In passato si scriveva con carta e penna e, successivamente, con tastiera e mouse. Oggigiorno si usano le keyboard touchscreen dei tablet ed anche degli smartphone, soprattutto quelli dotati di uno schermo abbastanza grande. Esistono molteplici suite office per iPhone, iPad ed anche per i dispositivi Android, ma nessuna è potente quanto quella della famosa Microsoft.
suite office
Office 2011 per MAC Apple, verrà rilasciato il 2 Ottobre
Quando venne dato l’annuncio del rilascio della versione per Apple MAC della nota suite per ufficio Office, targat Microsoft, si creo molto scalpore. C’è da dire che la mossa commerciale di Microsoft, cioè quella di invadere anche il mondo Apple, è sicuramente una mossa che in molti già si aspettavano e che finalmente Microsoft ha fatto. Beh arrivano ulteriori notizie riguardo la versione 2011 per Mac Apple di Office.
Secondo il recente comunicato stampa di Microsoft, la versione 2011 del software verrà rilasciata in oltre 100 paesi, il prossimo 2 Ottobre 2010. Per chi acquisterà una versione di Office precedente a Office 2011, avrà la possibilità, fino al 30 Novembre, di poter aggiornare gratuitamente la propria versione di office, all’ultima rilasciata.
IBM Lotus Symphony, una suite per la produttività d’ufficio completamente gratuita e professionale
Tutti gli utenti, dispongono sul proprio PC di un suite, più o meno completa, grazie alla quale è possibile svolgere tutte quelle che vengono elencate come comuni operazioni d’ufficio, come ad esempio scrivere un testo oppure creare un foglio di calcolo.
Tra gli strumenti più diffusi per adempire in modo eccelso a tale scopo, vi è il più che noto Microsoft Office, sul mercato oramai da tempo… ma ahimè, in un periodo di crisi come questo, in cui gli utenti preferiscono prodotti freeware ed open source ad un software commerciale, magari il tanto beneamato pacchetto di casa Microsoft può non essere poi così apprezzato.
Voglio quindi proporvi una valida alternativa, se non addirittura migliore, destinata agli OS di casa Windows: IBM Lotus Symphony.
Disponible la versione 9 di StarOffice! Lo conoscete?
Giusto ieri vi parlavo di come OpenOffice sia riuscito a rubare spazio al celeberrimo Google Docs. Oggi, torniamo a parlare di Sun, l’azienda che produce il software OpenOffice, ma anche Java e StarOffice. Per chi non lo conoscesse, StarOffice è la versione a pagamento di OpenOffice.
Le differenze tra le due versioni sono minime. La versione a pagamento, in più, rispetto alla versione gratuita ha l’assistenza tecnica. Questo pacchetto è utile per le aziende che non vogliono spendere troppo in software, ma vogliono, comunque, avere un’assistenza dedicata.
OpenOffice è 5 volte più usato di Google Docs!
Insomma, che OpenOffice, fosse un’ottima suite gratuita, lo avevamo capito già da parecchio tempo. Con quest’ultima versione 3.0 ha raggiunto il massimo. Nella prima settimana d’ottobre è stato scaricato ben 3 milioni di volte, mentre a distanza di un mese dalla sua data di rilascio ha raggiunto la quota di 10 milioni di Download, un dato che neanche il team di sviluppo di OpenOffice poteva aspettarsi.
In aggiunta a questa notizia, arriva da parte di Microsoft, uno studio avviato lo scorso maggio. Da questo studio è emerso, che 51% degli internetnauti americani, sopra i 18 anni, utilizza Microsoft Office, mentre il 5% usa OpenOffice e soltanto l’1% utilizza la suite gratuita Google Docs. Insomma, un dato abbastanza importante.
OpenOffice meno prestante con le nuove versioni
ThinkFree Office: Nuova Suite Office gratuita!
