Surface RT

Surface, segnali positivi dal Black Friday

Surface RT

Il Black Friday è un giorno fondamentale per l’economia americana. Gli sconti spingono la gente a spendere e le vendite che le grandi catene di retailer registrano in queste 24 ore spesso permettono di comprendere quali sono i trend commerciali del momento: quali prodotti tirano e quali invece possono rimanere sugli scaffali a raccogliere la polvere.

Alla luce di queste considerazioni (ovvie ma dovute), c’è da segnalare il barlume di speranza che giunge in casa Microsoft dopo che il modello di Surface RT da 32GB, quello di prima generazione (199$), si è accaparrato il titolo di prodotto più venduto da Best Buy durante il Black Friday 2013. Dietro di esso, best-seller di assoluto valore come l’iPad 2 da 16GB, il Kindle Fire da 16GB e il Samsung Galaxy Tab.

Surface RT

Microsoft: il flop di Surface RT causato anche dal suo nome

Surface RT

Il pesante flop di Surface RT è stato causato da una moltitudine di fattori, fra cui il nome che è stato affibbiato al prodotto quando è stato immesso sul mercato. Questo almeno secondo Jack Cowett, il market manager di Surface, che durante un’intervista concessa alla testata “ARN” ha spiegato il suo punto di vista su come sono andate le cose.

Surface è l’unico tablet con Windows RT, anche Dell esce di scena

Surface è l’unico tablet con Windows RT, anche Dell esce di scena

Surface è l’unico tablet con Windows RT, anche Dell esce di scena

A quanto pare Microsoft è rimasta, allo stato attuale delle cose, l’unica azienda a vendere un tablet basato su Windows RT, Surface.

Infatti, dopo l’uscita di scena di diversi produttori che inizialmente si erano prodigati, senza però riuscire ad ottenere particolare successo, nello sviluppo e nella commercializzazione di tablet basati sul sistema operativo della redmondiana adesso anche Dell, l’ultimo dei “superstiti” ha deciso che non venderà più il suo XPS 10.

Dopo il taglio di prezzo effettuato dal gruppo nei mesi scorsi ora il tablet di Dell basato su Windows RT non è più disponibile per l’acquisto.

Surface RT 2

Surface RT 2, nuovi dettagli

Surface RT 2

Nonostante le dimissioni di Steve Ballmer e, soprattutto, i 900 milioni di oneri straordinari rappresenti dalle rimanenze dei Surface RT rimasti invenduti, Microsoft non cambia idea e continua a lavorare su una nuova versione del tablet .

Surface RT

Steve Ballmer ammette: “Abbiamo prodotto troppi Surface RT”

Surface RT

Emergono nuovi interessanti dettagli sull’intervento fatto da Steve Ballmer al campus Microsoft nel corso di questa settimana. Durante l’evento, il CEO di Microsoft si è dimostrato particolarmente sincero e conscio delle difficoltà che in questo momento la sua azienda deve affrontare, al punto da parlare di dispositivi Windows che non vendono abbastanza e di Surface RT, vero punto dolente dell’ultima trimestrale.

Surface RT vs Zune

Surface RT: un flop paragonabile a quello di Zune?

Surface RT vs Zune

In seguito alla pubblicazione degli ultimi dati fiscali di Microsoft dai quali è emerso un onere straordinario di 900 milioni di $ dovuto ai troppi Surface RT rimasti invenduti, il sito The Verge ha pubblicato un interessante articolo in cui si fa un parallelo tra il flop del tablet e Zune, il media player portatile lanciato nel 2006 dal colosso di Redmond per contrastare l’iPod di Apple e divenuto rapidamente uno degli insuccessi più clamorosi dell’azienda guidata da Steve Ballmer. Surface RT può essere considerato un nuovo Zune, viste le sue pessime performance sul mercato?

Microsoft: l’iPad sarà un prodotto marginale, Surface avrà la meglio

Microsoft: l'iPad sarà un prodotto marginale, Surface avrà la meglio

La trimestrale di Microsoft non ha lasciato spazio ad eventuali dubbi: quello di Surface RT è stato un vero e proprio flop e l’inclusione nel bilancio dell’onore di 900 milioni di dollari ne è sicuramente la prova più evidente.

L’errore di Microsoft, così come la stessa azienda ha ammesso, è forse stato quello di aver lanciato Surface e gli altri tablet basati su Windows 8 troppo tardi rispetto all’iPad motivo per il quale Apple è riuscita ad avvantaggiarsi nelle vendite del suo device.

Per ribaltare la situazione c’è però ancora del tempo o almeno questo è quel che dichiara Janet Gibbons, a capo della divisione Windows di Irlanda e Regno Unito.

Per Gibbons la famiglia Surface e in linea ben più generale i tablet basati su Windows 8 sono in ritardo di 18 mesi rispetto a dove potrebbero essere ma stanno già recuperando molto velocemente aggiungendo inoltre che se gli iPad hanno una grande quota di mercato rispetto a quanto proposto dalla redmondiana è soltanto perché Cupertino è arrivata prima.

Surface RT

Surface RT, taglio di prezzo anche in Europa

Surface RT

Microsoft ha deciso di estendere il price-cut di Surface RT annunciato la settimana scorsa per gli USA anche all’Europa, Italia compresa. La versione ARM del tablet viene così distribuita sul Microsoft Store Online e in altri punti vendita nazionali con uno sconto di circa 150 euro rispetto al prezzo originale, che era di 487 euro

Surface RT, Microsoft pronta a tagliare il suo prezzo

surface

Recentemente vi abbiamo mostrato il nuovo video promozionale di Microsoft che punta il dito, ancora una volta, contro il tablet della Apple. A quanto pare, le sue caratteristiche vincenti, evidenziate nello spot, non gli consentono di primeggiare nel mercato e proprio per questo l’azienda vorrebbe tagliare il prezzo del famoso  Surface RT.

L’indiscrezione non arriva direttamente da Microsoft, bensì dal sito di informazione The Verge. Mentre l’azienda tace ancora, il portale annuncia che il tablet subirà un grosso sconto: si parla di ben 150 dollari.