30 temi WordPress responsive minimalisti

Come sovente accade di domenica, anche oggi vi proponiamo una serie di risorse dedicate ai blogger. E per questo appuntamento con le nostre ispirazioni geek abbiamo deciso di segnalarvi 30 temi WordPress responsive minimalisti che vi permetteranno di fare un’ottima figura con tutti i vostri visitatori a costo zero. Sono gratis, ma per i termini precisi di utilizzo consultate le indicazioni relative a ciascun tema specifico.

Oltre ad essere “minimal”, molti di questi temi WordPress sono anche responsive, questo significa che si adattano automaticamente alla risoluzione del dispositivo con il quale si visualizzano: PC, smartphone, tablet, ecc. Impossibile farne a meno se si vuole rimanere al passo con i tempi.

01Auto-Focus-Responsive-WordPress-Photography-Theme

35 temi responsive per WordPress gratis

In vista dell’anno nuovo, avete deciso di rinnovare il vostro blog o aprirne uno nuovo? Allora potreste aver bisogno di qualche bel tema gratuito. Oggi ve ne proponiamo 35 per WordPress, tutti gratuiti e di tipo responsive.

I temi responsive sono dei temi speciali disegnati per adattarsi in maniera dinamica al dispositivo con il quale si visita il blog: computer, smartphone, tablet, ecc.. Ormai stanno diventando fondamentali, quindi non perdete troppo tempo e scegliete quello che vi piace di più.

43 temi WordPress gratis da prendere seriamente in considerazione

Quando il mese di settembre comincia a stagliarsi all’orizzonte, molte persone decidono di fissare dei “nuovi inizi” per sé e le proprie attività lavorative. Se anche voi siete fra queste ed avete deciso che nel vostro “nuovo inizio” è compresa anche una “rinfrescatina” al look del vostro blog, sappiate che siete cascati a fagiolo.

Nella nostra rubrica dedicata alle ispirazioni geek, oggi vi proponiamo 43 temi WordPress gratis da prendere seriamente in considerazione per qualsiasi tipo di blog, da quelli più seri e raffinati a quelli più “alla buona”. Per ogni anteprima che vedete qui sotto ci sono due link: uno per vedere una preview live del tema ed uno per effettuare il download. Non vi resta che scegliere quello che preferite ed applicarlo subito al vostro blog (o magari trarre delle ispirazioni per creare dei nuovi temi, se siete Web designer).


DEMO | DOWNLOAD

Altri 3 temi WordPress ispirati a Google+

Dopo alcuni giorni dal lancio di Google+ abbiamo proposto a voi lettori in possesso di uno spazio online gestito mediante WordPress un semplice ma accattivante tema denominato PlusOne ed ispirato, così com’è facile dedurre dallo stesso nome, al nuovo e già tanto amato social network di Big G.

Soltanto da pochissimo, però, hanno fatto la loro comparsa in rete 3 ulteriori ed interessanti temi per WordPress sempre ispirati a Google+ che, quest’oggi, per la gioia di voi lettori di Geekissimo amanti del neo strumento di social networking in questione ed alla ricerca di valide risorse mediante cui rinnovare l’aspetto del vostro spazio online, siamo pronti a proporre.

Ma ora bando alle ciance e scopriamo, nel dettaglio, le fattezze di questi nuovi temi… ovviamente completamente gratuiti!

51 imperdibili temi WordPress gratis

Questa settimana abbiamo deciso di dare un turno di riposo alla nostra rubrica dedicata alle icone gratis, ma non temente, non ci siamo dimenticati dei nostri amici gestori di siti Web. Per la gioia di tutti i blogger che vogliono dare un tocco di stile al proprio “angolo di Rete”, oggi vi proponiamo un’imperdibile carrellata di temi gratis per WordPress.

Subito dopo il salto, potete trovare una selezione di 51 imperdibili temi WordPress gratis da scaricare e applicare subito ai vostri blog. Ogni immagine di anteprima è accompagnata da un link con l’anteprima live del tema WordPress stesso e il collegamento alla pagina di download del template, non vi resta che scegliere il vostro preferito e procedere con lo scaricamento. Divertitevi!

Lubith, creare temi personalizzati per WordPress gratuitamente e direttamente online

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad un nuovo tema tutto dedicato a WordPress che, nel giro di qualche click e senza dover metter mano al codice, consentiva di personalizzare il ben noto Twenty Ten nello stile e nei colori.

Quest’oggi, invece, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo attenzione ad un recente ed interessante applicativo online che, in modo estremamente semplice ed alla portata di tutti, permetterà di creare temi personalizzati per WordPress.

Si tratta, nello specifico, di Lubith, un servizio web utilizzabile in modo gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione che, utilizzando anch’esso Twenty Ten come base, consente di creare temi a misura d’utente per WordPress servendosi degli appositi e pratici comandi offerti.

WoWPth, creare temi personalizzati per WordPress direttamente dal pannello di amministrazione

Chi ha un proprio spazio online ed ha scelto di utilizzare WordPress come CMS, di certo saprà quanto possa essere importante e, ovviamene, utile, utilizzare un tema congeniale alle proprie esigenze, il che non è un problema qualora siate dei web designer ma potrebbe diventarlo in caso contrario, per cui, in tali situazioni non vi è altra cosa da fare se non quella di cercare tra le svariate risorse gratuite disponibili, molte delle quali proposte anche qui su Geekissimo, o, in alternativa, attingendo a temi premium o facendone progettare su misura.

Tuttavia, nel caso in cui desiderassimo comunque utilizzare un tema “ad hoc” ma, purtroppo, le abilità in ambito grafico sembrano scarseggiare, si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed efficiente plugin apposito quale lo è WoWPth.

CoolTemplate, creare templates per siti web

Capita molte volte di dover creare un sito web e di ricorrere sempre a dei template già pronti all’uso che troviamo sul web. L’alternativa sarebbe quella di crearci noi il template e ciò impiegherebbe molto tempo e a volte diventa stressante. Vediamo come fare per creare un template “tutto nostro” in pochi e semplici passi, e senza installare alcun software.

Si tratta di CoolTemplate, uno strumento online gratuito che ci permette di creare un template personalizzato per qualsiasi tipo di sito web. Grazie a CoolTemplate potremo avere pagine con sfondi personalizzati, pulsanti con la trasparenza, ombre e sfumature. Ci sono più di 60 diverse combinazioni di colori tra cui scegliere, e possiamo anche caricare diverse immagini.

SeekWP, un motore di ricerca per temi e tips WordPress

Gestire ed organizzare quelli che sono i contenuti di un blog così da ricavarne dei risultati ottimali costituisce sen’altro un ardua impresa, analogamente alle possibili complicazioni derivanti dalla scelta di una buona interfaccia grafica e tutto quanto concerne i vari elementi che ruotano attorno alla piattaforma utilizzata.

Entrando nello specifico, se utilizzate WordPress, il più diffuso, famoso ed affidabile CMS, allora è forse il caso di approfittare di uno strumento estremamente utile mediante cui reperire tutto quanto necessario al fine di una buona riuscita del proprio sito internet.

Lo strumento in questione è SeekWP, un nuovissimo servizio web che, fungendo da vero e proprio motore di ricerca, consente di ottenere, in modo tanto semplice quanto immediato, tutta una serie di risultati relativi ai vari contenuti ed elementi che è possibile gestire tramite WordPress.

Palmixio, nuovo tema in italiano per il tuo WordPress

theme-wordpress-palmixio

Sono tanti i temi disponibili in rete, gratuitamente, dedicato al mondo wordpress. Molti di questi temi, però, non permettono una gestione dei contenuti ottimale. Molti di questi temi, sono in lingua inglese e quindi vanno tutti completamente tradotti, insomma, un lavoro non da poco e che può stancare molti. Le alternative al tema gratuito, sono i temi a pagamento ma anche questi, se acquistati su siti straniere, potrebbero essere in Inglese e quindi devono essere tradotti in italiano.

Se invece si prova ad acquistare un tema in Italiano, dovete per forza affidarvi ad un web design italiano che, permettetemelo, non ha proprio i prezzi accessibili a tutti. Oggi, vi presentiamo un tema veramente ottimo, che si adatta bene ad ogni tipo di sito web.

3 nuovi temi per il tuo blog WordPress

Black Pearl Theme WordPress

Di nuovo WordPress. Con l’arrivo della nuova versione 2.8 del cms più conosciuto per la creazione di Blog, oggi Geekissimo vi vuole presentare tre nuovi temi veramente belli da vedere e da utilizzare sul proprio blog. In ogni guida sul web che possiate leggere, dedicata al: Come far crescere il proprio Blog. L’aspetto della grafica ha veramente un ruolo rilevante. Come ben sapete anche l’occhio vuole la sua parte e sicuramente un buon tema sul blog può catturare sicuramente una buona fetta di visitatori. Ovviamente poi i contenuti fanno l’ottanta per cento del lavoro.

Oggi vi presentiamo tre temi, segnalati sull’annuale post di smash Magazine. Quest’anno sono stati segnalati ben 100 temi per wordpress e tra questi ci sono anche i tre che oggi Geekissimo vi segnala. Il primo (anteprima ad inizio articolo nrd.) è veramente curato e bello da vedere. Adatto ad un blog femminile, ad un blog personale femminile, si presenta con un header molto lavorato e con un impaginazione ben studiata nei dettagli. Carina l’idea della pagina di quaderno rosa. Comunque, una Demo è disponibile a questo indirizzo, mentre il download lo trovate qui.

Ecco come mettere un blog WordPress OffLine!

changing-room3

Il CMS più utilizzato dai blogger è sicuramente WordPress. Con la sua semplicità d’uso e con la completa personalizzazione, si è aggiudicato in poco tempo il predominio in questa categoria tra i tanti CMS. Non sono solo questi i fattori che hanno portato WordPress a diventare il più usato ma hanno influenzato parecchio sulla sua vittoria.

Con l’aggiornamento di Dicembre, la nuova versione 2.7 ha portato una ventata d’aria fresca all’interno del Core di WordPress. Sono state aggiunte parecchie nuove funzioni, però, una, a mio avviso, ancora manca. Molti CMS, danno la possibilità di mettere il proprio sito offline, tramite un click. Quando il sito è messo offline, appare in sostituzione una pagina con un avviso. Questa funzione ancora manca in WordPress, oggi, però, pensiamo di aver trovato la soluzione anche a questo.

Due nuovi temi per WordPress in stile Vintage!

Theme Vintage 1

Sono tanti i designer WEB che ogni giorno si dilettano a creare dei nuovi temi per diverse piattaforme. C’è chi lavora sul semplice HTML o PHP, c’è chi invece, si diletta nella creazione di Temi per CMS come per esempio il nostro amato WordPress. Il mondo dei temi di WordPress è sempre più vasto, ogni giorno vediamo la comparsa di nuovi temi, la maggior parte delle volte a pagamento ma non è sempre così.

In questo Sabato di fine Gennaio, Geekissimo, vi presenta due nuovissimi temi per il vostro blog wordpress. Il primo tema di oggi è quello che vedete nella foto sopra. Con il suo stile molto Vintage, si adatta perfettamente a molti blog personali. La splendida grafica che contraddistingue questi due temi (il secondo dopo il salto) fa subito pensare al costo. Beh, questi temi sono completamente gratuiti e liberamente scaricabili.

Nuovo interessante tema per Wordpres: Freemiun WP Theme!

freemium-wordpress-theme

La maggior parte dei blog italiani e non solo, si appoggia alla piattaforma WordPress, uno dei CMS più conosciuti al mondo che in questi ultimi anni sta rubando molto spazio a tutti gli altri CMS per creare blog. Con la sua ultima versione 2.7, WordPress ha rinnovato, completamente, l’aspetto grafico della parte amministrativa. Cosa importante, per un buon blogger, è anche il Front-end.

A grafica di un blog è, infatti, il 40% del successo di un blog, il restante 50% sono i contenuti mentre il 10% sono i servizi che un blog può mettere a disposizione. Il modo migliore per avere una grafica di successo è di farsi fare un tema del tutto personalizzato, per il proprio blog da un Grafico professionale a pagamento ma non tutti sono disposti a spendere centinaia di euro per un tema. Ecco che arrivano i temi Gratuiti.