VAIO, vicina alla fusione con Toshiba e Fujitsu?

Stando alle più recenti indiscrezioni VAIO Corporation, ovvero l’azienda che nel 2014 ha provveduto ad acquisire l’omonimo marchio da Sony, sarebbe vicina alla fusione con le divisioni computer di Fujitsu e Toshiba.

VAIO

Al momento, è bene sottolinearlo, non si tratta ancora di una notizia certa. A diffondere il rumors è stata, in primis, la redazione di Bloomberg che ha inoltre sottolineato come qualora ciò si verificasse realmente nascerebbe un gigante giapponese in grado di competere con tutti i principali produttori mondiali, quali Apple, Lenovo, HP, Dell e ASUS.

Toshiba presenta il concept di un PC ibrido 5-in-1

toshiba5in1concept15_1020_verge_super_wide

In occasione del CES di Las Vegas, Toshiba ha presentato un concept di PC ibrido 5-in–1 caratterizzato dalla presenza di tre parti fondamentali: lo schermo, che può essere staccato e usato come tablet stand-alone, la tastiera e una base che può essere girata verso l’interno o l’esterno in base all’utilizzo che s’intende fare del device.

Toshiba

Toshiba: il 99% dei PC venduti è equipaggiato con Windows 7

Toshiba

In barba a tutti gli sforzi profusi da Microsoft nella promozione di Windows 8, utenti e aziende sembrano ancora innamorati di Windows 7. A conferma di ciò, ci sono delle dichiarazioni abbastanza clamorose dei vertici Toshiba, secondo cui il 99% dei PC venduti alle aziende è equipaggiato con la vecchia versione del sistema operativo Microsoft e non con l’ultima.

Toshiba Windows 8

Toshiba attacca Microsoft: avrebbe confuso gli utenti con Windows 8 ed RT

Toshiba Windows 8

Nonostante ci sia un nuovo sistema operativo ormai alle porte, e naturalmente ci riferiamo a Windows 8.1, i grandi marchi del settore hardware continuano a discutere di Windows 8, Windows RT e la strategia che ha spinto Microsoft a commercializzare contemporaneamente questi due OS. Ha fatto bene, il colosso di Redmond, a far uscire una versione “castrata” di Windows 8 senza supporto alle applicazioni standard oppure questa mossa ha confuso gli utenti? Per Toshiba non ci sono dubbi.

Anche Toshiba prepara il suo menu Start per Windows 8

Chi ha paura della Start Screen di Windows 8? Stiamo cominciando a farci sempre più spesso questa domanda e sempre più spesso ci stiamo rispondendo che, no, ad avere paura dell’interfaccia Metro e dei suoi live tiles non sono gli utenti, probabilmente sono le aziende produttrici di PC. Dopo Samsung, infatti, anche Toshiba ha annunciato che i suoi prossimi PC – adesso disponibili per le prenotazioni – saranno equipaggiati con un software in grado di emulare le funzioni del menu Start di Vista e Seven.

Folio 100, anche Toshiba presenta la sua risposta a iPad

Come sicuramente ben saprete, il Samsung Galaxy Tab non sarà l’unico rivale di iPad a giungere sul mercato nei prossimi mesi. A insidiare la “tavoletta” di Cupertino, infatti, presto arriverà anche il Folio 100, tablet “low-cost” con Android 2.2 che Toshiba ha presentato un paio di giorni fa alla fiera IFA di Berlino.

A denotare la natura cheap di questo dispositivo, la presenza di un display capacitativo da 10.1 pollici (1024×600 pixel) dalla qualità tutt’altro che strabiliante e una struttura che – almeno a primo acchito – sembra “plasticosa” e poco curata. Deludente anche il rapporto dimensioni/peso (281x181x14mm per 760 grammi), ma non è tutto da buttare.

Tra i lati positivi del Toshiba Folio 100, troviamo una memoria interna da 16 GB espandibile con le schede microSD, una presa HDMI e una batteria che dovrebbe garantire 7 ore di utilizzo regolare del terminale (pari al 65% di navigazione sul Web, il 10% di riproduzione video e il 25% di standby). Apprezzabile anche la presenza di Flash 10.1 (ma non ditelo a Steve Jobs!) e di una webcam da 1.3 MP (no, non ditegli nemmeno questo!). Il processore è un Tegra 2 di Nvidia.

Pesci d’aprile 2010 sul Web: da Google a Wikipedia ecco i migliori

Ci siete tutti? Siete ancora tutti interi? Bene, a quanto pare anche quest’anno siamo riusciti ad uscire indenni dal primo aprile, il giorno dell’anno in cui anche il più serio ed affidabile fornitore di news si trasforma in una fabbrica di panzane e birichinate.

Da Google a Wikipedia, passando per YouTube e Toshiba, sono stati molti i grandi nomi del mondo informatico che ieri ci hanno fatto divertire con le loro trovate. Se volete sapere quali, non dovete far altro che mettervi belli comodi e sfogliare l’elenco dei più bei pesci d’aprile 2010 sul Web che abbiamo preparato per voi. Buon divertimento!

Google diventa Topeka

Non potevamo non cominciare con ‘big G’, che ieri ha ribattezzato il suo motore di ricerca in “Topeka”. Motivo? Semplice, Topeka è il nome di una delle prime cittadine americane che sperimenteranno la tanto attesa banda larga di Google.

Provaci ancora Sony, si ripresentano le batterie difettose

Periodaccio per casa Sony. Dopo l’annuncio del calo degli utili e le vendite sottotono di PS3, la casa nipponnica si trova a dover fronteggiare un grosso problema relativo le batterie notebook fornite per importanti brand.

Il problema, che fece scalpore nel 2006 quando oltre 9,5 milioni di batterie al litio vennero ritirate e sostituite, si è ripresentato sotto forma di pesanti surriscaldamenti, principi d’incendio e simili.

A detta di Sony, sempre più scocciata dai pessimi ritorni d’immagine di questi avvenimenti, il fenomeno è molto minore a quello del 2006 e sono previsti ritiri e sostituzioni per un totale di 100.000 pezzi. Dell, HP e Toshiba, unici brand coinvolti nel problema, hanno in previsione di ritirare, solo negli USA, quasi 35.000 unità vendute tra il 2004 e il 2006.

Toshiba annuncia un nuovo SSD da 256GB!

Toshiba Logo

Questa settimana Toshiba ha rilasciato delle informazioni riguardo a un nuovo SSD Flash che sta preparando in questi mesi. Il nuovo Solid state disk di Toshiba è stato progettato per i Notebook di piccole dimensioni, come per esempio l’ultimo Asus EEEPC. Questo nuovo SSD avrà una capienza di 256GB.

Le misure di questi nuovi SSD sono di 2.5 pollici, insomma, veramente piccolo. Con una velocità di 120 MBps in lettura e 70MBps in scrittura, questi Solid Disk si avvalgono di un collegamento SATA a 3.0 Gbps. Sicuramente tutti i computer portatili che inizieranno a montare degli SSD al posto di un normale Hard Disk ci guadagneranno molto.