Tooltip Plus, come ottenere maggiori informazioni nella visualizzazione dei tooltip

Se Firefox costituisce uno dei vostri browser preferiti per navigare online, allora di certo avrete avuto modo di notarne tutte le varie eventuali fattezze, manchevolezze incluse.

Esattamente a questo proposito si potrebbe discorrere riguardo gli utilissimi tooltip, ossia quel piccolo insieme di informazioni che è possibile visualizzare ogni qual volta il cursore del mouse viene lasciato, ad esempio, su link ed immagini di varia natura.

Le informazioni che è possibile ricavare da essi sono piuttosto concise, tuttavia alcuni utenti potrebbero comunque avvertire la necessità di ottenere maggiori dettagli, il che risulta estremamente utile per tutti coloro che si ritrovano ad operare continuamente online o, nella maggioranza dei casi, per quella data fascia d’utenza che predilige la navigazione a schermo intero, non avendo la possibilità di prendere visione dell’apposita barra di stato.

Windows, come personalizzare le informazioni contenute nei tooltip

Uno dei modi più semplici e veloci che si hanno su Windows (ma non solo) per sapere qualche dettaglio “al volo” su file e programmi, sono sicuramente i tooltip (vale a dire quei piccoli riquadri che compaiono quando ci si sofferma con il puntatore del mouse su di un file o un programma).

Le informazioni contenute in questi tooltip sono moltissime: dalla data di creazione a quella dell’ultima modifica fatta, passando per la tipologia di file, l’autore dello stesso, le dimensioni e tanto altro.

Che ne dite di personalizzare a seconda delle vostre esigenze le informazioni contenute in questi utilissimi riquadri? Bene, allora ecco come procedere passo passo:

  1. Andare in Start > Esegui…, digitare regedit e premere il tasto Invio della tastiera.
  2. Recarsi nella chiave HKEY_CLASSES_ROOT\*
  3. Notare la stringa InfoTip, contenente dei valori messi in questo modo: valore1;valore2;valore3. Quei valori corrispondono alle informazioni contenute nei tooltip, più precisamente:

Come velocizzare l’accesso ai file grazie ai tag

yagpen.jpg

Soprattutto grazie al dilagante successo del web 2.0, molti di voi avranno sicuramente utilizzato moltissime volte i tag, ossia le “etichette” da assegnare a ciascun elemento (un video, una canzone, un documento) per poterlo catalogare al meglio e raggrupparlo insieme ad altri di tipo simile.

Oggi vedremo insieme come velocizzare l’accesso ai file salvati sui nostri PC, applicando proprio il criterio dei tag così in voga (ed utile) sulla grande rete. Tutto quello che ci serve sono due software leggeri, veloci e gratuiti: