Guida: cercare nei motori di ricerca direttamente dal desktop in Windows 7

L’utility di ricerca, in Windows 7, permette di trovare elementi in qualsiasi directory dell’hard disk del sistema attualmente in uso, ma anche in tutti quelli collegati ad esso. Tra le infinite possibilità offerte da questo sistema operativo, troviamo l’utility in grado di offrire una ricerca in rete, senza aprire alcun browser; questi consiste nell’aggiungere un link e, successivamente, poter effettuare la ricerca direttamente nel box posto nella parte alta di tutte le finestre in Windows 7. Tale guida è valida per qualsiasi release del suddetto sistema operativo, indipendentemente dalla versione in utilizzo. Vediamo come fare!

Guida: aggiungere deframmenta e pulizia disco al menù tasto destro di un hard disk esterno in Windows

Ogni qualvolta un hard disk portatile si connette al computer, potrebbe essere necessario e consigliato eseguire una pulizia o una deframmentazione del disco stesso. Per “pulire” una periferica portatile, è necessario avviare la corrispondente utility (da Start -> Tutti i programmi -> Accessori -> Utilità di sistema -> Pulizia disco) e scegliere la lettera assegnata all’hard disk desiderato. Viceversa, per deframmentarlo, è necessario posizionarsi in Start -> Tutti i programmi -> Accessori -> Utilità di sistema -> Utilità di deframmentazione dischi e scegliere quanto si desidera. Come potete vedere, non sono naturalmente operazioni troppo complicate, ma perchè non facilitarle ancora di più, aggiungendo i relativi link al menù tasto-destro?; attraverso semplici modifiche al registro di sistema è possibile raggiungere l’obiettivo prefissato. Vediamo come fare!

Guida: terminare tutti i processi in esecuzione con un solo click in Windows 7

Vi è mai capitato di avere un sacco di applicazioni/processi aperti e vorreste chiuderli in un colpo solo? Esistono molti software in grado di aiutarvi in quest’operazione (sicuramente consigliati per i meno esperti), tuttavia, con la creazione di un semplice collegamento, è possibile ottenere lo stesso risultato. Fate la massima attenzione nelle operazioni che andremo ad eseguire, se non siete sicuri di quello che fate, lasciate perdere. Detto questo, vediamo come fare!

Prima di creare il collegamento vero e proprio, cerchiamo di capire come funziona il comando che ci permette di ottenere questo risultato.

Guida: programmare lo spegnimento del sistema ad un determinato orario in Windows 7

Se siete abituati a spegnere il computer quando non lo utilizzate, ma, sfortunatamente, l’avete dimenticato acceso, è possibile impostare che si spenga automaticamente ad un determinato orario. Naturalmente, quanto andremo a programmare non funziona se il sistema è attualmente in utilizzo, pertanto esso si spegnerà solo ed esclusivamente se nessuno lo sta utilizzando. La guida qui proposta è valida per tutte le versioni di Windows 7, indipendentemente dalla release. Detto questo, vediamo come fare!

Per raggiungere l’obiettivo prefissato, sfruttiamo un’utility già vista in passato, l’utilità di pianificazione.

  • Per avviarla, cliccate start e digitate, nell’apposito box di ricerca, Utilità di pianificazione. Nel caso in cui l’abbiate disabilitato, essa è raggiungibile da Start -> Tutti i programmi -> Accessori -> Utilità di sistema -> Utilità di pianificazione.