ZipTabs, archiviare le schede aperte in Google Chrome in un file ZIP

Spesso, quando ci si ritrova a navigare online, capita di dover chiudere immediatamente la finestra del browser web in uso andando incontro, in maniera inevitabile, alla perdita di tutte le varie ed eventuali schede aperte.

Altrettanto frequentemente accade anche che i tab aperti facciano riferimento a pagine web d’interesse o, ancora, di una certa rilevanza per cui potrebbe rivelarsi molto utile avere a portata di mano un apposita risorsa mediante cui evitare, nel giro di breve tempo, che le schede visualizzate vadano perse e che, di conseguenza, sia possibile accedervi nuovamente e, sopratutto, facilmente anche in un secondo momento.

Nel caso specifico in cui il browser web impiegato sia Google Chrome è possibile attingere a svariate risorse in grado di eseguire l’operazione in questione ma qualora foste alla ricerca di uno strumento alternativo da impiegare in circostanze di questo tipo allora, cari lettori di Geekissimo, potreste provare a dare uno sguardo a ZipTabs.

close…NOT!, evitare la chiusura accidentale della finestra e delle schede di Google Chrome

Chi utilizza abitualmente Google Chrome lo sa bene: il browser web del gran colosso delle ricerche online, purtroppo, non integra alcun sistema d’avviso mediante cui evitare la chiusura accidentale della finestra e delle schede il che, ovviamente, va a risultare particolarmente fastidioso in numerose circostanze.

Basta infatti un solo ed unico click erroneo sul pulsante Chiudi per veder svanire, in un batter d’occhio, la finestra del browser web e tutte le varie ed eventuali schede aperte.

Molti di voi lettori di Geekissimo, considerando tutto ciò, potrebbero quindi trovare molto utile un’estensione quale close…NOT! che, così come suggerisce lo stesso nome della risorsa, una volta in uso, permetterà di evitare la chiusura accidentale della finestra e delle singole schede di Chrome.

Disguised Tabs, nascondere una scheda aperta in Chrome camuffandola in Google

Vi è mai capitato di visionare una data pagina web e, per una qualunque ragione, di volerne nascondere l’effettivo contenuto ad altri eventuali utenti circostanti? Vi è mai capitato di dover lasciare il PC incustodito per qualche minuto e, al tempo stesso, di non voler mostrare ai curiosi presenti la pagina web aperta? Bhe, in caso di risposta affermativa ad entrambe le domande allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, dovreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Disguised Tabs… a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

Disguised Tabs è infatti un’estensione, ovviamente completamente gratuita, che, una volta in uso, permetterà di passare rapidamente ad una delle altre schede aperte cambiando inoltre il nome del tab che si è intenzionati a nascondere in Google.

Tutto quanto appena accennato potrà essere eseguito in modo rapidissimo… come? Facile: sfruttando l’apposita hotkey Ctrl+Q.

Prevent Duplicate Tabs, evitare l’apertura di più schede dello stesso dominio in Google Chrome

Gli accaniti navigatori del web che, giorno dopo giorno, si ritrovano a visitare una gran quantità di siti internet differenti sicuramente ben sapranno cosa vuol dire avere un sovraffollamento di schede aperte nella finestra del browser in uso, molte delle quali relative al medesimo dominio.

Capita infatti che a causa della troppa confusione vengano aperte più schede relative alla stessa pagina web o, molto più semplicemente, allo stesso sito internet creando quindi un gran disordine nella finestra del browser e rendendo decisamente ben più difficile la gestione e l’individuazione di quanto d’interesse.

Nel caso in cui il browser web in uso sia Google Chrome una situazione di questo tipo può però essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di un’apposita e recente estensione quale Prevent Duplicate Tabs.

MuteTab, individuare e disattivare l’audio riprodotto per ciascuna scheda aperta in Chrome

Sicuramente anche a voi lettori sarà capitato, navigando in rete con il vostro browser web preferito e tenendo aperto un considerevole numero di schede, che, improvvisamente, uno o più dei vari tab iniziasse a dare non poco fastidio a causa dei suoni provenienti dagli annunci pubblicitari, conseguenzialmente alla riproduzione automatica di un video o per una qualsiasi altra ragione.

Si tratta di una situazione particolarmente scocciante, specie se si considera che individuare la schede che, per così dire, reca fastidio risulta piuttosto difficile dato il gran numero di tab aperti.

Qualora però il browser web impiegato sia Google Chrome tutto ciò può essere risolto con estrema semplicità… come? Facile: sfruttando MuteTab.

roTab, sfogliare le schede aperte in Firefox sfruttando la rotella del mouse

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con innumerevoli schede aperte nella finestra del browser web e, in questo caso specifico, di Mozilla Firefox, potrebbe essere utile sfruttare appositi stratagemmi mediante cui passare tra esse in maniera ben più semplice e, sopratutto, immediata come, ad esempio, adottando le apposite hotkey di default o, ancora, qualora non venisse preferito l’utilizzo della tastiera, ricorrendo all’impiego della rotella del mouse… ma com’è possibile far ciò? Facile: utilizzado roTab.

Si tratta di un add-on gratuito e tutto dedicato al browser web del panda rosso che, una volta installato, consentirà, appunto, di sfogliare tutte le schede aperte in Firefox con il minimo sforzo e con il massimo della semplicità servendosi della rotellina annessa al proprio mouse, proprio così come se stessimo scorrendo l’intero contenuto di una pagina web.

Sfruttare roTab è molto semplice e, di default, le modalità d’impiego offerte sono ben due.

TabsRight, modificare la modalità di apertura e chiusura delle schede in Firefox

Appassionati utilizzatori di Firefox che, nonostante le performanti features del browser web del panda rosso, ad oggi, ancora non siete riusciti a rassegnarvi all’assenza di apposite opzioni facilmente raggiungibili mediante cui personalizzare la modalità di apertura, e non solo, delle schede, ecco a voi un nuovo ed interessante add-on che, di certo, coloro che si sono riconosciuti nella descrizione appena fatta non si lasceranno sfuggire!

L’estensione in questione è TabsRight, una risorsa utilizzabile in modo completamente gratuito che, in maniera semplicissima e senza richiedere alcun impegno particolare da parte dell’utente se non quello di spuntare le opzioni d’interesse, permetterà di modificare la modalità di apertura e quella di chiusura delle schede offerta di default.

OmniTab, passare rapidamente tra le schede aperte utilizzando la omnibar di Google Chrome

La navigazione a schede è senz’altro comodissima quanto ci si ritrova a setacciare il web in maniera piuttosto frequente e, sopratutto, visionando più contenuti simultaneamente ma, come di certo ben saprà gran parte di voi appassionati lettori, non sempre avere molteplici tab aperti può rivelarsi proficuo.

Ritrovarsi ad avere a che fare con un elevato numero di schede aperte, infatti, non è detto che faciliti la navigazione dell’utente consentendogli di visionare più contenuti allo stesso tempo ma, al contrario, potrebbe rallentarne notevolmente l’operato a causa dell’inevitabile confusione che ne deriva e della difficoltà nel reperire il tab d’interesse.

Tuttavia, in questi casi, un’estensione quale OmniTab potrebbe però semplificare di gran lunga la vita dell’utente.

Tab Lists, ottimizzare la gestione delle schede aperte in Chrome visualizzandole come lista verticale

La navigazione a schede è senz’altro comodissima per tutti i più assidui esploratori della grande rete che, giorno dopo giorno, si ritrovano a visionare molteplici contenuti web simultaneamente ma, purtroppo, di pari passo alla comodità appare però necessario annoverare anche l’inevitabile poca praticità derivante dall’innumerevole numero di tab aperti che impediscono di raggiungere rapidamente quanto d’interesse.

Uno spropositato quantitativo di schede aperte, infatti, altro non fa che confondere l’utente impedendogli, almeno nella maggior parte dei casi, di poter individuare rapidamente il contenuto di ciascuna di esse e rallentando dunque il processo di navigazione online.

Una fastidiosa situazione di questo tipo, qualora il browser web in uso sia Google Chrome, può però essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di un’efficiente estensione quale Tab Lists.

Downloads in Tab, ovvero come aprire il download manager di Firefox in una nuova scheda

Gli appassionati utilizzatori di Mozilla Firefox e, ancor più nello specifico, coloro che se ne servono in maniera piuttosto frequente non soltanto per navigare online ma, sopratutto, per scaricare quanto d’interesse presente in rete, di certo saranno concordi nel ritenere quanto possa essere scomodo, almeno nella maggior parte dei casi, dover avere a che fare con una finestra separata dedicata al download dei file.

Il browser web del panda rosso, infatti, praticamente da sempre, permette di accedere al download manager offerto di default mediante l’apertura di un’apposita finestra separata da quella principale ed avente dimensioni piuttosto ridotte risultando quindi decisamente scomodo da gestire.

La situazione potrebbe invece essere ben diversa qualora il download manager venisse aperto sotto forma di tab integrato alla finestra principale del browser web.

Tab Killer for Trackpad, chiudere le schede aperte mediante un doppio click sul tasto destro del touchpad

La navigazione a schede, oramai introdotta, da diverso tempo a questa parte, in tutti quelli che sono i principali browser web (e non solo) attualmente disponibili alla vasta utenza, è senz’altro comodissima e permette di girovagare online in modo ben più rapido ed efficace visionando molteplici contenuti simultaneamente ma, unitamente a tutto ciò, vi è però da sottolineare anche il fatto che, in talune circostanze, riuscire a gestire tutti i vari tab aperti potrebbe divenire piuttosto difficoltoso, specie se ci si ritrova ad utilizzare il touchpad.

Nello specifico, qualora si abbiano molteplici schede aperte e nel caso in cui si desiderasse chiuderne soltanto alcune sarà necessario cliccare, volta dopo volta, sull’apposito pulsante x presente sull’etichetta… un’operazione che sarebbe il caso di definire come “ardua” se si considera la sopracitata difficoltà relativa agli utenti che si servono di un laptop.

Questa piccola ma fastidiosa problematica può però essere risolta con estrema semplicità grazie all’applicazione di un interessante risorsa quale Tab Killer for Trackpad.

Tab Split, spostare tutte le schede alla destra di quella attiva in una nuova finestra di Chrome mediante un click

Ritrovarsi ad avere a che fare con un numero spropositato di schede aperte nella finestra del proprio browser preferito non accade poi così di rado, in particolare quando, ad esempio, si utilizza il web come strumento mediante cui effettuare ricerche circa eventuali argomenti d’interesse.

Purtroppo, però, come di certo avrà avuto modo di sperimentare personalmente gran parte di voi lettori di Geekissimo, il dover fronteggiare un elevato numero di tab potrebbe divenire una vera e propria problematica generando quindi non soltanto confusione nell’utente ma, per di più, anche una navigazione online notevolmente rallentata.

Tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato Google Chrome come browser web per solcare i meandri della grande rete, una situazione di questo tipo potrebbe essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’impiego di una semplice ma utile estensione quale Tab Split.

FabTabs, colorare le schede aperte in Firefox in base alla tonalità predominante del sito web visualizzato

Tutti i più assidui navigatori della grande rete e, ancor più nello specifico, tuti coloro che utilizzano Mozilla Firefox, di certo avranno avuto modo di constatare che, purtroppo, eccezion fatta per la scheda attiva, tutti gli altri tab risultano uguali e, di conseguenza, decisamente ben difficili da distinguere tra loro se non dando uno sguardo al relativo titolo.

Una situazione di questo tipo, generalmente, crea come unico problema quello di rallentare di gran lunga la navigazione in rete degli utenti che, per una ragione o per un’altra, si ritrovano a dover aprire più e più schede simultaneamente.

Fortunatamente, per ovviare a tutto ciò, è però possibile ricorrere all’impiego di FabTabs, un apposito ed interesantissimo add-on che, di certo, buona parte di voi lettori di Geekissimo saprà ben apprezzare.

Si tratta infatti di un’utilissima estensione, ovviamente utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, una volta applicata a Mozilla Firefox, permetterà di distinguere ed identificare rapidamente i vari siti web aperti colorando, a seconda della tonalità predominante relativa ai contenuti delle pagine web visionate, i vari tab.

Snipe, eseguire ricerche tra le schede aperte in Chrome e selezionare rapidamente quella d’interesse

Gestire decine e decine di schede aperte nella finestra del browser è, almeno nella maggior parte dei casi, un’operazione piuttosto difficoltosa da attuare portando dunque l’utente ad un’inevitabile confusione ed impedendo inoltre di destreggiarsi facilmente e rapidamente tra tutti i vari contenuti d’interesse.

Purtroppo, di default, una situazione di questo tipo non può essere risolta in alcun modo se non appellandosi ad una buona dose di fermezza e, ovviamente, anche di concentrazione, tuttavia, qualora il browser web in uso sia Google Chrome, ricorrere all’impiego di un’estensione quale Snipe può risultare senz’altro una buona idea.

Snipe, infatti, altro non è che un utile add-on, ovviamente utilizzabile in modo completamente gratuito, che, una volta entrato in azione, consente di eseguire ricerche tra le schede aperte e di passare rapidamente tra esse semplicemente previa digitazione di una data parola chiave e successiva selezione dei tab d’intresse.