Lyrics Viewer, visualizzare i testi dei brani musicali preferiti direttamente dal proprio desktop

Per tutti gli appassionati al mondo della musica ma, ovviamente, anche a quello dell’informatica, ecco in arrivo un interessante programmino che, di certo, non potrete farvi scappare!

Infatti, se anche voi, cari lettori di Geekissimo, vi siete ritrovati più e più volte ad interrogarvi circa il testo di una data canzone, avvertendo dunque la voglia e la necessità di visualizzare le parole che compongono il proprio brano musicale preferito, allora, senza alcun dubbio, un applicativo quale Lyrics Viewer è proprio quello che ci vuole.

Si tratta infatti di un programmino gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, una volta avviato, consentirà di visualizzare facilmente i testi delle canzoni d’interesse semplicemente selezionando il brano musicale in questione direttamente dal proprio hard disk, evitandoci dunque di dover solcare il web in lungo e in largo alla ricerca di tutto quanto occorre.

YouTube Music Video Lyrics, sfruttare Chrome per visualizzare il testo dei video musicali presenti su YouTube

Tutti gli appassionati navigatori della grande rete e, allo stesso tempo, amanti della buona musica, di certo avranno avuto modo di sfruttare più e più volte, come già accennato in passato, il ben noto ed affermato YouTube come strumento mediante cui ascoltare, oltre che guardare, i propri brani musicali preferiti.

Infatti, il celebre canale video costituisce una fonte inestimabile mediante cui ascoltare e, di conseguenza, canticchiare, tutti i vari ed eventuali brani d’interesse, prendendo dunque il posto di un vero e proprio media player via web.

Considerando quindi tutto quanto appena affermato, se ci si ritrova spesso ad avere a che fare con quelli che sono i video musicali di YouTube e, allo stesso tempo, si è scelto di navigare online sfruttando Chrome, allora, di certo, un estensione quale YouTube Music Video Lyrics potrebbe andare ad ottimizzare di gran lunga la propria esperienza visuale e musicale!

CD Art Display, testi e copertine direttamente a portata di desktop

Se amate utilizzare il vostro PC come strumento mediante cui ascoltare della buona musica di certo avrete avuto modo di notare che, purtroppo, la maggior parte dei player multimediali non consentono di visualizzare correttamente quelle che sono le copertine dei vari album musicali, il che di certo non implica assolutamente nulla ai fini della riproduzione audio ma, senza alcun dubbio, per i più puntigliosi, risulterà come una pecca da non lasciar passare inosservata.

A meno che non abbiate intenzione di cambiare il vostro lettore musicale preferito sperando in qualcosa di meglio, una valida soluzione ad una situazione di tale tipologia potrebbe essere, senza alcun dubbio, procedere all’installazione e all’utilizzo di un ottima risorsa quale lo è CD Art Display.

Lyreach: come trovare l’intero testo di una canzone a partire da una sequenza di parole

Scommetto che a tutti voi, più e più volte nella vita, sarà capitato di iniziare a canticchiare il testo di una data canzone ma, ahimè, di non riuscire a ricordare il resto del brano e, ancor peggio, quello che è il relativo titolo.

Generalmente, per far fronte a tale tipologia di situazioni, i geek più smemorati potrebbero ricorrere all’utilizzo del buon vecchio Google (o un qualsiasi altro motore di ricerca) o, in alternativa, sperare in un lampo di genio improvviso!

Tuttavia, se non avete intenzione di sprecare un minuto di più allora Lyreach costituisce senz’altro un ottima soluzione in circostanze di questo tipo.

Tubeoke, come trasformare YouTube in un divertente karaoke

Come la maggior parte dei lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare nel corso del tempo, YouTube, il canale video più visitato del web, racchiude al suo interno un database tanto vasto quanto variegato, includendo, per lo più, video musicali appartenenti ai generi più disparati.

Considerando dunque questa caratteristica e tenendo anche ben presente il fatto che molti utenti utilizzano il servizio in modo tale da poter ascoltare i propri brani musicali preferiti, potrebbe risultare una valida e divertente idea quella di ricorrere all’utilizzo di YouTube non solo come uno stereo ma… anche come un karaoke!

Semsix, trasformiamo il nostro browser in un potente media player

2009-08-24_115802

Esistono una moltitudine di modalità per ascoltare della buona musica direttamente dalla nostra postazione multimediale. Sicuramente il metodo più comune consiste nell’avviare il player installato sul nostro fido PC facendogli strimpellare i pezzi che più preferiamo.

In quest’articolo voglio però presentarvi uno strumento particolarmente interessante, ed in qualche modo innovativo, grazie al quale per ascoltare i brani che più amiamo non avremo bisogno di alcun lettore musicale installato sul nostro computer.

Si tratta di Semsix, ossia un ottimo servizio web completamente gratuito e che non richiede alcun tipo di registrazione, grazie al quale è possibile trasformare quello che è il nostro browser preferito in un vero e proprio media player.

Dall’interfaccia grafica affascinante e molto simile a quella di un comune player da desktop, Semix, con tanto di comandi per la riproduzione e per il volume, consente di ascoltare musica direttamente dal web, il tutto mediante pochi semplici click.