Remove Temporarily, rimuovere temporaneamente elementi dalle pagine web sfruttando l’opzione Ispeziona elemento

Navigando online capita spesso di ritrovarsi ad avere che fare con pagine web dal contenuto particolarmente interessante che, però, purtroppo, non risulta facilmente visionabile a causa dei numerosi banner pubblicitari e dei vari altri elementi ad esse annessi che potrebbero disturbare la lettura e la vista dell’utente.

Situazioni di questo tipo possono però essere facilmente risolte ricorrendo all’utilizzo di un interessante ed apposito add-on quale Remove Temporarily, utilizzabile da tutti coloro che sono soliti navigare online servendosi di Mozilla Firefox.

Remove Temporarily, infatti, è un add-on che, una volta in uso, permette di rimuovere temporaneamente, così come suggerisce lo stesso nome, specifiche parti delle pagine web aperte facilitando quindi la visualizzazione dei contenuti d’interesse o, ancora, consentendo di eliminare tutto quanto risulti inutile prima di procedere al processo di stampa.

Pageeasy, creare pagine web temporanee in modo veloce e gratuito

Sono davvero in tanti gli utenti che, ad oggi, hanno scelto di pubblicare e divulgare i propri contenuti d’interesse direttamente online ricorrendo all’impiego di un sito web personalizzato e di tutti i vari ed eventuali strumenti ad esso connessi.

Tuttavia, in diverse circostanze, piuttosto che avere a propria disposizione un intero spazio online, potrebbe risultare molto più pratico ricorrere all’impiego di una singola pagina web, in particolare nel caso in cui risulti necessario condividere con altri utenti dei contenuti temporanei.

Se siete alla ricerca di una soluzione di questo tipo potreste allora prendere in considerazione l’idea di utilizzare un validissimo servizio web quale Pageeasy.

Touch Freeze, disabilitare automaticamente il touchpad durante l’uso della tastiera

2009-11-25_100833

La maggior parte degli utenti che si ritrova ad utilizzare un notebook, per svago, per motivi di lavoro o altro, di certo avrà notato quanto scomoda può essere la presenza del touchpad, alias “mouse da laptop”, sul piano d’appoggio del proprio PC.

Quante volte vi sarà capitato di passare, inavvertitamente, con la manica del vostro maglioncino sul fatidico pad e ti creare qualche piccolo scompiglio (ovviamente niente di irrisolvibile… si spera…) su ciò a cui stavate lavorando?

Bhe, non so voi, ma trovo che questa possa risultare come una situazione abbastanza scocciante, in particolare quando si rivela il risultato di una perfetta combinazione di sbadataggine e mal disposizione del povero componente incriminato.

Onde evitare di incorrere in questi problemi, la prima operazione, più consona, che spontaneamente si tenta di eseguire, è quella di disattivare il touchpad recandosi dapprima in Pannello di Controllo e successivamente sulla scheda relativa alle proprietà del mouse, almeno per quanto concerne gli utenti Windows.