Vodafone, inizia il tour per l’alfabetizzazione informatica degli over 50

Tour Vodafone alfabetizzazione informativa over 50

Anche se sono davvero tantissimi gli italiani che sanno destreggiarsi al meglio in rete sono anche altrettanto numerosi coloro che, invece, hanno ben poca confidenza con il web.

Considerando quanto appena affermato e al fine di rendere iil web facilmente utilizzabile da tutti il team di Vodafone ha ben pensato di dare il via ad un’interessante iniziativa mediante cui impartire lezioni di internet a parenti ed amici dei propri dipendenti e di quelle che sono le aziende partner.

Si tratta, nel dettaglio, dell’iniziativa “InFamiglia – Internet in Pillole” consistente, sostanzialmente, in un corso in cui verrà spiegato internet nel tentativo di ridurre quello che è il grande divario tra le vecchie e le nuove generazioni, i cosiddetti “nativi digitali”, nati o, quantomeno, cresciuti in compagnia del web ed in grado di servirsene senza alcun problema a differenza, invece, delle precedenti generazioni che, generalmente, risultano ben più impacciati nell’utilizzo della grande rete.

Il tour di Vodafone dedicato all’alfabetizzazione informatica è costituito da ben 30 appuntamenti che avranno luogo in 13 differenti città italiane ed in cui saranno coinvolte circa 400 persone.

MusicEnthusiast, dare un rapido sguardo ai tour dei propri artisti preferiti

Questo è il periodo di vacanze (non per tutti), il periodo in cui si tenta di scaricare tutta la tensione accumulata durante il resto dell’anno. C’è chi ci riesce e chi torna più stressato di prima, magari perché ha affittato una roulotte accanto ad una famiglia chiassosa e con bambini piccoli che urlano dalla mattina alla sera. Vi auguro di non capitare mai in un posto del genere.

Che sia mare o montagna è brutto rimanere sempre nello stesso posto, magari con gli animatori che tentano di far ridere con battute di un repertorio trito e ritrito, con i loro cabaret scontati quanto il sole e vecchi quanto il teatro. Non credete sia meglio andare un po’ giù in paese o, molto meglio, andare al concerto di uno dei vostri gruppi preferiti?