di amministrazione lo ha spinto ad accelerare la trasformazione di Microsoft in una società di dispositivi e servizi sin da gennaio. Alla luce di ciò, il manager di Detroit ha ritenuto che la sua figura potesse rallentare il processo e ha lasciato l’incarico confidando nella forza propulsiva di una nuova leadership.

Stephen Elop come CEO Microsoft: addio Bing e Xbox

elop

Microsoft sta per perdere Steve Ballmer e dovrà presto scegliere un nuovo CEO. Il nome non è ancora stato deciso, ma sicuramente saprete che la scelta potrebbe ricadere sul già noto Stephen Elop oppure su Alan Mulally (CEO Ford). In entrambi i casi, casa Redomond dovrà prepararsi a nuovi fondamentali cambiamenti. In queste ultime ore si parla in particolare delle sorti dell’azienda se dovesse salire il CEO Nokia. A quanto pare, Elop avrebbe delle idee ben precise che hanno particolarmente stupito gli amanti dell’azienda.

Ford CEO

Microsoft: 2 candidati interni ed 8 esterni per il ruolo di CEO

Ford CEO

Microsoft continua a cercare il suo nuovo CEO, sono tanti i candidati alla poltrona attualmente occupata da Steve Ballmer ma secondo il Wall Street Journal il cerchio sta per chiudersi. Sarebbero almeno 10 le persone contattate dal colosso di Redmond, due interni ed otto esterni all’azienda. Ecco alcuni dei nomi emersi fino a questo momento:

Steve Ballmer, Mark Zuckerberg e Al Gore: tutti volevano acquistare Twitter

twitter

I  social network si sfidano costantemente tra loro, ma dobbiamo ammettere che molti prendono sin troppa ispirazione dal famoso Twitter. Basti pensare agli hashtag oppure ai box di tendenza che Facebook sta testando da poco tempo. Il microblogging fu lanciato nel lontano 2006 dal noto Jack Dorsey e da altre personalità che hanno contribuito alla crescita dell’uccellino.

Ballmer: Office arriverà su iPad, Outlook no

Ballmer

Durante l’ITXpo di Orlando, Steve Ballmer è tornato a parlare del futuro di Office. Il CEO (dimissionario) del colosso di Redmond ha confermato l’interesse del gruppo verso altre piattaforme, come iOS, ma ha affermato che Office per iPad vedrà la luce solo quando sarà pronta la nuova interfaccia full-touch della suite (presumibilmente nella prima metà del 2014).

Ballmer congedo

Video: il congedo di Steve Ballmer da CEO di Microsoft, tra futuro e lacrime

Ballmer congedo

Ognuno può avere la propria opinione su Steve Ballmer e il suo operato da CEO di Microsoft, si può amare Windows 7 e odiare Windows Vista, criticare la gestione di Surface e apprezzare quella di Xbox, ma una cosa è certa: quest’uomo ha sempre messo una gran passione nel suo lavoro.

Ne sono dimostrazioni tangibili la famosa monkey dance di inizio millennio ed altre esibizioni pubbliche a dir poco sopra le righe, ma soprattutto l’ultimo meeting aziendale in cui Ballmer, giovedì scorso, si è congedato ufficialmente da CEO di Microsoft.

Ballmer

Microsoft: Steve Ballmer fa mea culpa per il ritardo dell’azienda nel settore mobile

Ballmer

È uno Steve Ballmer particolarmente sincero quello che ha parlato ieri durante il meeting finanziario di Microsoft. Forse “liberato” dalla sua scelta di lasciare le redini del colosso di Redmond entro un anno, il CEO dimissionario ha fatto mea culpa ammettendo che Windows non ha raggiunto la giusta rilevanza nel mondo mobile e che probabilmente il “treno” giusto, quello che è passato all’inizio del nuovo millennio, non è stato acchiappato al volo.

Elop

Microsoft: Steve Ballmer parla di Stephen Elop come possibile candidato alla carica di CEO

Elop

Da quando Steve Ballmer ha annunciato le sue dimissioni da CEO di Microsoft, si sono spesi fiumi d’inchiostro (e quintali di bit) su chi potrebbe essere il suo successore e quali doti dovrebbe avere per guidare il colosso di Redmond nei prossimi anni. Da un clamoroso ritorno di Bill Gates alla “svolta rosa” di Julie Larson-Green, si sono fatti tantissimi nomi ma quello che rimane in pole position, secondo i bookmaker, è Stephen Elop.

Microsoft Nokia

Microsoft acquisisce la divisione Devices & Services di Nokia

Microsoft Nokia

Ci sono delle notizie che arrivano in maniera totalmente inaspettata, come dei fulmini a ciel sereno. Altre, invece, circolano nell’aria per diverso tempo; settimane, a volte addirittura mesi; ma quando si concretizzano e passano dal rumor all’ufficialità non sono da meno in termini di impatto. Ci siamo concessi questo prolisso preambolo per dirvi che Microsoft ha acquisito l’unità Devices & Services di Nokia, il ramo più importante dell’azienda telefonica finlandese.