Tile Tabs, ottimizzare la visualizzazione di Firefox per monitor ad alta risoluzione

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare display dalle grandi dimensioni ed una relativa risoluzione piuttosto elevata, di certo avranno avuto modo di notare, una volta lanciato un qualsivoglia tipo di browser, come quest’ultimo tenda a lasciare inevitabilmente vuota una parte della schermata, rendendo dunque, di conseguenza, una sezione dello schermo totalmente inutilizzata.

Di certo la cosa non costituisce un gran problema ma è ovvio che, al fine di poter utilizzare l’intera area del monitor che ciascun utente ha a propria disposizione, si cerca di ricorrere all’applicazione delle più svariate soluzioni, come ad esempio quella di aprire un ulteriore finestra del browser andandola dunque ad affiancare alla prima.

VerticalTabs, gestire e visualizzare velocemente tutte le schede aperte in Chrome

Di certo tutti gli utilizzatori di Chrome, il performante browser di casa Google, avranno notato quanto possa risultare facile ed al contempo poco produttivo, riempire del tutto la relativa barra delle schede a tal punto da non riuscire più a visualizzare quelli che sono i titoli dei tab aperti implicando dunque una notevole difficoltà nel poter reperire ciò di cui si ha bisogno.

Per porre rimedio alla cosa non vi sarebbe altro da fare se non controllare con estrema parsimonia l’apertura di ulteriori schede, limitando in tal modo le eventuali operazioni che è possibile eseguire simultaneamente con il browser o, in alternativa, ricorrere all’utilizzo di un apposita estensione studiata a tal proposito, andando dunque a facilitare l’utente nella ricerca e nella visualizzazione dei contenuti d’interesse.

LockTab, estensione chrome per non chiudere accidentalmente una scheda

Ormai google chrome è entrato in modo prorompente nella vita di molti geek. Inizialmente c’era chi non lo preferiva a causa della mancanza delle estensioni, e rimaneva ancora (e giustamente) ancorato a firefox. Da quando, però, in chrome è possibile installare delle estensioni, il browser di casa google sta diventando un serio concorrente di firefox.

Adesso possiamo velocizzare tutte quelle azioni che senza estensioni rischiavano di rallentare le nostre navigazioni. Oggi voglio presentarvi un’estensione che vi permetterà di evitarvi una sgradevole situazione: la chiusura accidentale i una scheda. Starete sicuramente pensando:” E allora?! Basta riaprirla!”. Nulla di più vero, ma vi sono delle schede che se chiuse provocano la perdita di informazioni importanti.

Ecco che arriva un esempio:”Avete programmato che questa sera dovete guardare un film in streaming, ma per guardarlo in una risoluzione migliore preferite MovieShare piuttosto che Megavideo. L’unico inconveniente è che il caricamento sarà molto più lento, conviene perciò cominciare il caricamento dal pomeriggio. Quindi apriamo una scheda contenente questa pagine e la lasciamo caricare fin quando non si è fatta la giusta ora per cominciare la proiezione.

TabJump, come organizzare e gestire facilmente le schede in Chrome

A partire dal momento in cui è stata introdotta la navigazione a schede per i browser, sono sempre di più gli utenti che, nel tentativo di visionare e ricercare tutto quanto possa rientrare nel loro interesse, si ritrovano a dover aprire un enorme quantità di schede, il che, se da un lato permette di effettuare più operazioni in simultanea, dall’altro potrebbe andare a risultare fastidioso non soltanto per le risorse di sistema impiegate ma anche e soprattutto per la confusione generata.

Personalmente, avendo l’abitudine di ricercare diverse informazioni contemporaneamente, mi ritrovo spesso, seppur malvolentieri, ad avere almeno una decina di schede aperte allo stesso tempo, generando dunque una situazione che, il più delle volte, di certo non contribuisce ad ottimizzare il mio lavoro.

Dunque, se anche voi vi identificate in questa situazione e siete alla ricerca di un metodo mediante il quale ottenere una migliore gestione ed organizzazione del vostro operato online, allora di certo apprezzerete TabJump.

Tabberwocky, gestire ed ottimizzare l’utilizzo dei tab in Firefox

Circa qualche giorno fa, come la maggior parte di voi geek avrà avuto modo di notare, ha finalmente fatto la sua comparsa quella che ad oggi va a configurarsi come la versione stabile ed ufficiale di Firefox 3.6.

Trattandosi di un browser dalle grandi potenzialità, ora ancor più perfezionate, sono davvero in tanti gli utenti che hanno scelto di navigare lungo il web sfruttando l’ottimo strumento firmato Mozilla, altamente personalizzabile e modificabile in base alle singole esigenze.

Proprio a questo proposito, sebbene Firefox 3.6 vada ad integrare diverse ed interessanti nuove funzioni, voglio suggerirvi un ottimo add-on, sporadicamente nominato qui su Geekissimo e, tra l’altro, consigliato anche dallo stesso team di Mozilla, tutto dedicato agli amanti della navigazione a schede.

FlagTab, organizziamo e raggruppiamo in base ai colori le schede aperte in Firefox

2009-10-17_111401

La navigazione a schede, costituisce attualmente una delle principali caratteristiche dei browser ad oggi disponibili, configurandosi come una funzione estremamente pratica mediante la quale eseguire più rapidamente ed efficacemente le nostre ricerche on the web.

E’ il caso del tanto amato browser Firefox, uno dei primi ad introdurre tale caratteristica che oggi risulta così popolare e pratica sino ad estendersi anche ad altri programmi che abbiano ben poco a che vedere con il mondo della grande rete.

Tuttavia, una navigazione a schede porta con sé numerosi benefici ma, ahimè, anche qualche piccolo disagio.

Infatti può accadere che nell’aprire più di una scheda, in particolare quando si parla di un numero elevato, vada a generarsi non poca confusione, impedendo all’utente di riconoscere velocemente quale Tab corrisponde a cosa.

Proprio per questo voglio dunque presentarvi un utilissimo strumento, mediante il quale è possibile rendere ancor più efficiente la nostra esperienza della navigazione a schede.

Sette elementi che mancano in Google Chrome e che andrebbero aggiunti

chrome

Google Chrome è il browser più recente, che ha ottenuto un minimo di successo, nella così chiamata browser war. Però, a mio parere, è ben lungi dall’essere di eccellente qualità come Firefox. Ci sono infatti un sacco di piccole cose che mancano in Chrome, e che speriamo vengano inserite con la nuova versione, annunciata per festeggiare il primo anno del browser.

  1. Sottoscrizione ai feed rss: Una funzione ovviamente tanto utile, infatti se stiamo leggendo un blog in Chrome, e volessimo aggiungerlo ai feed di google reader dovremmo utilizzare delle bookmarklet oppure trascinare l’url manualmente.

ShareTabs, condividere link sottoforma di tabs!

Chissà con quanta frequenza, cari amici geek, vi capiterà di mandare email o messaggi attraverso la messaggistica instantanea dove riporterete i vostri link preferiti! Probabilmente tante. E la cosa è diventata ormai abitudine.

Mandare però questi link in forma anonima, cupa, non è proprio da geek propriamente definibili. Eh no, non lo è. Anche la condivisione link dev’essere web 2.0 e, contrariamente a quello che starete pensando (cioè a servizi social come FriendFeed), bisogna utilizzare un servizio minimale ma sfizioso: ShareTabs!

ShareTabs è un sito che consente, in modo semplice e rapido, di salvare dei link a pagine online sottoforma di tante tabs con le anteprime dell’indirizzo digitato, un po’ come accade per la pagina iniziale del browser Opera.

Firefox tips: duplichiamo una scheda

Firefox si rivela essere un browser sempre pieno di sorprese. Oggi voglio segnalarvi un piccolo trucchetto che ho scoperto in giro per la rete.

Quando vogliamo aprire una scheda identica ad un’altra, ad esempio un’altra tab con aperto Geekissimo, dobbiamo effettuare delle semplici operazioni. Innanzitutto va aperta una nuova scheda con la combinazione di tasti Ctrl+T dopo di che dobbiamo digitare nuovamente l’indirizzo web geekissimo.com e premere Invio.

Ctrl – Tab ovvero come aggiungere il tab-switching in Firefox

Ctrl - Tab ovvero come aggiungere il tab-switching in Firefox

Nelle prossime versioni di Firefox è prevista l’aggiunta del tab-switching, ma noi geeks possiamo aspettare mesi e mesi? Ovviamente no, ecco perché voglio segnalarvi l’estensione CTRL+Tab, che però non è compatibile con il quasi neonato Firefox 3.

Per installarla, se avete problemi con Firefox 3 come il sottoscritto, dovremo utilizzare il metodo descritto in questo articolo. Questa funzionerà in modo molto simile al Alt+Tab di Windows XP.

7 utility per migliorare Windows Explorer

7 utility per migliorare Windows Explorer

Windows Explorer ha molti difetti, uno di questi è la mancanza di alcune feature che potrebbero rendere la vita molto più semplice agli utenti. Per questo cercando in Internet ho trovato alcune interessanti utility volte a migliorare la qualità di Windows Explorer e che potrebbero rendere la nostra vita molto più semplice. La prima che vi presento è Folder Size. Di default Windows Explorer non mostra la grandezza delle cartelle, e sinceramente si fa un gran parlare delle animazioni di Vista ma un dettaglio del genere lo potevano aggiungere gli sviluppatori di Windows. Comunque con Folder Size potremo vedere la grandezza di una cartella, a patto che la visualizzazione “Dettagli” sia attiva.

La seconda è QT Tab Bar. Quest’applicazione aggiungere la possibilità di navigare tramite schede in Windows Explorer. Terzo software è InfoTag Magic che ci permette di aver molte informazioni su un determinato file quando quest’ultimo è selezionato. Proseguiamo con TeraCopy. Un ottima utility che permette di effettuare le operazioni di copia e incolla in modo molto più veloce rispetto al normale, questo software è davvero consigliatissimo, mi ringrazierete.

Taboo si ricorda le schede aperte in Firefox, il problema consumo ram è forse risolto?

Taboo si ricorda le schede aperte in Firefox, il problema consumo ram è forse risolto?

Per quanto mi riguarda con Firefox il problema del consumo eccessivo di RAM si fa sentire in quanto sono il classico utente che apre 27 milioni di schede e pretende di averle aperte per giorni e giorni, senza che il PC ne risenta. Se anche voi vi ritrovate con i miei stessi problemi, avete bisogno di una soluzione, io personalmente l’ho trovata in Taboo. Non il gioco!

Sto parlando di un estensione per Firefox che appunto “tabbizzera” tutte le schede di Firefox. Una volta installato, saranno aggiunti due nuovi pulsanti alla toolbar. Quando cliccheremo sul primo bottone, Taboo effettuerà uno snapshot di qualsiasi pagina web aperta, incluse alcune informazioni sulla sessione corrente.

Organizzare le schede in Firefox con Tab Kit

Organizzare le schede in Firefox con Tab Kit

Tab Kit è un estensione per Firefox creata appositamente per tutti gli utenti che hanno il “vizio” di aprire un numero impressionante di schede (con buona pace per la RAM). Con Firefox dopo aver aperto già una decina di schede la situazione diventa tragica in quanto s’iniziano ad assottigliare sempre più fino a quando è quasi impossibile selezionarle.

E qui ci viene in aiuto Tab Kit che può:

  • Regolare la grandezza di queste
  • Permetterti di cambiare scheda con lo scroll del mouse
  • Ordinarle per dominio, data di apertura, ultima visita, ultima caricata, per creazione o titolo
  • Raggruppare più tabs
  • Sottolineare le tabs che non abbiamo visto
  • Inserire tutte le schede nei segnalibri