Foto del logo di Microsoft

Microsoft, gli iscritti a Windows Insider testeranno l’hardware

Al fine di riuscire a realizzare dispositivi ancor più interessanti e performanti Microsoft ha fatto sapere che d’ora in avanti sfrutterà gli aiuti degli iscritti al programma Windows Insder per la realizzazione di nuovi futuri deice.

Foto del logo di Microsoft

A tal proposito alcuni giorni fa erano girate alcune indiscrezioni sul fatto che la casa di Redmond stesse pensando di coinvolgere un ristretto numero di tester, presi tra i più attivi, per renderli direttamente partici nello sviluppo di nuove soluzioni hardware strettamente collegate all’ecosistema Windows 10.

Simulatore di iPhone: guarda come vengono visualizzati i siti web!

Sicuramente ti piacerebbe avere tra le mani un nuovissimo iPhone 3G, ma a causa del prezzo ancora troppo elevato non puoi ancora averne uno.

Non ti preoccupare però, puoi sempre simulare di avere uno di questi fantastici oggetti tra le mani senza doverlo necessariamente acquistarlo. Certo, non sarà la stessa cosa, ma sicuramente diminuirà la depressione dal non avere l’ultimo modello di cellulare uscito.

Il servizio di cui sto parlando è iPhoneTester, completamente gratuito e ben realizzato.

Scopriamo le nuove features disponibili nella seconda Seed di Mac OS X 10.5.4

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426046.png

Per chi non lo sapesse, Apple ha rilasciato ai suoi tester qualche giorno fa la nuova Seed della futura release del suo O.S. preferito. Precisamente stiamo trattando della 10.5.4 build 9E12.
Ricordiamo che di Leopard si è parlato molto in questo periodo anche a causa del rilascio da parte di Zio Steve del minor update 10.5.3 che andava a correggere piccole ma pur sempre gravi problematiche che contribuivano a “distruggere” la tanta fama che possedeva (e possiede tutt’ora) il S.O. in questione made in Cupertino.

Tornando alla seed matricola, è disponibile l’elenco contenente le nuove features, tra cui la correzione di molti bug, di questa build.
Andiamole a scoprire precisando che Apple in questa release si sta dedicando molto ai suoi “prodotti” per cui è notevole l’integrazione che sta avendo con questi ultimi, ricordando che è “nato” da poco il servizio MobileMe prodotto dallo stesso colosso proprietario di Leopard.