
Adobe ha orientato negli ultimi tempi la sua politica verso il Web Development, soprattutto verso lo sviluppo dell’ Adobe Integrated Runtime (meglio conosciuta semplicemente come Adobe AIR), una piattaforma versatile all’interno della quale coesistono Flash, Html e JavaScript per dare vita ad applicazioni web che non hanno davvero nulla da invidiare a quelle desktop.
Il livello di personalizzazione e di completeza raggiunto da questa nuova piattaforma ha fatto si che molti sviluppatori la scegliessero come mezzo per la creazione di nuove applicazioni, come nel caso di WebKut o Twhirl. Proprio quest’ultima è stata una delle prime ad essere nata. Per chi non lo sapesse si tratta di un client desktop che permette di seguire twitter dal desktop. Oggi voglio presentarvi un’applicazione per così dire “gemella“, TweetDeck.