Aero WinShark, personalizzare le anteprime della taskbar di Windows 7 e 8

Utilizzate Windows 7? Siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui personalizzarne la taskbar e, nello specifico, le anteprime ad essa associate? Si? Bene, allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, non dovreste lasciarsi sfuggire una risorsa quale Aero WinShark.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un software scaricabile ed utilizzabile in maniera completamente gratuita che, in modo davvero facilissimo, permetterà di personalizzare in tutto e per tutto la dimensione delle thumbnails o, per meglio intenderci, delle anteprime annesse alla barra delle applicazioni di Windows 7 e relative alle finestre o ai programmi che, al momento, risultano aperti.

Questa piccola applicazione, tra l’altro caratterizzata da una praticissima interfaccia utente visionabile anche in anteprima dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post, consentirà quindi di regolare la grandezza minima e quella massima delle anteprime, il margine superiore, quello inferiore, il sinistro ed il desto di ciascuna thumbnails e, infine, la larghezza dei vari elementi.

Right Thumb, thumbnail (s) a portata di click

thumbnail

Avete idea di cosa significherebbe avere delle immagini enormi ed espanse sul vostro sito web se non esistessero le thumbnail? Avete idea cosa comporterebbe tutto questo? Significherebbe avere tempi di caricamento estremamente infiniti e rallentamenti inauditi per visualizzare anche solo un layout del sito stesso. Per fortuna però, che grazie alle thumbnail possiamo creare delle miniature atte a minimizzarre l’immagine effettiva che poi andremo ad ingrandire.

Oggi, cari lettori di Geekissimo, vorrei presentare un programma no-install e freeware in grado di svolgere questa operazione nel contest menù di Windows senza doverci strapazzare i capelli. Soprattutto nel momento in cui il sito che abbiamo a disposizione è stato sviluppato per avere magari degli sfondi per il desktop.

Vediamo come:

  • Scarichiamo il pacchetto .zip da questo link, estraiamo il file Right Tumb e avviamolo. Si presenta così:

rt_home

Thumbizy, generare miniature delle screen di siti web!

I nostri lettori lo sanno bene: quando presentiamo un sito web siamo soliti farlo mostrandovi un’immaginetta della sua homepage. Un modo di certo rapido e di bell’effetto per cominciare a capire di cosa parliamo.

L’immagine, per ovvie ragioni, sarà di dimensioni piuttosto ridotte. Noi di Geekissimo, chissà, magari in preda a manie di grandezza, di solito, pur riducendo l’immagine, mostriamo quasi sempre una figura ben distinguibile, ma c’è chi, per ragioni grafiche, è costretto proprio a miniaturizzare le screenshot!

Il procedimento non è difficile, ma quando si può è probabilmente giusto snellirlo: usufruire di quanto proposto dal sito Thumbizy è un’ottima soluzione per farlo. Infatti Thumbizy altro non è che un servizio che automaticamente si occupa di effettuare screenshot e di rimpicciolirle.

Velocizzare Explorer in Vista disabilitando le thumbnails

Velocizzare Explorer in Vista disabilitando le thumbnails

Windows Vista è un sistema operativo molto esoso in termini di richieste hardware, questo lo si può affermare senza alcun dubbio. Quindi sia che abbiamo se non abbiamo un sistema molto potente ma non vogliamo rinunciare a Windows Vista l’unica cosa da fare è quella di diminuire le richieste hardware.

Se vogliamo velocizzare di un bel po, Windows Explorer in Vista dobbiamo assolutamente disabilitare le anteprime thumbnail. Queste thumbnails non sono altro che versioni ridotte di immagini e video.

Windows Vista, come risolvere il problema delle anteprime dei video nere

prevno.jpg

Ormai Windows Vista, l’ultimo sistema operativo nato in casa Microsoft, è presente su moltissimi computer di tutto il mondo da oltre un anno, ma purtroppo persiste la non perfetta compatibilità di talune applicazioni.

Esempio lampante di ciò è il piccolo/grande problema riscontrato da migliaia di utenti: in seguito all’installazione del celeberrimo software per la masterizzazione Nero (sia in versione 7.x che 8.x), le anteprime dei video nell’esplora risorse di Windows risultano tutte come degli schermi neri, per essere ancora più precisi, per la creazione dei thumbnails non viene più mostrato un fotogramma del video a caso, bensì viene preso in considerazione soltanto il primo (che è spesso un fotogramma nero).

E’ quindi giunta l’ora di fare luce su questo “mistero” e porvi rimedio, eccovi allora come risolvere il problema delle anteprime dei video nere: