Le barra delle opzioni Google torna sulla sinistra grazie a Stylish

Da alcuni giorni Google sta testando una nuova interfaccia del suo motore di ricerca che, a quanto pare, è divenuta definitiva. In particolare, parliamo della pagina dei risultati che, come avrete visto, non mostra più la comoda colonna sulla sinistra. Le opzioni ed i filtri sono spariti? No, hanno solo cambiato posizione: dalla parte laterale, passano a quella superiore.

Non sono pochi gli utenti che non hanno apprezzato questa modifica che non sembra non personalizzabile. Lo staff di Mountain View ha deciso che la nuova barra deve essere posizionata nella zona alta della pagina e, a quanto pare, dovrà per forza rimanere in quella sezione. Per fortuna, il noto sito Ghacks ha illustrato un metodo che vi consentirà di tornare alla normale visualizzazione (o quasi)!

Come disattivare la timeline di Facebook con uno script per Firefox e Chrome

Come abbiamo ricordato anche di recente, Facebook non fornisce alcuna via ufficiale per disattivare la Timeline. Questo però non vuol dire che noi geek non possiamo industriarci ed elaborare delle soluzioni alternative che, almeno parzialmente, aggirano l’ostacolo.

Il nostro amico Stefano Venneri ha sfruttato la decisione di Facebook di abbandonare Internet Explorer 7 per elaborare una guida e uno script compatibile sia con Firefox che con Chrome che permette di disattivare la Timeline di Facebook e avere indietro il profilo vecchio stile (quello ad una colonna senza copertina, tanto per intenderci).

Ovviamente la modifica ha effetto solo dal nostro punto di vista, i nostri amici continueranno a vedere la Timeline, ma sempre meglio di niente, giusto? Quindi non perdiamo altro tempo e vediamo subito come si fa con entrambi i browser!

Firefox 4, spettacolari userstyle per personalizzare la toolbar del browser


Ci siamo preparati al suo arrivo con dei suggerimenti per prendere confidenza con la nuova versione del programma, lo abbiamo accolto calorosamente nel giorno della sua uscita, lo abbiamo velocizzato con la nostra liturgica guida all’ottimizzazione e l’utilizzo dei RAM Disk, abbiamo visto come evitargli dei crash disabilitando l’accelerazione hardware, ora è arrivato il momento di personalizzarlo: ragazzi, trasformiamo Firefox 4 e facciamolo diventare come piace a noi!

Qui sotto trovate elencati una serie di spettacolari userstyle per personalizzare la toolbar di Firefox 4, in modo da renderla completamente trasparente su Windows 7/Vista, colorarla in base ai nostri gusti, renderla più compatta per liberare spazio su schermo e impreziosirla con un pulsante “Firefox” decisamente più carino di quello presente di default nell’angolo alto a sinistra del browser. Per usarli, avete bisogno dell’estensione Stylish (scaricabile da qui).

Come aumentare la leggibilità dei caratteri in Firefox con Font Smoothing


Dopo aver provato Safari su Mac e aver visto il modo spettacolare, chiaro e arrotondato, in cui vengono riprodotti i caratteri di scrittura, avete difficoltà a leggere i caratteri un po’ più sbiaditi di Firefox su Windows? Comprensibile, ma per fortuna c’è una soluzione.

Utilizzando l’estensione Stylish e un userstyle compatibile con quest’ultimo è possibile aumentare la leggibilità dei caratteri in Firefox senza stravolgerli troppo e senza snaturare lo stile delle pagine Web visualizzate con il browser del panda rosso.

Firefox 3.5: come personalizzare il pulsante “Apri nuova scheda”

Il pulsante “Apri nuova scheda” è sicuramente una delle più discusse innovazioni presenti nell’ultima versione di Firefox. Il motivo di ciò, ormai è chiaro, lo scopriremo solo nel Dicembre del 2012, mese in cui ci sarà la “grande rivelazione” e casa Mozilla ci fornirà i risultati di un sondaggio su quanta gente in realtà odia l’innocuo pulsantino e, soprattutto, perché (mica vi aspettate altro per quel periodo?).

Ad ogni modo, che apparteniate al club degli “anti-open new tab” o meno, noi andiamo dritti per la nostra strada ed oggi vi proponiamo una serie di interessanti script per Stylish (nota estensione per applicare modifiche al look dei siti Internet e dello stesso browser) utili proprio a dare una bella “rinfrescata” al chiacchierato pulsante presente nella barra delle schede di Firefox 3.5.

Trovate tutto di seguito. Divertitevi e non esitate a consigliarcene altri simili, magari ancora più belli!

No Icon Image Until Click: installando questo script, il simbolo “+” presente sul pulsante per aggiungere una nuova scheda verrà visualizzato solo quando il cursore del mouse sarà posizionato sul pulsante stesso.

Come rivoluzionare il look di Google Calendar

Ricordate quando vi parlammo di Stilysh?
In poche parole è un addons per Firefox che, attraverso l’utilizzo di un foglio di stile alternativo, permette di rivoluzionare completamente il tema grafico di un sito web. I fogli di stile sono creati dagli stessi sviluppatori dell’estensione o da utenti qualunque, e i siti web scelti sono come sempre quelli più frequentati e blasonati. E’ toccato a YouTube, a Gmail, ed ora tocca a Google Calendar.

Chi può infatti dire che Google Calendar ha una bella grafica?
Funzionerà pure egregiamente, sarà pure un ottimo servizio web e forse il migliore nel suo genere, ma dal punto di vista grafico lascia molto a desiderare. Diciamo che resta in linea con quelli che sono gli “standard” dei servizi Google e che a molti piace scarno così com’è, ma vediamo insieme come fare se vogliamo rivoluzionarne completamente il look.

Temi diversi e non solo in arrivo su Gmail

Temi diversi e non solo in arrivo su Gmail

Durante marzo dello scorso anno, Google ha lanciato i temi personalizzati per la sua homepage. Pian piano questi temi sono diventati parecchio, fino a quando è stata creata iGoogle Themes Directory, dove tutti possono creare i propri temi e condividerli con gli altri.

Forse tra qualche tempo Google potrebbe offrire questa funzionalità in Gmail. Almeno stando alle dichiarazioni di Philipp Lenssen che ha appunto detto:

Rinnovate l’aspetto di Gmail e di tanti altri siti con Stylish

Già qualche tempo fa vi abbiamo parlato di Stylish, una comoda estensione per firefox grazie alla quale è possibile rivoluzionare il tema grafico, tramite l’utilizzo di un foglio di stile alternativo, dei più famosi siti esistenti; e vi avevamo parlato di come applicare lo stile di visualizzazione Mac Os per Google Reader o una grafica “dark” a YouTube.

L’ occasione per riproporvelo ci è stata fornita dal recente rilascio di un nuovo, accattivante, tema per Gmail, Google Redesigned.
Come potete vedere dall’immagine l’interfaccia del client di posta di casa Google viene completamente rinnovata; alcuni link delle funzioni vengono trasformati in pulsanti ed un alternanza di colori chiari e scuri contribuisce a rendere meno sterile l’ambiente di lavoro, senza però intaccare la leggibilità e la chiarezza.

LookItUp2 per Firefox: enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click

Non c’è che dire: le potenzialità di Firefox e, più precisamente, delle sue estensioni, non finiranno mai di stupirci.

Basti pensare all’user script che vi presentiamo oggi: LookItUp2, che permette di avere strumenti come enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click, per essere ancora più precisi, con la semplice pressione di un tasto della tastiera dopo aver selezionato un determinato testo.

Adesso però vediamo insieme come installarlo e configurarlo al meglio per il primo utilizzo:

  1. Installare l’estensione Greasemonkey
  2. Installare lo script LookItUp2
  3. Installare l’estensione Stylish

Come liberare il più possibile lo schermo in Firefox

Con l’andar del tempo e l’aumentare delle estensioni installate, Firefox tende a “mangiare” sempre più porzioni di schermo a causa dei miliardi di pulsanti integrati nelle varie toolbar e nella barra di stato.

Risultato di ciò è una netta diminuzione del “campo visivo” sui siti web attraverso il browser, proprio una di quelle cose che un geek non può assolutamente tollerare, quindi adesso vediamo insieme come porre rimedio a tutto ciò e liberare il più possibile lo schermo in Firefox. Buona lettura a tutti!

  • Installare il tema Classic Compact che rende più sottili le barre degli strumenti e la barra di stato, senza cambiare nulla dal punto di vista grafico.
  • Installare l’estensione Stylish.
  • Fare click destro sull’icona di Stylish presente nella barra di stato di Firefox e cliccare su Crea nuovo stile > Crea uno stile… per poi incollare quanto segue: