G+ Notifier, visualizzare le notifiche di Google+ direttamente dalla system tray di Windows

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di un apposito client desktop dedicato a Google+ grazie al quale, appunto, gestire il neo social network del gran colosso delle ricerche online direttamente dalla propria scrivania virtuale.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, dedichiamo qualche riga ad un nuovo ed interessante tool che, piuttosto che consentire una gestione completa di Google+ direttamente dal desktop permette di visualizzarne solo ed esclusivamente le notifiche, unitamente ad una serie di avvisi mediante finestra popup, e, di conseguenza, di visionare ciò che risulta ad esse associato.

Il tool in questione è G+ Notifier, un software freeware, di natura open source ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), che entrerà in azione eseguendo esattamente quanto precedentemente specificato ma senza intralciare in alcun modo l’operato dell’utente andando ad agire direttamente dalla system tray.

GClient, il client desktop per Google+

Google+, il neo social network reso disponibile dal gran colosso delle ricerche online, ogni giorno, sempre più con maggiore intensità, sta andando a guadagnarsi il favore della vasta utenza, anche di coloro che preferiscono accedervi tramite device mobile grazie ai client ufficiali per iPhone e Android.

A proposito di client… pur non trattandosi di una risorsa rilasciata direttamente da Big G, nelle ultime ore è stato rilasciato un interessante applicativo da desktop, gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, che, configurandosi, appunto, come un client per Google+ accessibile direttamente dalla propria scrivania virtuale, consente di gestire in maniera ottimale l’accesso al neo social network, la condivisione di informazioni e la comunicazione con gli altri utenti.

Simple Window Hiding, nascondere una qualsiasi finestra aperta nella system tray di Windows

Qui su Geekissimo abbiamo già presentato diverse altre volte applicativi in grado di nascondere le finestre aperte alla vista di eventuali occhi indiscreti ma partendo dal presupposto che fare la conoscenza di un’ulteriore risorsa analoga non fa mai male e considerando anche che alcuni tra voi lettori potrebbero non essere ancora soddisfatti di quanto già recensito prestare qualche minuto della propria attenzione a Simple Window Hiding non è escluso che possa rivelarsi utile.

Il software freeware in questione, tra l’altro di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover eseguire alcuna installazione e trasportabile in tutta comodità su chiavetta USB), va infatti a configurarsi come un’ulteriore risorsa rientrante nella sopracitata categoria che consentirà, appunto, di nascondere qualsiasi finestra aperta semplicemente sfruttando la combinazione di tasti Ctrl+Alt e cliccando poi su di essa… insomma, davvero semplicissimo!

La finestra non risulterà più visualizzabile e, a questo punto, sarà possibile accedervi solo e soltanto mediante l’icona del programmino che verrà posta direttamente nella system tray.

QuickWayToFolders, accedere rapidamente alle cartelle di maggiore utilizzo direttamente dalla system tray

Sono sicuramente diverse le cartelle a cui, per svariate ragioni, ci si ritrova ad accedere in maniera piuttosto frequente stando al PC (come ad esempio quella nella quale risultano archiviati file e documenti d’ufficio, quella contente la propria collezione di musica ecc…).

Considerandone quindi l’utilizzo piuttosto frequente potrebbe rivelarsi utilissimo mettere in atto un valido sistema mediante cui accedervi in maniera semplice ed immediata.

A tal proposito un tool quale QuickWayToFolders va a rivelarsi davvero molto utile.

Free HDD Led, monitorare il led del disco rigido direttamente dal desktop

Sia i PC fissi che quelli portatili, generalmente, risultano equipaggiati di un apposito led grazie al quale monitorare il funzionamento dell’hard disk e rendersi dunque conto dell’effettiva attività di quest’ultimo mediante un sol colpo d’occhio.

Tuttavia non è poi così raro che il led in questione smetta di funzionare correttamente e non sia più in grado di assolvere in maniera efficace alla funzione alla quale è preposto o, ancora, non è da dare per scontato il fatto che sia annesso al PC in uso.

Nel caso in cui ci si ritrovasse ad avere a che fare con una delle due sopracitate situazioni o qualora, per un qualsiasi altro motivo, non si abbia la possibilità di tenere sotto controllo il led relativo al disco fisso è possibile servirsi di Free HDD Led.

WinThunder: file, cartelle, programmi preferiti e meteo direttamente a portata di system tray

L’applicazione alla quale oggi andiamo a prestare attenzione in quest’articolo costituisce una di quelle risorse che, pur non avvertendone un’effettiva necessità, una volta in uso diviene indispensabile o, quantomeno, estremamente utile, al fine di una ben più corretta ed immediata gestione della propria postazione multimediale e, nello specifico, dei propri file, potendo anche contare su un’interessante ed elegante extra.

La risorsa in questione è WinThunder, ovvero un’applicazione gratuita ed interamente dedicata a Windows 7 che, andandosi a collocare direttamente nella system tray e risultano da essa facilmente e rapidamente accessibile, consente di creare una sorta di jump list altamente configurabile a cui annettere file, cartelle e programmi preferiti unitamente alle previsioni meteo della propria zona o, ovviamente, di qualsiasi altra località.

Il risultato finale restituito può essere visionato dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

Taskbar Classic Start Menu, integrare il vecchio menu Start in Windows 7 accedendovi direttamente dalla system tray

Lo abbiamo già ribadito altre volte e chi utilizza l’ultimissimo OS redmondiano (per il momento…) lo sa bene: con l’avvento di Windows 7 la possibilità di servirsi del buon vecchio menu Start (di default già non più presente in Vista ma, eventualmente, utilizzabile spuntando le apposite opzioni) è stata totalmente esclusa andando dunque contro le preferenze dei tradizionalisti o, molto più semplicemente, di coloro che preferiscono la vecchia modalità alla nuova.

Per ovviare a tale inconveniente, fortunatamente, è però possibile servirsi di appositi applicativi extra grazie ai quali modificare il menu Start in uso ripristinando l’utilizzo di quello “alla vecchia maniera”.

Qualora però non si desiderasse stravolgere quanto già offerto dal sistema ma, molto più semplicemente, venisse ritenuto ben più opportuno implementare menu alternativo allora, senza alcun dubbio, un applicativo quale Taskbar Classic Start Menu è la risorsa più adatta alla quale far riferimento.

HideIt, minimizzare nella system tray qualsiasi applicazione mediante un semplice click destro

Minimizzare un’applicazione nella system tray può risultare particolarmente utile e comodo in una gran varietà di circostanze, soprattutto al fine di risparmiare spazio prezioso sulla tanto amata barra delle applicazioni… peccato però che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo non risulti sempre possibile.

Sebbene di default, purtroppo, non si possa ovviare in alcun modo a quanto appena accennato, ricorrendo invece all’utilizzo di una risorsa quale HideIt si ed anche in modo estremamente semplice!

HideIt, infatti, altro non è che un software freeware, completamente portatile ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, una volta avviato, permetterà di minimizzare nella system tray qualsivoglia applicazione aperta… come? Semplicissimo: cliccando con il tasto destro del mouse sul pulsante mediante cui ridurre ad icona una finestra, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Recent Document Tracker (RDT), visualizzare ed accedere rapidamente ai documenti recenti agendo direttamente dalla system tray

Tutti coloro che si ritrovano a dover operare in maniera piuttosto frequente tra svariate tipologie di file di certo potranno trovare particolarmente utile un programmino quale Recent Document Tracker.

Ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Recent Document Tracker, altrimenti noto anche come RDT, altro non è che un software freeware, di natura open source ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, consente di tenere traccia di tutti i file aperti o modificati di recente, offrendone un rapido accesso direttamente dalla system tray, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

MoveToTray, minimizzare nella system tray qualsiasi applicazione attiva

Avere la possibilità di poter usufruire di un applicativo o di una qualsiasi altra risorsa accedendovi direttamente dalla system tray è senz’altro una gran bella comodità che non soltanto consente di ridurre al minimo l’ingombro sulla taskbar ma, per di più, consente anche di non rendere visibile, a primo acchito, tutto quanto, o quasi, in esecuzione.

Purtroppo, però, non tutte le risorse e gli applicativi in uso risultano riducibili all’area di sistema collocandosi, invece, direttamente sulla barra delle applicazioni in bella vista (come, ad esempio, nel caso dei browser web).

Fortunatamente esiste però un valido e pratico sistema per ovviare ad una situazione di tale tipologia che, di default, purtroppo, non risulta risolvibile: impiegare MoveToTray.

sWeather, visualizzare dettagliate informazioni meto anche direttamente dalla system tray di Windows

Di questi tempi, considerando l’avvicendarsi della primavera ma tenendo anche ben presente temperature e condizioni atmosferiche tutt’altro che stabili, avere sempre e comunque a propria disposizione un valido servizio meteo al quale appellarsi può risultare senz’altro utile in una gran varietà di circostanze.

A tal proposito, nella maggior parte dei casi, si è soliti ricorrere all’impiego di apposite risorse disponibili in rete ed in grado di fornire dati precisi e dettagliati ma appare ovvio che piuttosto che dover aprire il browser web e scegliere poi la risorsa preferita potrebbe risultare decisamente ben più pratico avere il tutto a portata di desktop o, per meglio intenderci, di taskbar, come nel caso di sWeather.

Si tratta infatti di un programmino gratuito, portatile ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, una volta entrato in azione, permette di visualizzare dettagliate informazioni meteo (temperatura, umidità, visibilità, forza del vento ecc…) agendo direttamente dalla system tray della barra delle applicazioni ma, ovviamente, presentando anche una schermata, così come illustrato nell’immagine d’esempio, piena zeppa di utili info concernenti le condizioni atmosferiche.

MiniBin, accedere al cestino direttamente dalla system tray

Ogni geek organizza il desktop del proprio fido PC in modo tale da potersi destreggiare tra i vari elementi posti su di esso in tutta tranquillità e, sopratutto, comodità.

C’è chi preferisce avere un desktop ricco di icone d’ogni genere, chi vuole avere a portata di mano solo ed esclusivamente ciò di cui ha necessariamente bisogno e chi, invece, sceglie di tenere completamente sgombra la propria scrivania virtuale riversando tutto quanto occorre direttamente sulla taskbar e, per meglio intenderci, nella system tray, eccezion fatta per alcuni elementi, come, ad esempio, nel caso del cestino.

Infatti, il cestino, di default, può si essere aggiunto alla barra delle applicazioni ma non direttamente accanto all’orologio di sistema, il che, se per qualcuno può risultare un fattore irrilevante, per altri, invece, appare come una vera e propria scomodità.

MinTrayR, minimizzare nella system tray le finestre dei prodotti by Mozilla

Guadagnare quanto più spazio possibile sul proprio desktop in modo tale da poter gestire al meglio tutti i vari ed eventuali elementi presenti su di esso costituisce senz’altro un fattore fondamentale al fine di ottimizzare la propria area di lavoro e, inoltre, di velocizzare il proprio operato.

Quindi, piuttosto che porre le varie finestre aperte direttamente sulla barra delle applicazioni, così come di consueto, potrebbe risultare ben più pratico, oltre che vantaggioso, visualizzare e gestire il tutto direttamente dalla system tray, in modo tale da avere una taskbar più sgombra, evitare confusioni e, ovviamente, guadagnare spazio prezioso.

Di default, nella maggior parte dei casi, un’operazione di questo tipo non risulta eseguibile se non ricorrendo ad apposite risorse esattamente adibite allo scopo in questione, come nel caso di MinTrayR (MinimizeToTray revived) che, considerando le funzionalità offerte, saprà fare la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori dei prodotti di casa Mozilla.

Desktop Tray Launcher, accedere rapidamente ai collegamenti posti sul desktop dalla system tray di Windows

Ogni qual volta ci si ritrova a dover operare su di un desktop pieno zeppo di finestre aperte (il che, in taluni casi, diventa inevitabile) riuscire a destreggiarsi in maniera ottimale tra le varie risorse d’interesse potrebbe divenire un operazione decisamente ardua implicando dunque l’impossibilità di accedere rapidamente ai collegamenti d’interesse posti direttamente sulla propria scrivania virtuale.

Per quanto concerne gli OS Windows, onde evitare di andare incontro ad uno spiacevole inconveniente di tale tipologia è possibile ricorrere all’utilizzo dell’apposita funzionalità Mostra Desktop grazie alle quale visualizzare in maniera istantanea la propria scrivania virtuale, tuttavia, qualora non si desiderasse perdere di vista tutto quanto visualizzato ma, al tempo stesso, venisse avvertita la necessità di utilizzare un qualche elemento posto direttamente sul desktop, utilizzare il comando in questione non è certo la scelta migliore!

Dunque, per porre rimedio ad una situazione di questo tipo in modo pratico ed immediato è possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito ed interessante programmino quale Desktop Tray Launcher.