Facebook arriva anche su Android

facebook-android-sony-rachael

Android, il sistema operativo di Google, sta prendendo sempre più piede nel mondo della telefonia mobile. Il sistema open source di Google è veramente un portento nel campo dei telefonini. I suoi costi veramente minimi, permettono di avere un telefono ad un prezzo abbastanza ragionevole. La possibilità di creare programmi per questo sistema di Google aumentano ancora di più la sua diffusione.

Secondo voi poteva mancare il programma dedicato a Facebook? Assolutamente no, ed ecco che entro la prossima settimana, arriverà nel market di Android il programma che vi permetterà di rimanere aggiornati su tutto quello che succede su Facebook con il nostro account.

iSkin revo2: la nuova custodia per il tuo iPhone 3G

L’iPhone 3G è uscito già da parecchi giorni anche in Italia. L’enorme successo che ha avuto se lo aspettavamo un po’ tutti e come ogni gadget tecnologico di culto anche questo inizia ad avere un suo mercato intorno. La prima cosa che sta iniziando a commercializzare sono le varie custodie per iPhone 3G.

Quella che Geekissimo vi presenta oggi è veramente una custodia molto particolare, in quanto riesce a unire eleganza e stile a un oggetto (la custodia) che molti screditerebbero. Questa custodia, disponibile in quattro colori, permette di dare un tocco di stile al proprio iPhone 3G.

Disponibile in Download la versione Mobile di Encarta 2008.

Encarta è la grande enciclopedia ideata da Microsoft che contiene, ormai, più di 36.000 voci che ogni anno aumentano sempre di più. La versione di quest’anno è ovviamente la versione 2008 e come ogni versione è disponibile in molte lingue, tra cui l’italiano.

Sono disponibili diverse versione di questa enciclopedia, quella più usata è sicuramente quella via CD o DVD, che in Italia ha un costo di 29,95€ mentre gratuitamente, è disponibile una versione parziale dell’enciclopedia sul WEB. Oggi però Geekissimo vi presenta la versione Mobile di Encarta 2008 completamente gratuita.

Nokia acquista Symbian! Spenderà 410 milioni di dollari!

Conosciamo tutti l’azienda finlandese Nokia, produttrice di telefonini ma anche di SmartPhone di grande qualità. Come ben sapete per la maggior parte dei suoi prodotti utilizza il sistema operativo Symbian, che ora è creato da un’azienda esterna a Nokia. Oggi però è giunta notizia che Nokia intende acquistare la parte inglese di Symbian.

Al prezzo di 410 milioni di dollari l’azienda finlandese punta a rendere questo software royalty-free, questo per consentire una maggiore diffusione del prodotto. Questo sistema operativo viene utilizzato su i due terzi degli SmartPhone presenti ora sul mercato, i restanti sono con sistema operativo creato da Microsoft, infatti, uno degli scopi di Nokia e quello di diventare un rivale temibile al monopolio che Microsoft e Google si stanno per guadagnare con i loro sistemi Android (Google) e Windows Mobile 6 (Microsoft).

Cambia tema al tuo Nokia con quello di Windows Mobile 6!

Su Geekissimo non parliamo solo di Computer, internet, Hardware e Web 2.0, oggi andiamo anche a parlare dell’oggetto che ormai tutti possediamo, anche i più piccoli. Il Cellulare, oggetto in grado di generare dipendenza, è entrato nelle case di tutti gli italiani. La marca più famosa, e più acquistata, è sicuramente Nokia. Azienda finlandese che “Sforna” gioiellini di alta tecnologia ogni mese, se non ogni settimana.

Oggi Geekissimo vi presenta un tema per il vostro cellulare Nokia che riproduce fedelmente Windows Mobile 6, il noto sistema operativo per dispositivi mobili, ideato da Microsoft.

“Drogati” per il telefonino? In Spagna due ragazzi sono stati addirittura condannati a trattamento sanitario obbligatorio in una clinica psichiatrica!

Cellulari

Se non riuscite a staccarvi dal cellulare e guardate il telefonino in continuazione, allora forse avete qualche problema serio. La pensano così in Spagna, dove due ragazzini di dodici e tredici anni sono stati obbligati a trattamento sanitario obbligatorio in una clinica psichiatrica per essere curati da una droga molto particolare: la droga da cellulare.

I ragazzini sono stati portati in clinica perché, a quanto pare, i genitori hanno affermato che non riuscivano più a portare avanti le loro normali attività senza avere tra le mani il “maledetto” oggetto di comunicazione. Tra l’altro, l’anno scolastico non è finito bene per loro, e avevano anche iniziato a dire bugie ai genitori per cercare di racimolare qualche soldino in più per le ricariche telefoniche. Nel Centro per l’igiene mentale per bambini e ragazzi di Lleida, vicino Barcellona, i ragazzi impareranno a disintossicarsi: “È la prima volta che ci capita una malattia del genere – ha spiegato il direttore del Centro, il dottor Maite Utges”.

A New York cellulari vietati a scuola; in Austria vietati anche sui mezzi pubblici

Telefonia

Dopo aver discusso, la scorsa settimana, dell’opportunità o meno di togliere internet dalle aule universitarie, ecco che sulla stessa scia stanno facendo discutere due notizie: una arriva da New York, l’altra dall’Austria. E in tutti e due i casi si tratta di telefonia mobile.

La prima notizia, dicevamo, arriva da New York, dove la Corte Suprema ha deciso che in tutte le scuole pubbliche saranno banditi i cellulari. Una decisione che preoccupa, più che gli studenti, soprattutto i genitori, che tramite il cellulare potevano controllare i movimenti dei figli ed essere avvisati in caso di emergenza, soprattutto nel tragitto casa-scuola. Secondo il tribunale, però, i cellulari ultimamente sono talmente diffusi che vengono usati per copiare nei compiti, come strumento di intimidazione e per mettere su YouTube video di diversa natura.

Adesso su Amazon si compra con il cellulare!

Amazon

Il commercio su internet ormai è diventate una forte fonte di guadagno per molti, sia per chi compra e sia per chi vende. Molte grandi aziende si sono dalle alla vendita online. In vendita si trova veramente di tutto, dagli oggetti usati agli oggetti nuovi, appena comprati. Il sito sicuramente più conosciuto per lo shopping internazionale è Amazon.

Da oggi in poi il nuovo sito, presenta una nuova forma di ricerca e acquisto dei propri prodotti. Fino a ieri il sito vi permetteva di acquistare e cercare prodotti, solo tramite la classica interfaccia Web, ma da oggi potremo cercare e quindi acquistare tutti i prodotti che vogliamo tramite il nostro cellulare. Il servizio però non è al momento disponibile per l’Italia.

TP2Location: controlla da dove ti chiamano

TP2Location: controlla da dove ti chiamano

Sono le due del mattino e il telefono sta squillando. Ti alzi dal letto e vai a rispondere al telefono giusto per sentirti dire che la persona dall’altra parte della cornetta ha sbagliato numero. Ritorni a letto, ma il telefono squilla di nuovo. Ti prendi una pillola per il mal di testa, ti giri dall’altra parte e rincominci a dormire.

TP2Location può aiutarci. Questo servizio non ci da l’indirizzo del chiamante, ma se inseriamo qualsiasi numero di telefono nel web tool potremo avere delle informazioni geografiche per sapere da dove proveniva la telefonata.

I cellulari sempre più attenti ai contenuti mobile

image-cell-mobile

I produttori di telefoni cellulari si scontrano sfornando sempre dei nuovi modelli, più raffinati e multifunzione. I produttori di contenuti, invece, puntano tutto sull’intrattenimento, convinti che il 2008 sia l’anno del mobile e dell’intrattenimento. Il menù dei cellulari in linea di massima è sempre quello: giochi, musica e video, nelle forme più diverse di televisione e cinema. Ma le offerte si moltiplicano e si differenziano con il passare del tempo liberando sempre di più il cellulare dalla necessità di interfacciarsi con il computer. Su questa strada si sono mosse Nokia, Sony Ericsson e Motorola, cercando di chiudere accordi con tutti i produttori di contenuti in maniera diretta.

Le novità di queste settimane non sono poche. La prima, molto importante, è stata quella dell’arrivo di Napster sui cellulari. Napster Mobile è un servizio di download a pagamento che funziona per abbonamento e che consente di scaricare le canzoni direttamente sul cellulare, per poi copiarle, se si vuole, anche sul pc (un pò come iTunes). Bisognerà aspettare per vedere aperto il Music Store di Nokia, che è in progetto all’interno del portale Ovi dell’azienda finlandese. Nel frattempo però è partito il servizio di download di giochi che trasforma alcuni dei modelli della Nokia in una piccola console portatile. N-gage è ora un servizio on line, aperta per ora solo in versione “beta” per i possessori del Nokia N81.

Nuove punte di diamante da Nokia ovvero N78 e N96

Nuove punte di diamante da Nokia ovvero N78 e N96

E’ arrivato il momento del successore dell’N73, il telefono di punta del settore media dell’azienda che va in pensione e viene sostituito dall’N78, vero computer multimediale che non disdegna la navigazione sia GPS sia in 3G, in WiFi e in HSDPA. Per un prezzo di 350 euro il nuovo telefono avrà molte novità tra cui spicca una trasmittente radio FM per poter ascoltare la musica contenuta nel telefono attraverso una qualsiasi radio da quella in macchina a quella in un locale (Non male davvero).

E viene il momento più atteso per tutti gli amanti dei buoni telefoni e per i fan Nokia cioè la presentazione dell’N96, il successore dell’N95 che ne incorpora lo spirito e le funzionalità ma potenziandole tutte: più memoria, più video, schermo più grande e più applicazioni. Nello specifico 16GB di memoria interna, ulteriormente espandibili con schede MicroSDHC fino a 8GB. Inoltre offre un display da 2,8″ per la visione di filmati e video MPEG-4, Windows Media Video e Flash Video (come ad esempio i contenuti presenti sul network di YouTube). N96 offre anche il supporto per le connessioni WLAN e HSDPA.

Telefonini, ma è giusto chiamarli cosi?

Telefonini, ma è giusto chiamarli cosi?

Perché definirli telefonini? In fin dei conti oramai fanno di tutto e sopratutto nel caso dei ragazzi la funzione meno usata è proprio quella di telefonare. Sono nati moltissimi servizi per i cellulari, facciamo il punto su quelli che magari richiedono un pò più di attenzione.

Si chiama “Playnow Uncut” il nuovo servizio lanciato solo da qualche giorno, dopo la presentazione ufficiale al Midem di Cannes, da Sony Ericcson, ma è già un successo: decine e decine di nuove band, di musicisti, di cantautori, hanno iniziato a mettere la loro musica sulle pagine del servizio, accessibile via computer e, ovviamente, via cellulare, offrendo la loro musica ad un pubblico potenzialmente enorme. Come “MySpace” “Playnow Uncut” è uno spazio aperto e gratuito per i nuovi talenti.