Tabella comparativa iOS 7 The Apple Lounge

iOS 7, la tabella comparativa delle features supportate dagli iDevice

Tabella comparativa iOS 7 The Apple Lounge

Lunedì, nel corso della WWDC di San Francisco, Apple ha presentato ufficialmente iOS 7, la nuova versione del sistema operativo per iDevice che abbiamo avuto modo di conoscere meglio durante questa settimana.

Sino ad ora, però, qui su Geekissimo non è stata ancora fatta chiarezza in merito alla compatibilità e alle features disponibili per i vari modelli di dispositivi della mela morsicata.

Per far luce sulla questione possiamo prendere in esame l’ottima ed interessante tabella comparativa realizzata dal nostro Camillo Miller di The Apple Lounge che, appunto, mostra quali features di iOS 7 sono supportate dai dispositivi mobili Apple attualmente in commercio.

Segui il Live Blog dalla WWDC 2013 su The Apple Lounge

Live Blog dalla WWDC 2013 su The Apple Lounge

Alle 19:00 ora italiana avrà ufficialmente inizio la WWDC 2013 di Apple con il keynote inaugurale.

Come sempre The Apple Lounge seguirà l’evento con un Live Blog dedicato grazie al quale potrete tenervi aggiornati con tutte le novità dal Moscone Center di San Francisco.

Cliccando qui potete collegarvi alla pagina dedicata al Keynote Live Blog di TAL per seguire la diretta dell’evento.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #25

Eccoci ad un nuovo appuntamento settimanale con i migliori post di TheAppleLounge, il blog di IsayBlog! Network dedicato al mondo della Mela. Vi ricordo che per leggere i post di TheAppleLounge direttamente sul vostro computer potete iscrivervi al feed di TAL. E ora veniamo agli highlights degli ultimi sette giorni.

OS X su MSI Wind. Brian Chen, uno degli autori del blog GadgetLab (Wired), è riuscito ad installare Mac OS X su un subnotebook della MSI. Ecco la sua guida per chi si vuole cimentare nella creazione di un mini Hackintosh.

iTunes senza DRM da martedì. Un sito francese suggerisce che da martedì prossimo iTunes offrirà solo canzoni prive di DRM, senza meccanismi anticopia e a qualità superiore.  Sony, Warner e Universal si sarebbero finalmente decise a seguire le orme di EMI.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #23

Benvenuti all’appuntamento settimanale con il mondo Apple raccontato attraverso i migliori post di TheAppleLounge. Se anche voi non volete perdervi nemmeno un post a tema Apple iscrivetevi al feed di TAL. Vediamo insieme di cosa è successo a Cupertino e dintorni nell’ultima settimana.

Sblocco iPhone 2.2 con QuickPwn e PwnageTool. A tempo di record, dopo solo due giorni dall’uscita del firmware 2.2 per iPhone, il DEV Team ha rilasciato le nuove versioni dei suoi software per lo sblocco del melafonino.

Mac Pro Mini, un altro Mac che tutti vorrebbero. I fan di Apple attendono speranzosi le novità future sul Mac mini. nel frattempo c’è chi se ne costruisce una versione personalizzata a partire da un vecchio MacBook.

Nuovi Cinema Display LED, costano troppo? Apple ha reso disponibili i nuovi Cinema Display LED. Prodotti straordinari, è vero, ma con diverse limitazioni,  e un prezzo che secondo TAL davvero non li rende competitivi.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #14

Eccoci di nuovo all’appuntamento settimanale con i migliori articoli di TheAppleLounge. Vi ricordo che iscrivendovi al feed di TAL riceverete direttamente sul vostro computer le news più aggiornate sul mondo Mac, le recensioni dei migliori software, tips & tricks per fruttare al massimo il vostro Mac e molto altro ancora. E adesso vediamo di cosa si è parlato nella Mac-Blogosfera in quest’ultima settimana.

Vodafone Pack per iPhone: limite a 2GB. Buone notizie per chi utilizza le offerte di Vodafone per navigare su internet con iPhone: il limite mensile di Vodafone Pack è passato a 2GB mensili. In un primo momento  Vodafone aveva attivato la navigazione illimitata, poi la rapida marcia indietro e la scelta di impostare un nuovo limite non esagerato ma comunque più permissivo rispetto al tetto precedente.

Ma i blogger hanno tutti un Mac?. Beh proprio tutti no, visto che la squadra di Geekissimo annovera soprattutto Windowsiani e Linuxiani.  Agli amici di  TAL però non è sfuggita la presenza di numerose melette alla BlogFest di Riva del Garda. Niente male, visto che l’evento era sponsorizzato da Windows Live!

Mac OS X 10.5.5, ecco l’aggiornamento. Dopo numerose seed rilasciate sul finire dell’estate, Apple ha finalmente reso disponibile Mac OS X 10.5.5. TAL lo ha subito installato per capire che cosa è cambiato e quali bug sono stati risolti.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #11

Le ferie stanno per finire e le città cominciano a ripopolarsi di lavoratori freschi di vacanze. Senza scomodare i Righeira (l’estate sta finendooo/e un anno se neeee va…) consoliamoci con i migliori articoli di TAL degli ultimi sette giorni. Se anche voi non volete perdervi le ultime news dal mondo Apple, le recensioni di software, i trucchetti per il vostro Mac e molto altro ancora, iscrivetevi al feed di TAL!

Jerry Seinfeld per riabilitare Vista e i nuovi spot Get A Mac. Gli spot della serie  Get A Mac sono ormai un classico della pubblicità. TAL si chiede se sono ancora efficaci e se continuano a piacere. Nel frattempo, tramite il Wall Street Journal, scopriamo che il comico americano Jerry Seinfeld comparirà al fianco di Bill Gates in una nuova serie di spot volti a riabilitare Vista. Nel web le critiche a questa scelta abbondano. TAL ci spiega perché.

Sblocco di iPhone 3G, che fanno gli hacker ad agosto? Mentre voi eravate in vacanza a sorseggiare Mojito e Caipiriña gli iPhone Hacker hanno continuato a lavorare nell’ombra. Scopriamo insieme quali sono gli ultimi sviluppi.

Disabilitiamo il kill switch con BossPrefs. Non si sa ancora se la blacklist scoperta da NerveGas sia effettivamente il kill switch (parrebbe proprio di no) ma per sicurezza BigBoss ha aggiunto un’opzione al suo BossPrefs che permette di disabilitare l’accesso a tale lista in automatico.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #10

Bentornati all’appuntamento settimanale con il meglio di TheAppleLounge, che ha continuato a fornirci le migliori news del Mac Web anche durante la settimana di Ferragosto. Vediamo insieme gli highlights della settimana e se anche voi non volete perdervi nemmeno una news iscrivetevi al feed di TAL!

Best Buy venderà l’iPhone 3G. Best Buy è una delle più grandi catene americane nel settore tecnologico. Perché a noi italiani dovrebbe interessare il fatto che un nuovo rivenditore potrebbe commercializzare iPhone? Perché potrebbe voler dire che acquistare iPhone 3G in America potrebbe diventare un’impresa possibile!

LEGO Bricksmith, le costruzioni sul Mac. Chi di voi non ha mai giocato con le LEGO almeno una volta? I Mac users che amano i blocchetti danesi potranno sfogarsi realizzando le proprie creazioni con questo simpaticissimo e soprattutto gratuito programmino.

Tips: ricostruire l’indice dei loop in Garage Band. Chi ama fare musica sul proprio Mac non può non amare la semplicità di Garage Band. Ecco un suggerimento per risolvere un problema comune: la disattivazione dell’indice degli Apple Loops all’interno del programma.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #7

Eccoci ad un nuovo appuntamento con le  news dal mondo Apple, con una raccolta dei migliori post pubblicati questa settimana su TheAppleLounge. Se anche voi, come me, volete rimanere sempre aggiornati con le ultime news e le migliori analisi sul mondo Apple, iscrivetevi al feed di TheAppleLounge! Ed ora gli highlights degli ultimi sette giorni.

iPhone 3G, il vero spot italiano. La chicca della settimana: lo spot che Apple Vodafone e TIM, non vorrebbero far andare in onda (e che vi abbiamo segnalato anche noi)! E per gli amici anglofoni TAL ha realizzato pure la versione in inglese!

Uno dei creatori di Windows 95 è passato ad Apple. Altro che via di Damasco! Satoshi Nakajima era il software Architect che ha guidato il team di sviluppo di Windows 95. Dopo molti anni in Microsoft, oggi Nakajima ha fondato un’azienda di sviluppo per iPhone ed è un felice utente Mac.

Sblocco iPhone 3G: WinPwn ovvero PWNAGE 2.0 per gli utenti Windows. Il Tool del Dev-Team che permette di sbloccare iPhone 3G e fare l’unlock degli iPhone di vecchia generazione, è finalmente arrivato anche per Windows.

Tips Lounge, importare filmati in iMovie HD in velocità. iMovie HD è un’ottimo software di editing Video, ma a seconda della potenza del vostro Mac e della dimensione del filmato, l’importazione di una clip può impiegare un bel pò di tempo. Ecco una soluzione rapida per quando si ha davvero fretta.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #6

Buona domenica a tutti e benvenuti ad un nuovo appuntamento con i migliori post di TheAppleLounge. Vediamo insieme il best of degli ultimi sette giorni.

Scrivi una frase, vinci un iTunes Card. Il primo caption contest indetto da TAL scade questa sera alle 24:00 affrettatevi a partecipare. Tutto ciò che dovete fare è scrivere la frase più divertente ispirandovi alla foto di inizio post. In palio ci sono due iTunes card da 15€.

MobileMe:  aumentare la frequenza di aggiornamento da computer.Il parto del nuovo servizio MobileMe è stato piuttosto problematico. Nell’occhio del ciclone l’intervallo di aggiornamento da Mac o PC verso “la nuvola”. TAL ci spiega come risolvere il problema, ma ci avverte anche del perché sarebbe meglio accontentarsi dell’intervallo di sincronizzazione impostato di default.

iPhone EDGE: una guida semiseria all’acquisto. iPhone 3G non fa per voi? Dell’UMTS e del GPS non non ve ne frega nulla? Allora potreste anche comprarvi un iPhone di prima generazione usato. TAL ci spiega in questa guida semiseria e divertente come riuscire ad acquistarne uno senza sborsare un patrimonio.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #3

Anche oggi, come ogni settimana, voglio segnalarvi alcuni degli articoli più interessanti pubblicati da TheAppleLounge nel corso degli ultimi sette giorni. Buona mela a tutti!

Leopard Tips – Quarta puntata. Una nuova puntata della guida alla scoperta di trucchi e comandi nascosti con i quali sfruttare al massimo Mac OS X Leopard.

iPhone 3G e le tariffe di Tim. Telecom non ha ancora rilasciato un comunicato ufficiale ma TAl ha pubblicato in anteprima i piani tariffare che Tim offrirà agli acquirenti di iPhone. Grande delusione, anche se i cugini del resto d’europa non se la passano meglio.

iPhone 3G. Domande frequenti – Prima parte. TAL da una risposta alle domande più frequenti sulla nuovissima versione dello smartphone di Apple, la cui uscita è prevista per l’11 luglio prossimo.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #2

Rieccoci all’appuntamento settimanale con i migliori articoli di TheAppleLounge, il blog “must read” per chi ama Apple e tutto ciò che ruota intorno al mondo della mela.

iPhone 3G e lo sblocco con Ziphone. iPhone 3G sta per arrivare ma non c’è ancora nessuna certezza sulle possibilità di sblocco con Ziphone, il software dell’italico Zibrì. Tal fa il punto della situazione sull’argomento.

SproutCore, il cuore Open Source di MobileMe. MobileMe è il nuovo servizio online di Apple che sostiuirà .Mac. La web application che gli utenti potranno utilizzare per gestire i propri dati attraverso  Me.com, è stata sviluppata su piattaforma SproutCore, un framework Open Source basato su Javascript. In un’analisi molto interessante e approfondita TAL cerca di spiegare le importanti  implicazioni di questa scelta.

Mac OS X Leopard Tips. La terza parte della guida di TheAppleLounge alla scoperta dei trucchetti e delle scorciatoie da tastiera per ottenere il massimo da Mac OS X 10.5.

iPhone 3G, anche Tim svela i prezzi. Anche Tim svela i prezzi per la versione ricaricabile del nuovo iPhone, dopo una lunga attesa. Nessuna notizia sul costo di iPhone per chi lo vorrà comprare sottoscrivendo un abbonamento mensile. Una immagine scovata nella cartella delle immagini del sito di Tim, lasciata aperta per errore rivela però che gli abbonamenti potrebbero partire da 30 €/mese. Sarà così?