Microsoft: Nokia punterà su Android anche dopo l’acquisizione

La reazione di Microsoft al lancio dei primi Android Phone Nokia è stata meno glaciale di quanto tutti noi ci aspettassimo. Anzi, a dirla tutta è stata quasi calorosa. È evidente che va tutto bene così, che a dispetto delle voci di corridoio non c’è stato alcun “tradimento” da parte dei finlandesi, e una nuova intervista rilasciata dal dirigente Windows Terry Myerson non fa altro che confermare questa convergenza di obiettivi con Nokia.

Microsoft potrebbe distribuire gratis Windows Phone e RT agli OEM

Microsoft potrebbe distribuire gratis Windows Phone e RT agli OEM

Microsoft potrebbe distribuire gratis Windows Phone e RT agli OEM

In un futuro non molto lontano Microsoft potrebbe eliminare i costi di licenza per Windows Phone e per Windows RT. A render nota la presunta buona nuova sono state alcune fonti anonime contattate da The Verge secondo le quali, appunto, l’azienda di Redmond sarebbe intenzionata a distribuire gratuitamente agli OEM le prossime versioni dei due sistemi operativi in questione.

Il Vice Presidente della divisione Operating Systems Terry Myerson avrebbe pertanto pianificato la mesa in atto di un cambio di strategia rispetto a quella adottata sino a questo momento anche se, è opportuno sottolinearlo, ora come ora pare non sia stata ancora presa alcuna decisione finale senza contare il fatto che la notizia in questione non è stata ancora confermata da Microsoft.

Microsoft realizzerà un unico app store per Windows e Windows Phone

Microsoft realizzerà un unico app store per Windows e Windows Phone

Microsoft realizzerà un unico app store per Windows e Windows Phone

Durante un recente incontro privato con migliaia di dipendenti, Terry Myerson, il Vice Presidente della divisione Operating Systems della redmondiana, ha fatto sapere che Microsoft si impegnerà nella realizzazione di un app store unico per Windows e per Windows Phone.

Alcuni giorni fa, infatti, il dirigente aveva parlato in presenza degli analisti finanziari della creazione di una piattaforma di sviluppo unica per tutti i sistemi operativi che condividono il medesimo kernel il che avverrà con le successive versioni che saranno rilasciate il prossimo anno.

Al momento Terry Myerson non ha fornito alcun dettaglio in merito al funzionamento dello store unificato né ha specificato se le app per Windwows Phone potranno essere eseguite anche su Windows oppure no.

È tuttavia molto probabile che Microsoft realizzi un app store comune per le app compatibili sia con gli smartphone sia con i tablet seguendo quindi il medesimo percorso intrapreso da Apple già da qualche anno a questa parte.

Terry Myerson: Microsoft non ha bisogno di un Surface Phone, Windows Phone va forte in Italia e in Messico

Il corporate vice president della divisione Windows Phone in Microsoft, Terry Myerson, è intervenuto alla conferenza D: Dive Into Mobile di New York per parlare dello stato attuale di Windows Phone e dei piani futuri dell’azienda per il mercato mobile. Non è mancata qualche frecciatina nei confronti di Android, definito quasi un “pasticcio” per il fatto che tra i grandi OEM farebbe guadagnare solo Samsung, ed iOS che è ritenuto poco innovativo, ma le cose più interessanti sono state dette in merito alla realizzazione del tanto discusso Surface Phone, sul paventato smart-watch di Microsoft e sulle quote di mercato attualmente detenute da Windows Phone su scala globale.

Microsoft attacca Apple: rende gli iPhone lenti per obbligare gli utenti a comprare i nuovi modelli

Il nuovo capo della divisione Windows Phone in Microsoft, Terry Myerson, ha deciso di dare un taglio al fair-play che di solito contraddistingue il colosso di Redmond nelle sue uscite pubbliche e di attaccare in maniera piuttosto decisa Apple durante il Mobile World Congress di Barcellona. Secondo Myerson, l’azienda guidata da Tim Cook limiterebbe intenzionalmente la velocità dei suoi telefonini per spingere gli utenti ad acquistare i nuovi modelli di iPhone, ma c’è stata qualche frecciatina anche per Google.

Parlando di Apple – hai ragione, tu puoi scaricare iOS 5 e installarlo su iPhone 3G(S) – ma poi quest’ultimo diventa inutilizzabile“, ha detto il dirigente Microsoft rispondendo ad una domanda sui sistemi di aggiornamento degli OS per smartphone. “È un grande veicolo per le vendite hardware, per quel che mi riguarda. Installare un sistema operativo che rende il tuo hardware lento, al punto da diventare inutilizzabile, ti costringe a tornare in negozio e comprare un nuovo dispositivo“.