Office 2011 per MAC Apple, verrà rilasciato il 2 Ottobre

Quando venne dato l’annuncio del rilascio della versione per Apple MAC della nota suite per ufficio Office, targat Microsoft, si creo molto scalpore. C’è da dire che la mossa commerciale di Microsoft, cioè quella di invadere anche il mondo Apple, è sicuramente una mossa che in molti già si aspettavano e che finalmente Microsoft ha fatto. Beh arrivano ulteriori notizie riguardo la versione 2011 per Mac Apple di Office.

Secondo il recente comunicato stampa di Microsoft, la versione 2011 del software verrà rilasciata in oltre 100 paesi, il prossimo 2 Ottobre 2010. Per chi acquisterà una versione di Office precedente a Office 2011, avrà la possibilità, fino al 30 Novembre, di poter aggiornare gratuitamente la propria versione di office, all’ultima rilasciata.

IBM Lotus Symphony, una suite per la produttività d’ufficio completamente gratuita e professionale

2009-09-29_175214

Tutti gli utenti, dispongono sul proprio PC di un suite, più o meno completa, grazie alla quale è possibile svolgere tutte quelle che vengono elencate come comuni operazioni d’ufficio, come ad esempio scrivere un testo oppure creare un foglio di calcolo.

Tra gli strumenti più diffusi per adempire in modo eccelso a tale scopo, vi è il più che noto Microsoft Office, sul mercato oramai da tempo… ma ahimè, in un periodo di crisi come questo, in cui gli utenti preferiscono prodotti freeware ed open source ad un software commerciale, magari il tanto beneamato pacchetto di casa Microsoft può non essere poi così apprezzato.

Voglio quindi proporvi una valida alternativa, se non addirittura migliore, destinata agli OS di casa Windows: IBM Lotus Symphony.

Disponible la versione 9 di StarOffice! Lo conoscete?

StarOffice 9

Giusto ieri vi parlavo di come OpenOffice sia riuscito a rubare spazio al celeberrimo Google Docs. Oggi, torniamo a parlare di Sun, l’azienda che produce il software OpenOffice, ma anche Java e StarOffice. Per chi non lo conoscesse, StarOffice è la versione a pagamento di OpenOffice.

Le differenze tra le due versioni sono minime. La versione a pagamento, in più, rispetto alla versione gratuita ha l’assistenza tecnica. Questo pacchetto è utile per le aziende che non vogliono spendere troppo in software, ma vogliono, comunque, avere un’assistenza dedicata.

OpenOffice è 5 volte più usato di Google Docs!

OpenOffice.org

Insomma, che OpenOffice, fosse un’ottima suite gratuita, lo avevamo capito già da parecchio tempo. Con quest’ultima versione 3.0 ha raggiunto il massimo. Nella prima settimana d’ottobre è stato scaricato ben 3 milioni di volte, mentre a distanza di un mese dalla sua data di rilascio ha raggiunto la quota di 10 milioni di Download, un dato che neanche il team di sviluppo di OpenOffice poteva aspettarsi.

In aggiunta a questa notizia, arriva da parte di Microsoft, uno studio avviato lo scorso maggio. Da questo studio è emerso, che 51% degli internetnauti americani, sopra i 18 anni, utilizza Microsoft Office, mentre il 5% usa OpenOffice e soltanto l’1% utilizza la suite gratuita Google Docs. Insomma, un dato abbastanza importante.

OpenOffice meno prestante con le nuove versioni

OpenOffice meno prestante con le nuove versioni

OpenOffice, l’alternativa gratuita ed open source ad Microsoft Office credo che la conosciate tutti. Permette di aprire, creare, modificare e salvare file in formati compatibili per Office, sian essi testi, presentazioni, fogli di calcolo o database. Anche se devo dire la verità io lo trovo un pò troppo spartano.

Detto questo, OpenOffice nasconde un piccolo segreto, la lentezza, che aumenta man mano che si va avanti con le release. Infatti ogni major release di OpenOffice è risultata più lenta della precedente per quanto riguarda l’esportazione di documenti, l’apertura e lo scroll di questi ultimi.

ThinkFree Office: Nuova Suite Office gratuita!

ThinkFree Office

Ormai sono circa 6 o 7 anni che utilizzo il computer e il programma che utilizzo più di tutti sicuramente, è l’ottimo Word, un editor di testo, facente parte della Suite Office 2007 di Microsoft. Questa Suite Office però non è gratuita ma è a pagamento. Sicuramente la scelta gratuita più conosciuta è OpenOffice. Oggi però voglio presentarvi un’altra Suite Office gratuita.

Il nome di questa Suite è: ThinkFree Office.

Questa suite oltre ad essere completamente gratuita, gira su tutti i computer, infatti, può essere installata su una macchina con sistema operativo Windows, MAC o Linux (Ubuntu 7.10). Si dimostra fin da subito la suite di tutti, data la sa interfaccia molto semplice da utilizzare, e data anche la possibilità di essere installato su tutti i computer, come detto prima, si mostra pronta a tutte le tipologie di utilizzo, sia domestico sia di lavoro.

Tiny USB Office: suite office che entra in un floppy

Tiny USB Office: suite office che entra in un floppy

A chi non piace l’idea di avere una suite office tutta compressa in un drive flash USB? ma per chi pensa che OpenOffice o altri editor come AbiWord sono troppo grandi, oggi c’è una bella notizia, Tiny USB Office che è un applicazione ancora più piccola dei illustri colleghi citati prima.

Infatti Tiny USB Office si potrebbe dire che da vita ai Floppy Office, applicazioni office cosi piccola da starci in un floppy disk da 1.44 MB. Ma attenzione ci sono due versioni di questa suite, una che entra in un Floppy disk l’altra che è grande, se cosi si può dire, 2.4 MB quindi abbastanza piccola per una penna USB ma troppo grande per un floppy disk.