Steve Wozniak Apple arrogante

Steve Wozniak, Apple si è dimostrata arrogante

Steve Wozniak Apple arrogante

Il fatto che Steve Wozniak, il co-fondatore di Apple, sia spesso propenso a dire la sua per quanto concerne il mondo dell’IT e che, altrettanto frequentemente, sia pronto a prendere posizioni abbastanza critiche nei confronti della stessa Cupertino è oramai cosa ben risaputa.

L’ultima novità, in tal senso, è la pesante accusa nei confronti dell’intero gruppo Apple che, appunto, è stato definito da Woz come arrogante.

Nel corso di un’intervista al sito web TechCentral Wozniak ha infatti parlato, senza mezzi termini, di atteggiamento arrogante da parte di Apple relativamente alla scelta della dimensione del display del nuovo iPhone 5.

Una parte di me vorrebbe che Apple non fosse stata così arrogante e non si fosse sentita come quelli che sono convinti di essere gli unici ad avere la chiave giusta“.

Woz promuove Microsoft

Dopo aver lodato Windows Phone scherzando sul fatto che Steve Jobs si fosse reincarnato in quel di Redmond per progettare l’interfaccia Metro, così semplice e innovativa, il co-fondatore di Apple, Steve Wozniak, è tornato ad elogiare Microsoft per il buon lavoro fatto con i suoi nuovi prodotti.

Steve Wozniak difende Kim dotcom

Steve Wozniak difende Kim Dotcom e Megaupload

Steve Wozniak difende Kim dotcom

Il co-fondatore di Apple Steve Wozniak ha preso le difese di Kim Dotcom dichiarando senza problemi che le accuse degli Stati Uniti nei confronti dell’ex proprietario del celebre portale di file sharing Megaupload di cui si discute già da qualche mese a questa parte stanno soltanto minacciando l’innovazione portata da internet.

Wozniak e Dotcom sono, allo stato attuale delle cose, in ottimi rapporti, così come dimostrato dal continuo scambio giornaliero di messaggi di posta elettronica e così come certificato anche dalle foto che i due hanno scattato insieme giorni addietro unitamente alla compagnia di Ira Rothken, avvocato di Mister Megaupload.

La notizia ha subito destato un po’ di scalpore ma non per forze di cose l’atteggiamento di Wozniak deve esser visto come di parte.

Al fine di spazzar via ogni discussione ed ogni dubbio a riguardo il co-fondatore di Apple ha infatti ben pensato di rendere nota la sua posizione ed il suo punto di vista mediante un’apposita intervista tramite e-mail con Cnet.

Wozniak elogia Mark Zuckerberg: “è un mix di me e Steve Jobs”

Per il suo ventottesimo compleanno (caduto nella giornata di ieri), Mark Zuckerberg ha ricevuto tantissimi regali. Alcuni simili a quelli che riceviamo anche noi comuni mortali, con tanto di pacchetto, fiocco e bigliettino, altri decisamente più singolari ma indubbiamente più importanti. Ci riferiamo all’elogio a mezzo stampa che il co-fondatore di Apple, Steve Wozniak, ha fatto nei confronti di Zuckerberg, paragonandolo anche a Steve Jobs.

Secondo Woz, Mark Zuckerberg rappresenta un mix fra lui e Jobs. Dispone di conoscenze tecniche avanzate ma ha una visione delle cose e un modo di porsi al cospetto del pubblico molto simili a quelli che hanno fatto di Steve Jobs l’icona che è oggi.

Steve Wozniak entusiasta di Windows Phone

Durante un’intervista rilasciata al sito aNewDomain, il co-fondatore di Apple Steve Wozniak si è detto piacevolmente impressionato dall’interfaccia utente di Windows Phone ammettendo di preferirla a quella di Android e perfino a quella di iPhone.

Ogni schermata è molto più bella rispetto alla stessa applicazione su Android ed iPhone”, ha dichiarato Woz dicendosi impressionato dalla cura con cui è stato realizzato il sistema di Microsoft. “Sembra quasi che Steve Jobs si sia reincarnato per aiutare MS a farlo”, ha aggiunto scherzosamente.

Steve Wozniak simpatizza per Android

Steve Wozniak

Nel corso di un’intervista rilasciata al The Daily Beast, Steve Wozniak, il co-fondatore di Apple, ha parlato apertamente di quelli che sono i suoi gusti in fatto di sistemi operativi mobile ammettendo di simpatizzare per Android e per il suo potenziale.

Wozniak, nel corso della lunga chiacchierata, ha espresso vari apprezzamenti relativamente alla navigazione GPS integrata in Maps ed anche in merito al sistema di riconoscimento vocale integrato in Google lamentandosi invece di quella che è l’imprecisione di Siri impiegata sul nuovo iPhone 4S.

Steve Wozniak, infatti, utilizza come smartphone principale l’iPhone apprezzando a pieno tutta la sua bellezza, così come da egli stesso dichiarato, ma, al contempo, desidererebbe anche che il celebre device mobile della ben nota azienda di Cupertino facesse tutte quelle cose che fa Android.