NowVideo, una nuova ed ottima alternativa a Megavideo

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, poco dopo la chiusura di Megavideo, avevamo proposto a tutti voi le 5 migliori alternative al ben noto ed apprezzato servizio di streaming parte integrante dell’impero Dotcom.

Quest’oggi, per la felicità di gran parte di voi lettori, torniamo a discutere dell’argomento streaming presentandovi un’altro, interessante e recente servizio sino ad ora non menzionato che va a proporsi come un’ulteriore ottima alternativa a Megavideo.

Trattasi di NowVideo, un servizio che, presentando un layout simile, nei colori, a quello di Megavideo, permette di visualizzare video in streaming in maniera gratuita e, cosa ancor più interessante, senza porre alcun tipo di limitazione (quindi scordate la fatica di dover trovare escamotage per aggirare i fatidici 72 minuti!).

Il database di NowVideo è abbastanza vasto risultando comprensivo di numerosi film, recenti e non, e di serie TV per tutti i gusti.

Alternative a Megavideo, le migliori 5

Se per caso qualcuno non se ne fosse ancora accorto, il tema “hot” della giornata è la chiusura di Megaupload e Megavideo. Migliaia di utenti sono in preda al panico ed è nostro compito tranquillizzarli dimostrando che il mondo non è finito, Megaupload e Megavideo erano due servizi molto utilizzati ma ne esistono altri, altrettanto validi, che prenderanno il loro posto senza farcene sentire troppo la mancanza.

Prima abbiamo visto le migliori alternative a Megaupload per caricare e scaricare file dalla Rete, ora è arrivato il momento dell’altro “commemorato” del giorno, Megavideo. Qui di seguito trovate un elenco con le migliori alternative a Megavideo che possono essere usate fin da subito per gustare film in streaming proprio come ai bei vecchi tempi (cioè ieri pomeriggio). Enjoy!

Videoweed – Una delle più popolari alternative a Megavideo già usate da tantissimi utenti italiani. Non ha il limite dei 72 minuti di visione come la buon’anima di Megavideo ma la qualità dello streaming non sembra essere fra le più eccelse nella versione free del servizio, soprattutto per quanto riguarda la velocità di caricamento. Per quanto concerne l’upload, consente di caricare video grandi fino a 2GB senza obbligo di registrazione.

Come vedere Rai.TV su Ubuntu con Firefox e Chrome


Con questo post vogliamo dare una mano a tutti quegli utenti che, alle prime armi con il mondo di Linux, hanno deciso di provare Ubuntu ma si sono ritrovati davanti a un problemino che per chi ama guardare la TV in streaming sul PC è abbastanza fastidioso: l’impossibilità di visualizzare i contenuti di Rai.TV su Firefox e Chrome/Chromium.

Come i più geek ben sanno, Rai.TV utilizza la tecnologia Silverlight che su Linux si può sfruttare quasi appieno utilizzando il plug-in alternativo Moonlight. Oggi scopriremo dunque come vedere Rai.TV su Ubuntu con Firefox e Chrome senza impelagarsi in righe di comando o procedure complicate, sfruttando proprio questo software. Pronti?

Mogulus cambia nome in Livestream!

LiveStream.com

Mogulus, ve lo ricordate? Beh, Mogulus per quei pochi che non lo conoscono o non se lo ricordano, è quel servizio, o meglio era quel servizio che vi permetteva di effettuare degli streaming sia in diretta che in differita della vostra WEBCam. La particolarità di Mogulus è che offriva una vera e propria regia televisiva direttamente online, con un proprio archivio di video, con la possibilità di inserire un logo sul canale e tanto altro.

Un servizio che aveva colpito molti utenti, quando nacque. Era il “lontano” 2007. In quell’anno è nato Mogulus,. Una sito che con la sua semplicità d’utilizzo permetteva di creare una piccola televisione anche a chi non conosceva molto di Computer. Beh, da oggi Mogulus non esiste più, beh non esiste più è esagerato, però il nome Mogulus non esiste. Il servizio ora si chiama LiveStream.com!