BingToolbar, la toolbar ufficiale di Bing

Bing Toolbar

Da qualche mese è entrato quasi prepotentemente nella scena il nuovo motore di ricerca targato Microsoft: Bing. Dobbiamo dire che è davvero un ottimo servizio, e merita il successo che sta riscuotendo. Insomma, Microsoft si sta facendo perdonare per quel sistema operativo che tutti ricordano come Windows Vista (…).

Oggi vedremo come implementare il nostro contatto con Bing, e lo faremo grazie ad una toolbar (per essere precisi, è la toolbar ufficiale del motore di ricerca). Almeno per il momento, funziona solamente su Explorer e su Firefox. Non si tratterà di estensione, ma di una vera e propria installazione. Non potremo scegliere però su quale dei due browser installarla, dato che verrà inserita automaticamente su entrambi i browser.

Facebook Everywhere, una comoda toolbar per essere sempre presenti sul noto social network

2009-10-31_102017

Nell’ultimo periodo, i social network sono divenuti un qualcosa di imprescindibile dalla vita quotidiana di una gran fetta d’utenza, iniziando sempre più ad essere considerati degli strumenti fondamentali al fine di mantenere costanti i rapporti sociali di ciascun iscritto alla rete.

Tra essi, spicca in primo luogo l’oramai nominatissimo Facebook che, grazie al suo carattere leggero, alla sua facile gestione ed al suo aspetto invitante, ha fatto si che sempre più utenti iniziassero ad utilizzarlo, per motivi di lavoro, studio, pubbliche relazioni o altro.

Tuttavia, accedere continuamente al social network numero uno ogni qual volta ci si collega alla grande rete potrebbe risultare anche scocciante e fastidioso, magari facendo perdere tempo prezioso agli utenti, costringendoli inoltre a mantenere costantemente aperta una finestra del proprio browser.

ToolbarUninstaller, software per disinstallare le toolbars

Toolbar Uninstaller

Molto spesso, quando si scaricano programmi gratis (e non solo) vengono installate anche delle toolbars nel browser (con google chrome non c’è ancora questo problema). Naturalmente se, durante l’installazione di questi software, prestiamo un po’ di attenzione, questa situazione è facilmente evitabile levando qualche segno di spunta qua e là.

Se proprio non possiate fare a meno di correre durante l’installazione vi ritroverete la vista del browser sempre più diminuita ed occupata da strisce di pulsanti e fronzoli vari. Per ovviare a questo fastidioso problema possiamo andare in Firefox ed in Explorer e levare manualmente le toolbar. Dimenticatevi questo metodo “arcaico” che nasconde solamente alla vista le barre incriminate e date il benvenuto al “futuro”, date il benvenuto a Toolbar Uninstaller!

Co2 Saver: la toolbar ecologica

Subito dopo l’informatica, la scienza e la biografia di Ava Devine, uno dei temi che stanno più a cuore a noi geek è sicuramente quello legato all’ecologia. Un tema, quello del rispetto dell’ambiente, che con l’elezione a Presidente degli USA di Barack Obama verrà affrontato con grossi provvedimenti di tipo strutturale, ma che, come ben sapete, può essere “abbracciato” da ognuno di noi con piccole azioni quotidiane.

Giusto per fare un esempio, possiamo regolare facilmente le impostazioni di risparmio energetico del nostro PC e, di conseguenza, far diminuire un po’ le emissioni di Co2 che, quotidianamente, si affollano nell’atmosfera terrestre contribuendo alla creazione dell’effetto serra. Per essere più precisi, a portare a compimento la nostra missione ecologica, ci può pensare una semplice toolbar gratuita: Co2 Saver.

Ecco la nuova google toolbar 5 per firefox!

Google Toolbar 5

Una delle applicazioni più utilizzate di Google, è sicuramente la sua Google Toolbar, la famosa barra per Browser che la maggior parte degli utenti d’internet ha installato sul proprio PC. Questa famosa barra, nei mesi scorsi era stata rilasciata in una nuova versione, la 5. Molti utenti della rete aspettavano questa versione anche per l’altrettanto amato Firefox, il browser di casa Mozilla.

Finalmente, ieri, tramite il blog ufficiale di Google, siamo venuti a conoscenza della disponibilità in download di questa nuova versione anche per Firefox. La versione 5 della Toolbar include parecchie novità, sia dal lato tecnico sia da quello strettamente funzionale. Sono state aggiunte, infatti, nuove interessanti funzioni. Una delle funzioni più interessanti è sicuramente quella che vi permette di auto completare i FORM di accesso a determinate pagine web.

Con Firefox dovevamo inserire lo stesso almeno una lettera del nome utente per far apparire il menu a tendine con le varie opzioni, da oggi invece, con la nuova Toolbar, quando apriremo la pagina con il form troveremo già tutto compilato e pronto per l’utilizzo, insomma, uno strumento in più che ci faciliterà la navigazione quotidiana.

HP obbliga gli utenti ad utilizzare LiveSearch, colpo di genio di Microsoft?

HP obbliga gli utenti ad utilizzare LiveSearch, colpo di genio di Microsoft?

Se non si possono convincere le persone ad utilizzare le tue applicazioni o servizi web piuttosto che quelli degli altri competitor, qual’è la migliore soluzione per conservare comunque un buon market share?

Ma ovviamente inserire i tuoi prodotti e servizi con il sistema operativo, cosi le persone saranno più invogliate ad utilizzare il tuo servizio rispetto che quello di qualcun altro.

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Ci sono eccellenti web browser per tutti i maggiori sistemi operativi: Windows, Mac, e Linux ma tutti questi hanno sicuramente un problema comune: ci sono purtroppo molte pagine web che lavorano meglio, o solamente, con Internet Explorer piuttosto che con Firefox, o altri, avete capito l’antifona! Oggi tenerò nel mio piccolo di ridurre un pò il disagio per tutti gli utenti del piccolo ma veloce browser Opera. Come?

Presentandovi Neptune, un plugin che permette di aprire schede compatibili per Internet Explorer in Opera, un pò come fa l’estensione IETab per Firefox. Purtroppo Neptune lavora solamente sotto Windows e seconda cosa necessita di Internet Explorer installato per funzionare.

7 utility per migliorare Windows Explorer

7 utility per migliorare Windows Explorer

Windows Explorer ha molti difetti, uno di questi è la mancanza di alcune feature che potrebbero rendere la vita molto più semplice agli utenti. Per questo cercando in Internet ho trovato alcune interessanti utility volte a migliorare la qualità di Windows Explorer e che potrebbero rendere la nostra vita molto più semplice. La prima che vi presento è Folder Size. Di default Windows Explorer non mostra la grandezza delle cartelle, e sinceramente si fa un gran parlare delle animazioni di Vista ma un dettaglio del genere lo potevano aggiungere gli sviluppatori di Windows. Comunque con Folder Size potremo vedere la grandezza di una cartella, a patto che la visualizzazione “Dettagli” sia attiva.

La seconda è QT Tab Bar. Quest’applicazione aggiungere la possibilità di navigare tramite schede in Windows Explorer. Terzo software è InfoTag Magic che ci permette di aver molte informazioni su un determinato file quando quest’ultimo è selezionato. Proseguiamo con TeraCopy. Un ottima utility che permette di effettuare le operazioni di copia e incolla in modo molto più veloce rispetto al normale, questo software è davvero consigliatissimo, mi ringrazierete.

Jarte: word processor leggero e “portable”

Jarte: word processor leggero e “portable”

Jarte, è un ottimo free word processor, che ci permette di modificare i nostri file Word, inoltre è un applicazione portable, quindi lo potrete, inserire in una penna usb per utilizzarlo anche nei pc dove non è installato. Si basa sul WordPad di Microsoft, ma presenta moltissime features in più:

Infatti potremo formattare carattere e paragrafi, effettuare un controllo grammaticale, avere un anteprima di stampa ed altro. La caratteristica di Jarte, è che contiene delle “piccole” cose in più che delle volte si possono rivelare essenziali. Interessante anche il fatto che non ci sono delle toolbar, bensì dei “bottoni” molto grandi.

Alcuni trucchetti su Firefox che potreste non conoscere

Alcuni trucchetti su Firefox che potreste non conoscere

Ogni giorno spuntano come funghi nuovi tips and trick per Firefox, alcuni più conosciuti altri meno. Oggi ve ne segnalo qualcuno che ho trovato in giro per il web. Forse alcuni di voi già li conosceranno ma per la serie “non si sa mai” li pubblico ugualmente

Scorciatoie da tastiera:

  • CTRL+K: Permette di selezionare il box del motore di ricerca. Inoltre se tenendo premuto la combinazione vi spostate in SU/GIÙ con le frecce direzionali cambierete il motore di ricerca.
  • CTRL+SHIFT+T: Riapre l’ultima scheda chiusa.
  • BARRA SPAZIATRICE: Scorre la pagine in giù.
  • SHIT+BARRA SPAZIATRICE: Scorre la pagina in su.
  • F11: Attiva la modalità schermo intero.
  • CTRL+T: Apre una nuove scheda