Startup Sound Changer, modificare rapidamente il suono di avvio di Windows Vista e 7

Chi utilizza un OS Windows lo sa bene: all’avvio del sistema viene riprodotto un suono di default che annuncia all’utente la possibilità di accedervi.

Tale suono, a seconda del gusto personale, può essere modificato mediante il Pannello di controllo, smanettando tra i diversi settaggi disponibili.

Tuttavia, onde evitare di perder tempo alla ricerca della funzionalità d’interesse e quindi al fine di eseguire tale operazione in maniera ben più semplice ed immediata potrebbe rivelarsi utile servirsi di un nuovo strumento quale Startup Sound Changer.

Si tratta di un applicativo gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su Windows Vista e 7 che, in modo tanto pratico così come non mai, permetterà di modificare il suono di avvio dei due sistemi operativi redmondiani in questione in soli due passaggi.

Infatti, per apportare le modifiche desiderate sarà sufficiente inizializzare Startup Sound Changer e cercare poi il suono desiderato cliccando sul collegamento Replace.

Hanso Recorder, registrare facilmente audio e suoni da tantissime fonti diverse

Tutti coloro che utilizzano un OS di casa Windows di certo sapranno che per registrare dei suoni con il proprio PC, di default, è possibile utilizzare l’apposito registratore di suoni previo collegamento di un apposito microfono al computer.

Tuttavia, nel caso foste alla ricerca di uno strumento più completo, ricco di specifici settaggi ed in grado di ottenere dei risultati ancor più precisi, allora, forse, è il caso di dare un occhiata a Hanso Recorder.

Si tratta di un interessante programmino gratuito e specifico per sistemi operativi di casa Redmond che, proponendosi con un interfaccia utente semplice e facilmente comprensibile, consente di eseguire registrazioni facenti riferimento alle più svariate sorgenti di suono, come ad esempio CD, DVD, nastri, videogiochi, internet e chi più ne ha più ne metta!

Rainy Mood, un player online per rilassarsi al suono della pioggia

Ad oggi, sono davvero in tante le persone che, giorno dopo giorno, tendono a condurre una vita sempre più frenetica e stressante, in particolare per quanto concerne il mondo degli studenti e dei lavoratori.

Considerando dunque la situazione in questione, risulta sempre più difficile avere a propria disposizione dei momenti rilassanti e in cui potersi prendere una pausa, magari tentando anche di schiacciare un pisolino nella speranza che nessuno, almeno momentaneamente, possa disturbare la nostra quiete.

Ahimè, però, quanto detto risulta più facile a dirsi che a farsi, il che, di certo, non risulta un giovamento per la propria salute!

Proprio per questa ragione è stata dunque ideata una simpatica applicazione online il cui scopo consiste essenzialmente nel permettere a ciascun navigatore del web di regalarsi qualche attimo di relax.

SleepMoonXpress, spegnere il computer con un battito di mani

Diverse volte su questo blog ho mostrato software timer, cioè, capaci di eseguire una certa azione dopo un determinato periodo di tempo. In maggior modo mi sono concentrato sulla possibilità di spegnere il computer senza che noi fossimo coscienti (mentre dormiamo).

Oggi voglio presentarvi qualcosa di simile e diverso allo stesso tempo. Trattasi di Sleep Moon Xpress, un software che, oltre alla possibilità di spegnere il computer grazie all’ausilio di un timer, ci permetterà di usare un battito di mani per comunicare al computer le nostre intenzioni.

Audiopal, una semplice soluzione per comunicare via web sfruttando l’audio

2009-08-20_124558

Oggi voglio presentarvi un utile strumento di comunicazione online che di sicuro riuscirà a soddisfare la maggior parte degli utenti che dispongono di una pagina web.

Infatti, è ben risaputo che la maggior parte dei dati disponibili in internet sono resi noti mediante la propagazione di dati visualizzabili a livello testuale.

Lo strumento in questione di quest’articolo permette invece una comunicazione a livello uditivo.

Si tratta di Audiopal, ossia un applicazione online, al momento in versione beta, sviluppata da Oddcast, la nota società dedita alla creazione di avatar e prodotti audio per le aziende, grazie alla quale è possibile registrare e caricare qualsiasi tipologia di suono e di mostrare un piccolo e comodo lettore audio su un qualsiasi sito internet o pagina web.

Analizziamo tutte le opzioni relative alla scheda audio e non solo

2009-04-05_143356

Esistono decine e decine di tool che forniscono informazioni su schede video, motherboard, cpu, ventole, etc. ma molto spesso questi ignorano completamente la parte audio del computer, o comunque la relegano in secondo piano.

Ecco perché oggi voglio segnalarvi Sound Card Analysis un tool portable per Windows che può essere utilizzato per compiere un analisi sulla scheda audio del pc tramite un interfaccia grafica.