RightToClick, abilitare il tasto destro sui siti bloccati

Molto spesso capita di dover visitare alcuni siti internet e di dover copiare un testo che magari ci interessa per poi incollarlo su word o un qualsiasi altro documento. Ma spesso e volentieri, alcuni siti web, bloccano la selezione di un testo oppure il tasto destro (con un semplice javascript) facendo in modo che non possiamo ne copiarci il testo, ne salvare un immagine. Ma la soluzione si trova sempre. Infatti oggi vediamo uno add-on per firefox che ci permette appunto di saltare questi ostacoli abilitando il tasto destro del mouse e anche la selezione.

Si tratta di RightToClick un add-on per firefox creato da NettiCat. Questo add-on ci da la possibilità di abilitare il tasto destro, selezionare un testo, o eseguire altre operazioni che vengono proibite da un sito web. Dopo aver installato l’add-on, troverete una nuova icona (un cursore verde) nella barra degli strumenti o sulla barra di stato (a seconda della configurazione di Firefox). Se ci troviamo in uno di questi siti “bloccati” basterà cliccare questa icona di RightToClick per abilitare il tutto.

Lammer Context Menu, un utility per potenziare ed ottimizzare le funzioni del menù contestuale di Windows

Alcuni giorni addietro avevo proposto a tutti voi lettori di Geekissimo un utile programmino, quale JDcontextmenu, che permetteva di aggiungere, direttamente al menu contestuale di Windows, tutta una serie di utili funzionalità immediatamente accessibili.

Oggi, senza discostarmi troppo dal tema già accennato, voglio invece presentare un altro interessante e funzionale strumento che, pur svolgendo essenzialmente la stessa funzione, consente però, a ciascun utente interessato, di usufruire di tutta una serie di performanti utility mediante cui eseguire una miriadi di operazioni in modo ancor più veloce ed immediato.

Tabberwocky, gestire ed ottimizzare l’utilizzo dei tab in Firefox

Circa qualche giorno fa, come la maggior parte di voi geek avrà avuto modo di notare, ha finalmente fatto la sua comparsa quella che ad oggi va a configurarsi come la versione stabile ed ufficiale di Firefox 3.6.

Trattandosi di un browser dalle grandi potenzialità, ora ancor più perfezionate, sono davvero in tanti gli utenti che hanno scelto di navigare lungo il web sfruttando l’ottimo strumento firmato Mozilla, altamente personalizzabile e modificabile in base alle singole esigenze.

Proprio a questo proposito, sebbene Firefox 3.6 vada ad integrare diverse ed interessanti nuove funzioni, voglio suggerirvi un ottimo add-on, sporadicamente nominato qui su Geekissimo e, tra l’altro, consigliato anche dallo stesso team di Mozilla, tutto dedicato agli amanti della navigazione a schede.

JDcontextmenu, tante utili funzioni accessibili direttamente dal menù contestuale di Windows

Avere la possibilità di ottimizzare l’utilizzo del proprio computer e delle funzioni in esso incluse costituisce uno dei principali obiettivi non soltanto di ogni geek che si rispetti ma anche di tutti coloro che, giorno dopo giorno, operano costantemente al PC per i motivi più svariati.

Generalmente, al fine di far fronte a quanto appena accennato, si predilige l’utilizzo dei cosiddetti launcher, grazie ai quali viene offerta la possibilità di accedere e visualizzare in maniera istantanea applicazioni, utility e file preferiti, il tutto senza impiegare neanche il minimo sforzo.

A questo proposito, oggi, voglio illustrarvi un altro efficiente strumento da integrare direttamente nel proprio OS che, sebbene permetta, in un certo senso, di svolgere le medesime funzioni di un launcher, non può comunque essere classificato come tale.

InstaClick, aprire comodamente nuove schede del browser anche con i laptop

2009-07-02_112714

Ecco un interessante estensione per Firefox, elaborata esclusivamente per gli utilizzatori di laptop amanti della comodità e dell’immediatezza.

Si tratta di InstaClick, ossia un componente aggiuntivo che in sostanza consente di aprire un collegamento ipertestuale direttamente in una nuova scheda di Firefox, il tutto cliccando semplicemente con il tasto destro sull’oggetto in questione.

InstaClick, infatti, cliccando su un link, rimuove il menu contestuale che va ad aprirsi ogni volta che viene utilizzato il tasto destro del mouse o del touchpad (nel caso dei laptop), il che rappresenta una gran comodità se si considera che in tal modo si ha la possibilità di compiere un azione nella maniera più immediata ed intuitiva possibile, risparmiando del tempo senza compiere copiose operazioni.

Modificare il menu contestuale di Firefox secondo le proprie esigenze

Cari lettori, è tempo di prenderci cura del nostro amato Firefox. Oggi vedremo come intervenire sul menu a comparsa, quello che otteniamo cliccando col tasto destro del mouse. Se la versione di Firefox che utilizziamo è ricca di addons e funzioni, il loro peso grava anche, naturalmente, sul menu a comparsa. In genere, per ogni addon corrisponde almeno una voce del menu a comparsa (ripeto: “in genere”, che è diverso da “sempre”), oltre a quelle di default. Grazie a due addons per Firefox vedremo come intervenire per modificare le voci presenti nel menu contestuale e vedremo come semplificare lo stesso. Orsù, seguitemi in questo interessante percorso 😀

Modificare le voci dei menu in Firefox

E’ innegabile che alcune opzioni del menu che si apre al click con il tasto destro o della barra degli indirizzi sono totalmente inutili o prive di senso, una su tutte, l’opzione “Work Offline” nel menu File di Firefox o quella “Send Link” nel menu del tasto destro, la cui funzione mi è tutt’ora ignota.
Rimuovere alcune di queste voci può aumentare leggermente l’ usabilità di Firefox, e sostituirle con delle altre a nostro piacimento, allora la situazione si fa più interessante.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è Menu Editor, un estensione per Firefox che permette di rimuovere le voci di menu poco desiderate in Firefox.
Oltre al menu che si apre con il click del tasto destro, si ha il pieno controllo anche sulle opzioni della barra superiore di Firefox, per intenderci quelle come File, Modifica e Visualizza.