FileInfo, cercare informazioni dettagliate per tutte le estensioni dei file

Esistono migliaia di estensioni di file e non è certo un mistero il fatto che, talvolta, riuscire ad individuare l’applicazione più adatta per poter aprire correttamente quanto d’interese può risultare molto ma molto difficile.

Si tratta di una situazione con la quale, sicuramente, molti tra voi lettori di Geekissimo si saranno ritrovati ad avere a che fare più e più volte.

D’ora in avanti, però, piuttosto che passare ore ed ore a cercare online informazioni circa l’estensione di uno o più file sarà possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa in rete quale FileInfo.

Si tratta, per l’appunto, di un interessante servizio web, utilizzabile in maniera totalmente gratuita e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che, così come suggerisce lo steso nome, permette di cercare ed ottenere tutti i dettagli relativi ad ogni tipologia di file semplicemente digitandone l’estensione nell’apposita casella di ricerca.

FileTypeID, identificare facilmente le varie tipologie di file

Non accade poi così di rado di ritrovarsi ad avere a che fare con file le cui estensioni risultano sconosciute, un dato questo che, nella maggior parte dei casi, implica l’impossibilità di aprire e di visualizzare correttamente quel dato elemento e, di conseguenza, di non sapere quale software utilizzare per poter eseguire l’operazione in questione.

In situazioni di questo tipo risulta quindi consigliabile aprire la finestra del proprio browser web preferito ed iniziare a cercare le informazioni facenti riferimento all’estensione del file oggetto dell’attenzione.

L’esecuzione di una procedura di questo tipo può però essere velocizzata e semplificata ricorrendo all’utilizzo di FileTypeID, un software freeware utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi opertivi Windows ed ideato proprio a tal scopo.

Smart File Advisor, individuare le risorse più adatte per aprire specifici file

A tutti coloro che utilizzano un OS Windows di certo sarà capitato, almeno una volta, di voler e dover aprire uno specifico file ma, purtroppo, di non disporre del giusto applicativo mediante cui visionarlo e, eventualmente, anche modificarlo, ritrovandosi dunque dinanzi la caratteristica finestra che invita a selezionare un dato programma, tra quelli disponibili, in modo tale da poter ovviare alla situazione.

Per porre rimedio a tutto ciò è possibile optare per l’esecuzione di una ricerca online, così come consigliato anche dal medesimo OS nel caso in cui le risorse disponibili risultassero insoddisfacenti, o, ancora, un’altra valida alternativa potrebbe essere sicuramente quella di utilizzare un semplice ma efficace tool quale Smart File Advisor.

Universal Viewer, aprire e visualizzare qualsiasi tipo di file

Sicuramente anche ai geek più abili e saccenti sarà capitato di ritrovarsi dinanzi a file sconosciuti, interrogandosi circa le eventuali modalità di visualizzazione alle quali poter ricorrere.

In questi casi, la soluzione migliore mediante cui riuscire a venire a capo “dell’enigma” consiste senz’altro nel ricorrere all’utilizzo dei cosiddetti visualizzatori di file, software specifici mediante cui riuscire ad aprire e prendere visione del contenuto di una vasta gamma di documenti quando, per un motivo o per un altro, sul PC in uso non vi sia installato quel dato programma per poter aprire quel dato tipo di file.

Dando uno sguardo online è facile notare l’ampia raccolta di visualizzatori di file messi a disposizione dell’intera utenza, tuttavia, tra i più interessanti e funzionali vi è senz’altro un fantastico programmino denominato Universal Viewer.

FileTypesMan: come avere tutte le informazioni sull’estensione di un file

FileTypesMan: come avere tutte le informazioni sull\'estensione di un file

Esistono migliaia di estensioni diverse che un file può assumere, e assegnare una diversa estensione ad uno stesso file può comportare dei cambiamenti. Basti pensare ad un immagine o ad un file musicale. Di default in Windows possiamo vedere le varie estensioni andando su Strumenti-Opzioni cartella-Tipi di file.

Solo che l’editor di default di Windows non fornisce informazioni dettagliate sull’estensione, per questo vi voglio segnalare un utility alternativa chiamata FileTypesMan che potrà aiutarvi nella gestione delle estensioni.

10 trucchetti veloci per Windows

win3.jpg

Nonostante sia il sistema operativo più utilizzato al mondo, Windows riesce sempre a nascondere qualche interessante funzione che permette di velocizzare il lavoro quotidiano con il computer.

Oggi noi di Geekissimo ve ne segnaliamo qualcuna, che speriamo a voi utile, presentandovi una bellla lista con ben 10 trucchetti veloci per Windows. Buona lettura.

  1. Avviare Internet Explorer 7 senza componenti aggiuntivi: è possibile avviare Internet Explorer 7 senza plug-in aggiuntivi abilitati anche semplicemente mettendo la dicitura -extoff alla fine del percorso del collegamento al programma.
  2. Rinominare il cestino in Windows XP: è possibile rinominare il cestino in Windows XP (o precedenti) andando in start > esegui… > regedit e cambiando il valore della chiave HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}\ShellFolder da 40 01 00 20 a 70 01 00 20.