
PowerPoint: 157 bellissimi template gratuiti da far impallidire Steve Jobs

Salve cari lettori di Geekissimo, dopo aver trascorso un Natale all’insegna della golosità oggi rientriamo un attimo nei ranghi standard per pubblicare un ulteriore articolo prima di consegnare a chi di dovere, tra qualche giorno, il vecchio anno per far spazio a quello nuovo.
Oggi si parla di WordPress e dei suoi template. Ma c’è ancora qualcosa in più. Si parla di WordPress e dei suoi template in grado, tramite delle semplici impostazioni, di mettere il proprio sito offline per manutenzione.
La scelta della grafica da applicare al proprio sito è una scelta cruciale per ogni webmaster. Il colpo d’occhio è importante per un sito web, e molto spesso non potremmo non riuscire a trovare un tema che soddisfi i nostri gusti. Il sito che vi propongo oggi, ThemeForest, dovrebbe aiutarvi.
Il nome dice tutto, questo sito contiene una vera e propria foresta di temi e template. Ce ne sono in html, oppure sviluppati per WordPress e Joomla, insomma, ce n’è per tutti i gusti. Il primo passo da fare sarà la solita registrazione, per poter usufruire di tutte le funzioni del sito.
Ebbene sì, nonostante l’estate 2009 stia ormai volgendo al termine, il clima e l’invitante acqua fresca di mari e piscine continuano ad esercitare su tutti noi lo stesso fascino irresistibile che manifestavano all’inizio della stagione. Perché dunque non diamo una bella rifrescata estiva al nostro WordPress, anche se un pò in ritardo? Dopo il salto, trovate 4 eccellenti temi WordPress ispirati alla stagione estiva.
Alcune cose, sulla rete, fanno tendenza. Marchi, spot, frasi, loghi e grafiche. Da tutto ciò può nascere una moda, ed è proprio sull’ultimo degli esempi proposti che oggi intendiamo riflettere.
Google non è un sito, è il sito. Dunque è in, è il numero uno tra i siti. E, pur avendo una grafica minimale, viene spesso copiato in tutto e per tutto. Anche nell’aspetto grafico, basta dare un’occhiata al template Woogle per WordPress.
Woogle è un ottimo e realistico template che ricalca in maniera assai fedele quello che è l’aspetto grafico del più noto motore di ricerca al mondo, Google, così come Google GMail ricalca l’aspetto grafico del quasi omonimo servizio di email, il più popolare del mondo.
Circa 3 mesi fa vi parlammo di due risorse molto importanti: due importanti siti ricchi di originali, fantasiosi, numerosi, ma soprattutto gratuiti template per i nostri siti web.
Oggi ci va di ricalcare quanto già fatto in passato: vogliamo presentarvi un sito ricchissimo di grafiche già preelaborate da inserire sul nostro piccolo grande regno nella rete. Ecco a voi Template4All!
Template4All è una grande directory e community all’interno della quale sono presenti, e disponibili per il download, centinaia di template del tutto gratuiti per i più svariati CMS o anche per siti senza piattaforma.
Oh quant’è bello cambiare il guardaroba! Così come il geek cambia l’hardware delle sue macchine periodicamente, così l’appassionato di moda decide di acquistare nuovi capi di abbigliamento con frequenza, così ancora il buon blogger decide di cambiare la grafica al suo blog!
Perché questo paragone? Semplice, per passarmi il suggerimento al fine di parlarvi dei due siti che vi presenteremo oggi. I siti in questione sono Top WordPress Themes e Blogger Templates and Tricks, e sono degli ottimi aggregatori di template per i nostri blog su piattaforma Blogger o cms WordPress.
Con Top WordPress Themes e Blogger Templates and Tricks, potremo avere a disposizione centinaia, se non migliaia, di template da utilizzare nel nostro blog per personalizzarlo secondo la tematica trattata, e perché no, i gusti nostri e dei nostri utenti.
In concomitanza con l’uscita del nuovo aggiornamento per WordPress voglio segnalarvi 28 dei migliori temi per WordPress che alcuni utenti, o meglio artisti di DevianArt hanno creato. Alcuni sono scaricabili altri no, ma basta con le chiacchiere ora rifatevi gli occhi.