Guida: aggiungere il comando Esegui al menù start di Windows 7

Con le nuove release del sistema operativo Microsoft, un utilissimo collegamento è stato rimosso dal menù start; stiamo parlando del famoso Esegui, utile per avviare file direttamente con un click.

Per risolvere questa mancanza, tale finestra può essere facilmente richiamata attraverso una combinazione di tasti, ovvero win + r. Se questo non vi dovesse bastare, è possibile riaggiungere il collegamento direttamente al menù start; i passaggi non sono estremamente complessi, è possibile seguire il tutorial anche se non siete veri esperti del computer, vediamo come fare!

Simple File Lister, salvare in un documento di testo l’elenco dei file presenti in una determinata directory

Di default, in tutte le versioni di Windows, non esiste una funzionalità in grado di permettere il salvataggio in un documento di testo l’elenco di tutti i file presenti nella directory selezionata. Per ovviare a questa piccola mancanza, sono stati creati diversi software in grado di salvare in un file di testo .txt, l’elenco completo degli elementi di un’unica cartella.

Uno di questi è Simple file Lister, distribuito in maniera completamente gratuita, è compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, installatelo come un qualsiasi altro programma.

MOBZHunt, cercare i file con dimensioni maggiori per guadagnare spazio sull’hard disk

In moltissime occasioni, lo spazio disponibile sull’hard disk, è in quantità estremamente minore rispetto alle nostre esigenze; sfortunatamente, nel momento in cui quest’accade, la velocità del sistema si riduce notevolmente. Tra le varie soluzioni al problema, oltre naturalmente, all’acquistare un nuovo disco rigido, è presente la cancellazione di dati che occupano troppo spazio. Per riuscire ad individuarli, oltre ai metodi di visualizzazione di Windows Explorer, è possibile utilizzare un software specifico; il suo nome è MOBZHunt, distribuito gratuitamente da Codeplex, in lingua inglese, è compatibile con tutte le versioni di Windows da XP a 7.

My Computer Manager, aggiungere cartelle alla directory Computer

La directory Computer (My Computer per le versioni in lingua inglese), è, di default, la cartella in cui vengono elencate tutte le periferiche di memorizzazione, attualmente collegate al computer (hard disk esterni/interni e lettori cd/dvd). Secondo le impostazioni originali, nella suddetta location è assolutamente impossibile aggiungere/rimuovere elementi a proprio piacimento, l’unica soluzione è utilizzare un piccolo software in grado di permettere le precedenti operazioni.

Questi è My Computer Manager, un programma distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e disponibile per le versioni di Windows Vista e 7. Il software non richiede nessun tipo di installazione, pertanto può essere facilmente utilizzato su un qualsiasi computer, trasportandolo attraverso una semplice periferica di memorizzazione portatile.

Facciamo tornare Rimuovi e Modifica in Installazione applicazioni

Facciamo tornare i Rimuovi e Modifica in Installazione applicazioni

Il modo migliore e corretto per disinstallare un programma o un driver da Windows è il “vecchio” Installazione applicazioni, che possiamo trovare nel Pannello di controllo. Infatti quando eseguiamo l “unistaller” del programma, eliminiamo semplicemente una lista di file che sono stati estratti dal “installer” durante l’installazione.

Alcune volte può capitare che alcune cartelle o file relativa ad un programma che abbiamo disinstallato non vengano cancellati. Questo perché questi ultimi sono stati creati dal software e non estratti, come detto, dal “installer”. Il caso più lampante è quello in cui ci viene chiesto di eliminare anche i salvataggi quando stiamo disinstallando un gioco.

WindowsVista: Riabilitiamo il “Cerca” dal menu contestuale di una cartella

Riabilitiamo il \"Cerca\" dal menu contestuale di una cartella

Il Service Pack 1 di Vista avrà senza dubbio apportato delle migliorie, ma alcune scelte di Microsoft hanno peggiorato un po’ la fruibilità del sistema. Una di queste è senza dubbio la scelta di togliere la funzione Cerca dal menu contestuale.

In questo modo viene tolta la possibilità all’utente di accedere in modo rapido al motore di ricerca. Ma niente paura, c’è qui Geekissimo che vi dice come far tornare le cose come prima! Infatti oggi vedremo come aggiungere nuovamente il tasto Cerca al menu contestuale.