5 modi per invogliare i lettori del vostro blog a commentare

Anche chi non è un vero geek ormai sa che la caratteristica principale che ha reso così famosi i blog, oltre alla facilità tramite la quale pubblicare i contenuti, è la massima interazione che i lettori possono avere con il blogger grazie ai commenti.

Tutto ciò vuol dire che il cuore di un blog è dato dal rapporto stretto tra il blogger ed i suoi lettori, quindi se avete un blog dove purtroppo i commenti latitano questo è proprio il vostro giorno fortunato, in quanto oggi vogliamo suggerirvi ben 5 modi per invogliare i lettori del vostro blog a commentare. Buona lettura.

1. Invitare a commentare l’articolo: Uno dei metodi principali per invogliare i lettori a commentare un post è quello più semplice: chiederglielo espressamente.

2. Rispondere sempre ai commenti: Come già detto in precedenza, il cuore di un blog è dato dal rapporto stretto tra il blogger ed i suoi lettori, quindi è indispensabile rispondere ogni volta possibile a tutte le domande poste e partecipare ad eventuali dibattiti sviluppatisi proprio nei commenti ad un articolo.

Un trucchetto per proteggere il PC da programmi sospetti

Windows logo

Di regola non si dovrebbero scaricare programmi da fonti non sicure. Perché potrebbe contenere codice “maligno” all’interno, e creare problemi di sicurezza. Comunque senza usare programmi esterni per controllare ciò che abbiamo scaricato, possiamo utilizzare una funzione di Windows per proteggere il nostro PC.

Quando scarichiamo un programma, prima di eseguirlo, clicchiamo con il tasto destro e selezioniamo l’opzione “Esegui come…”, ora apparirà questa schermata:
Installazioni sicure

Come avere l’icona di Internet Explorer sul desktop di Windows Vista

Diciamoci la verità, il desktop di Windows Vista è proprio bello. Effetti di trasparenza e grandi icone davvero ben fatte aiutano anche a rilassarsi gli occhi durante stressanti (e troppo lunghe) sessioni di lavoro.

Tutta questa bellezza però non è certo esente da difetti, e uno di quelli principali che personalmente ho sempre sofferto è senza ombra di dubbio la mancanza dell’icona di Internet Explorer 7.

Fatto noto è però quello che gli smanettoni, soprattutto davanti a novità tecnologiche come Windows Vista, non stanno mai con le mani in mano e riescono a mettere a posto qualsiasi situazione. Ovviamente è anche il caso del fastidioso problema appena descritto, quindi eccovi servito il metodo per avere l’icona di Internet Explorer sul desktop di Windows Vista:

1. Andare in Start, digitare Regedit nella barra di ricerca e premere il tasto Invio della tastiera.

Trucco per navigare nel web senza browser

Figata

Ecco una chicca da veri geek, come navigare in Internet senza usare nessun browser o programma esterno. Starete pensando chi sa a quali “manovre” complicatissime da compiere ed invece è facile facile. Semplicemente dovete:

  • Aprire qualsiasi applicazione Windows, nel nostro caso la calcolatrice.
  • Cliccare sul? ed aprire la guida in linea.
  • Ora cliccate con il tasto destro sul bordo della finestra e selezionate la voce: Passa a URL
  • Inserite l’indirizzo web. Non dimenticatevi di mettere sempre come prefisso http://

Come riparare Windows Vista senza il DVD d’installazione

Una delle situazioni informatiche più antipatiche che può capitare a tutti i geek è sicuramente quella di dover riparare un’installazione di Windows ed accorgersi, quando è ormai troppo tardi, di non aver il CD/DVD d’installazione sotto mano.

Fortunatamente per tutti noi, qualcuno ha ben pensato di creare dei metodi alternativi per bypassare questa fastidiosa situazione e riparare Windows senza il DVD d’installazione. Oggi quindi vi proponiamo ben due metodi riguardanti l’ultimo nato in casa Microsoft: Windows Vista. Buona lettura!

Windows Vista Recovery Disc: Immagine ISO creata da EasyBCD da scaricare, masterizzare e far partire come boot. Come facilmente intuibile, si tratta di una versione ridotta all’osso del DVD d’installazione di Windows Vista che, in 120 MB, contiene solamente i componenti della sezione “ripara il computer”.

10 modi per trovare l’idea su nuovi articoli da scrivere nel proprio blog

Chiunque scrive su un blog sa benissimo cosa vuol dire non avere la cosiddetta ispirazione grazie alla quale scrivere nuovi articoli.

Quando non si riesce a tirar fuori l’idea giusta al momento giusto, sono veri dolori anche per i più grandi scrittori, giornalisti e blogger di tutto il mondo. Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo abbiamo deciso di darvi una mano ad uscire da queste spiacevoli situazioni, dicendovi ben 10 modi per trovare l’idea su nuovi articoli da scrivere nel proprio blog. Buona lettura a tutti… anzi, buona scrittura!

1. Seguire tramite feed RSS qualche dozzina di siti/blog che trattano argomenti simili a quelli trattati nel nostro blog, utilizzando ad esempio l’ottimo Google Reader.

2. Seguire anche siti/blog non propriamente dedicati agli argomenti trattati nel nostro blog, in quanto potrebbero regalare anch’essi spunti interessanti da adattare e poi utilizzare.

3 utilissimi script per Greasemonkey dedicati alle aree di testo

Da bravi geek ormai conoscerete benissimo la celeberrima estensione Greasemonkey per Mozilla Firefox, che permette di aggiungere nuove funzionalità ed adattare alle nostre esigenze ogni sito internet.

Grazie al mondo dei forum e dei blog è divenuta oramai consueta la scrittura di articoli e testi (anche lunghi e complessi) direttamente on-line. Questo ovviamente rappresenta una notevole comodità, ma porta con se alcuni rischi e piccoli fastidi da mettere decisamente a posto e, proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vi presentiamo ben 3 utilissimi script per Greasemonkey dedicati alle aree di testo. Buona lettura:

Word Count: Utilissimo script per Greasemonkey che permette di visualizzare un pratico contatore di parole nella parte inferiore di qualsiasi area di testo. Davvero utile per chi deve rispettare limiti di parole nella scrittura di un testo e non vuole utilizzare software esterni.

5 nuovi pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox

Ed ecco che dopo avervi segnalato 10 pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox oggi vogliamo tornare a parlare del browser open source più amato al mondo e vi proponiamo ben 5 nuovi pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox. Buona lettura!

1. Ricerca veloce: Per effettuare una ricerca con il metodo “mi sento fortunato” di Google, senza dover andare nell’apposita pagina e scrivere manulamente il testo da trovare, basta selezionare una qualsiasi porzione di testo con il tasto sinistro del mouse e trascinarla nella barra degli indirizzi per poi premere il tasto Invio. Nel caso in cui questo metodo non dovesse funzionare, recarsi nel pannello di controllo di Firefox (scrivendo about:config nella barra degli indirizzi e premendo il tasto Invio) e cambiare il valore della chiave keyword.URL in http://www.google.com/search?ie=UTF-8&btnI=&q=.

2. Cancellazione degli indirizzi digitati precedentemente: Per cancellare gli indirizzi digitati precedentemente, visualizzati nella barra degli indirizzi cliccando sul pulsante accanto ad essa (quello raffigurante una freccia verso il basso), basta posizionarsi su ognuno di essi e premere il tasto canc della tastiera.

Far andare volontariamente Windows in crash

Ormai le schermate di errore BSOD (blue screen of death) sono un vero e proprio marchio di fabbrica dei sistemi Windows. La loro comparsa genera quasi sempre isteria e disperazione da parte dei malcapitati utenti, specialmente quando mandano amabilmente a ramengo un lavoro quasi portato a termine ma sbadatamente non salvato.

C’è da dire che da Windows 2000 in poi, la frequenza di questi temibili errori è fortunatamente diminuita in maniera considerevole, ma si sa che noi geek ci divertiamo con cose strane, ecco perché oggi vi segnaliamo un modo per far andare volontariamente Windows in crash!

Lo so, molti di voi già staranno pensando all’ennesimo bug, e invece si tratta di una funzione messa a scopi di test dalla stessa Microsoft, quindi tutto assolutamente innocuo ed attivabile/disabilitabile facilmente.

Come organizzare ed ottimizzare al meglio la lettura dei feed RSS

Da bravi geek, anche se è Natale non avrete certo mancato la lettura quotidiana dei vostri feed RSS preferiti che, come più volte detto, ormai rappresentano un qualcosa di fondamentale per chi vuole tenersi sempre informato ed aggiornato sulle novità pubblicate dai siti web che ama seguire.

Quasi inutile dire che più i feed da seguire sono numerosi e più si utilizza tempo prezioso per farlo, con talvolta risultati che ci vedono leggere per ore ed ore senza poi aver capito nulla a causa della fretta e della troppa confusione presente nel nostro reader di fiducia.

Proprio per evitare tutto ciò, oggi abbiamo deciso di darvi consigli, che speriamo utili, su come organizzare ed ottimizzare al meglio la lettura dei feed RSS. Buona lettura a tutti:

1. Definire la ragione per cui si segue un sito, ovvero, accertarsi che seguirlo sia davvero utile e cercare di categorizzarlo insieme ad altri simili. Ad esempio è buona cosa dividere i feed RSS utili per il lavoro da quelli di puro svago, e così via.

2. Organizzare i feed in sotto-cartelle distinte e quindi suddividere una categoria principale (ad esempio: notizie) in altre sotto-categorie specifiche (ad esempio: cronaca, sport, spettacolo ecc.).

Microsoft Word, ecco i codici per avviarlo in diversi modi

Forse non tutti lo sanno ma, tramite l’immissione di alcuni piccoli codici, è possibile cambiare impostazioni e modalità con le quali viene avviato Microsoft Word, il celeberrimo software di videoscrittura contenuto nel pacchetto Office.

Tutto quello che bisogna fare è creare un collegamento a Microsoft Word, o modificarne uno già esistente, aggiungendo i seguenti codici per avviarlo in diversi modi dopo l’indirizzo relativo alla directory in cui è installato (ad esempio C:\Program Files\Microsoft Office\OFFICE11\WINWORD.EXE):

* /safe – per avviarlo in modalità provvisoria.
* /q – per disabilitare lo splash screen (ovvero il logo visualizzato appena si avvia il programma).
* /t[nome del template] – per avviarlo con uno specifico template. Ad esempio /tc:\template.dotx.

Come nascondere i drive nell’esplora risorse di Windows

Forse non tutti lo sanno ma è possibile nascondere i drive nell’esplora risorse di Windows, grazie ad una sola chiave da inserire nel registro di sistema.

Questa procedura può essere molto utile nei casi in cui si utilizzi un sistema multi-boot, ovvero, con più sistemi operativi installati su uno stesso computer, e di conseguenza si voglia limitare l’accesso da parte di un sistema al drive dove ne è contenuto un altro (ad esempio: ho installato Windows nel drive C: e non voglio che tramite lui si possa accedere al drive H: in cui ho installato Linux). Vediamo adesso insieme come procedere:

1. Andare in Start > Esegui… e digitare regedit per poi dare l’invio.

Blog: 9 consigli utili per conquistare i lettori a prima vista

Oggi noi di Geekissimo vogliamo tornare a dare consigli, che speriamo utili, ai blogger, o meglio, ai futuri blogger.

Adesso vedremo infatti insieme ben 9 consigli utili per conquistare i lettori a prima vista, e quindi iniziare sin dai primi articoli a far diventare seguito e conosciuto il proprio blog. Buona lettura:

1. Informazioni sul blog: E’ buona cosa avere in bella mostra una breve descrizione o una pagina “about” dove si specifica (senza dilungarsi troppo) di cosa parla il blog.

2. Feed RSS facili ed in bella mostra: Ormai i feed RSS sono uno strumento indispensabile ed è importantissimo avere in bella mostra delle icone e/o delle diciture (anche inerite alla fine di ogni articolo) che permettono di abbonarsi con un click ai contenuti del blog.

3. Il meglio di: Quale miglior presentazione se non quella dei propri articoli più riusciti? Un’ottima idea è quindi quella di avere nella sidebar o in una pagina specifica del blog i link che portano agli articoli più di successo scritti fino a quel momento.

Come velocizzare l’avvio di Gmail

Soprattutto dopo il recente aggiornamento (che ha introdotto interessanti funzioni come quella delle etichette colorate), Gmail è diventata abbastanza lenta nell’avviarsi, cosa particolarmente snervante per tutti coloro che consultano la propria casella di posta elettronica molte volte nell’arco di una giornata.

Premettendo che miracoli non se ne possono fare, oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi qualche dritta, che speriamo utile, proprio per velocizzare l’avvio di Gmail:

1. Ridurre il numero di e-mail visualizzate in una pagina, andando in Settings e selezionando 25 nel menu a tendina situato accanto alla voce Maximum page size.

2. Disabilitare le web clip (ovvero le notizie che compaiono nella parte alta della pagina), andando in Settings > Web clips e togliendo il segno di spunta accanto alla voce Show my web clips above the Inbox.