
Ci siete tutti? Siete ancora tutti interi? Bene, a quanto pare anche quest’anno siamo riusciti ad uscire indenni dal primo aprile, il giorno dell’anno in cui anche il più serio ed affidabile fornitore di news si trasforma in una fabbrica di panzane e birichinate.
Da Google a Wikipedia, passando per YouTube e Toshiba, sono stati molti i grandi nomi del mondo informatico che ieri ci hanno fatto divertire con le loro trovate. Se volete sapere quali, non dovete far altro che mettervi belli comodi e sfogliare l’elenco dei più bei pesci d’aprile 2010 sul Web che abbiamo preparato per voi. Buon divertimento!
Google diventa Topeka

Non potevamo non cominciare con ‘big G’, che ieri ha ribattezzato il suo motore di ricerca in “Topeka”. Motivo? Semplice, Topeka è il nome di una delle prime cittadine americane che sperimenteranno la tanto attesa banda larga di Google.
YouTube introduce la visualizzazione TEXTp

Dopo le pagine capovolte dell’anno scorso, ieri YouTube ci ha riservato una simpatica modalità di visualizzazione dei video, la TEXTp, che sostituiva dei caratteri di scrittura alle immagini (in stile ASCII, tanto per intenderci). Motivazione ufficiale (?) della nuova “feature”, il risparmio di banda.
Google Translate per animali

Un bel traduttore online (anche per Android!) per sapere cosa dicono i nostri amici a quattro zampe. Qui il sito ufficiale, con tanto di video dimostrativi.
Google Street View in 3D

In occasione del primo aprile, Google Street View era disponibile anche in 3D. Ammettetelo, quanti di voi hanno infilato gli occhialini per provarlo?
UPDATE: se sì avete fatto bene, perché quella del 3D è effettivamente una nuova funzionalità di Google Maps. Complimenti a Google per lo “scherzo nello scherzo” che ha sorpreso l’intero Web!
Wikipedia e i viaggi nel tempo

Se ieri siete capitati sull’home page di Wikipedia, non potete non averlo notato: in alto a destra campeggiava una notizia secondo cui una multinazionale giapponese aveva mandato alcuni suoi dipendenti indietro nel tempo fino al 1999, per sbaglio.
Qualcomm e le farfalle

Qualcomm ha stupito tutti pubblicando un video su Facebook in cui si vedono diverse persone aggredite da… farfalle. Motivo dell’aggressione, il prototipo di display Mirasol che la nota azienda produttrice di semiconduttori “sta testando”: quest’ultimo “per risparmiare energia, riflette il sole in maniera simile a quanto fanno le ali delle farfalle”.
Tutti amministratori su Reddit

Photo Credits: PCWorld
Nella giornata di ieri, il celebre sito di social news Reddit ha permesso a tutti i suoi utenti di diventare amministratori del sito. Questi ultimi potevano rinominare le news pubblicate, cambiarne i voti e molto altro ancora. Tutto per scherzo, ovviamente.
iCade, il porta-iPad da sala giochi

In vista dell’arrivo di iPad sugli scaffali degli Apple Store, il sito Internet “ThinkGeek” ha ben pensato di inventarsi un simpatico accessorio destinato al tablet della mela. Si tratta di iCade, un porta-iPad a forma di cabina da sala giochi corredato da un’applicazione contenente molte vecchie glorie del mondo video ludico, da Space Invaders a Pac-Man. Chi non lo vorrebbe?
Steve Ballmer e le Ferrovie dello Stato

“Siglato stamattina nella sede centrale della multinazionale informatica americana un protocollo d’intesa fra la società di Bill Gates ed il gruppo ferroviario nazionale; a firmare l’innovativo documento, il CEO americano Steve Ballmer ed il presidente di FS Innocenzo Cipolletta”. Inizia così l’articolo-bufala pubblicato ieri dal sito delle ferrovie indipendente Ferrovie.it. Simpatico ma davvero poco credibile, sarà per l’anno prossimo!
TechCrunch e il tablet fai-da-te

Il sito americano “TechCrunch” ha presentato un divertentissimo kit per la creazione di un tablet fai-da-te. La realizzazione del CrunchPad (questo il nome affibbiato al finto dispositivo) prevede la segatura di un laptop, l’utilizzo di carta stagnola come retro del tablet e molte altre cose del genere. Andate qui per scoprirne di più.
Il TubeTop di Toshiba

Il colosso dell’elettronica Toshiba ci ha riservato un pesce d’aprile davvero molto originale. Si tratta del TubeTop, una notebook dotato di salvagente gonfiabile. Sul sito ufficiale (sì, ce n’è uno) si possono trovare tutte le informazioni sul prodotto e perfino un video dimostrativo di quest’ultimo.
La NASA e l’acqua sulla luna

La foto del giorno della NASA pubblicata il primo aprile 2010 ci ha dimostrato che è stata trovata l’acqua sulla luna.
E voi, quali altri pesci d’aprile avete incontrato ieri? Non esitate a segnalarceli nei commenti!
[Photo Credits | Sally M su Flickr]
Quello di Google Maps è ancora attivo :-S
quello di Google non è un pesce d'aprile infatti 😉
Esatto!
a quanto pare "big G" ha incluso uno scherzo nello scherzo e la visualizzazione 3d potrebbe effettivamente essere una nuova funzione di street view. Aspettiamo e vediamo come si evolve la cosa…
io ho trovato questo, per gli utenti ubuntu
http://ubuntrucchi.wordpress.com/2010/04/01/chi-h…
e questo?
http://www.razerzone.com/venom/
Carino il portatile con il salvagente xD
quella della nasa è pessima!!
si figurati un fotomontaggio migliore lo fa mia nonna con gimp..
ci vogliono far forse credere di non essere abili nel fotomontaggio?
ce ne hanno già dato le prove precedentemente! ahahah
Anche questo pesce, sempre di Google, era davvero simpatico!
http://googledocs.blogspot.com/2010/03/upload-and…
Altri vengono riportati qui
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/04/01/news/…
Google và sul Nucleare ( pescie d'aprile o NO )
http://techcrunch.com/2010/03/31/exclusive-google…
?????????????????????????????????????????????????????
yep, per dirlo alla Steve Jobs! 🙂
mamma mia ieri su YOUTUBE mi sono preso un botto.. xDD
quello dell'accordo microsoft-fs non è sul sito delle ferrovie, ma su quello di ferrovie.it, che non c'entra niente con fs. se non altro perché sono più bravi 🙂
il pesce di flickr: il flickrpad
http://blog.flickr.net/en/2010/04/01/announcing-f…
Attenzione che il sito ferrovie.it NON è il sito delle FS, ma una testata giornalistica indipendente, con annesso forum di appassionati.
La redazione del sito è quindi autrice dell’articolo.
Il gruppo FS non avrebbe mai saputo inventare una bufala così raffinata 🙂
Ops, è vero. Corretto… e aggiunta anche la precisazione riguardante la visualizzazione 3d in google maps 🙂
ciao e grazie per la segnalazione!
Era un pesce d'aprile la notizia di StarTreknews24 che diceva che il prossimo film di Star Trek era saltato perchè i produttori non avevano firmato con la Paramount..
http://blog.libero.it/StarTrekNews24/8639759.html
http://blog.libero.it/StarTrekNews24/8643760.html
topeka pero' aveva cambiato il suo di nome in google city per un tot di tempo per davvero! 😀
Avete dimenticato questo!
http://ilmiofilm.wordpress.com/2010/04/01/arriva-…
[url=http://sumycin.live/]where can you get tetracycline[/url]
[url=https://xenicalorlistat.monster/]generic orlistat 120mg[/url]
[url=https://clomid.xyz/]clomid infertility[/url]
[url=https://amoxicillin.life/]amoxicillin capsules 250mg[/url]
[url=https://effexorvenlafaxine.quest/]effexor cost 75 mg[/url]
[url=http://vermoxsale.com/]vermox over the counter uk[/url]
[url=https://fildena.cyou/]fildena 50 mg price in india[/url]
[url=https://effexor.cyou/]effexor 70 mg[/url]
[url=https://motrinibuprofen.monster/]motrin 80 mg[/url]
[url=https://azithromycin.cfd/]azithromycin 500 mg pills[/url]
[url=https://suhagra.cyou/]suhagra pills[/url]
[url=http://ivermectin.fyi/]ivermectin where to buy[/url]
[url=http://ivermectin.democrat/]stromectol oral[/url]
[url=https://amoxicillin.boutique/]amoxicillin 875 tablet[/url]
[url=https://augmentin.sale/]1500 mg amoxicillin[/url]