Google lancerà Mobile Meter, l’app per analizzare l’uso del mobile

Google lancerà Mobile Meter, l'app per analizzare l'uso del mobile

Che Google già conosca usi ed abitudini dei suoi utenti (ed anche di quelli altrui!) è cosa oramai ben nota a tutti ma che il gran colosso di Mountain View abbia intenzione di investigare a fondo sul rapporto che lega le persone ai propri device mobile è invece una novità.

Nel corso delle ultime ore è infatti emersa online la notizia, pubblicata in primis dal sito web Engadget e poi confermata dallo stesso gruppo californiano, secondo cui big G cercherà di comprendere meglio il rapporto che lega l’utente agli smartphone e ai tablet e per farlo sfrutterà l’app Mobile Center che verrà creata per l’occasione.

Si tratterà di uno strumento in grado di raccogliere dati sull’utilizzo delle applicazioni per device mobile, di renderli anonimi e di inviarli ai server di Google.

EmailOracle, tracciare le nostre email con Gmail

Se c’è una cosa molto importante quando inviamo delle email è sicuramente il rapporto per conoscere se la nostra e-mail è stata realmente letta dal destinatario, se ancora non l’ha ricevuta, oppure se l’ha letta e non ha risposto. Certamente non sarebbe carino tartassare di telefonate il nostro mittente per avere conferma dell’arrivo della e-mail, proprio per questo sono sorti alcuni servizi che ci permettono di avere un report, una “tracciatura” delle email che inviamo.

Un servizio del genere è disponibile anche in Outlook dove possiamo scegliere se ricevere una email quando il nostro messaggio viene letto o quando arriva a destinazione. Ma ovviamente questo funziona tra outlook e il destinatario può “benissimamente” scegliere di non inviarci il report, la conferma della lettura. Oggi vediamo come utilizzare uno di questi servizi con la webmail di gmail. Si tratta di EmailOracle che non è altro che un add-on per chrome, firefox e safari che ci permette di aggiungere il pulsante Send & Track a Gmail.

Per tracciare le email non ci serve 007. Basta WhoReadMe!

WhoReadMe

Con le email, lo ammettiamo, non ce la si fa più: questo provider offre la minestra, quest’altro il pane, quest’altro ancora la pasta! Ma quale scegliamo? E perché nessuno di questi ci offre servizi di tracciabilità o se ce li offre non funzionano a dovere?

Sarà che non è che ci sia tutti i giorni la necessità di seguire vita, morte e miracoli delle email che mandiamo, ma perché, quando necessario, non provare WhoReadMe per saperne qualcosa di più sul destino dei messaggi da noi inviati?

WhoReadMe è un interessante servizio online che consente di inviare, senza creare un nuovo account di posta elettronica, email tracciabili che ci permetteranno di sapere molte informazioni sul ricevente e sulle azioni che quest’ultimo svolgerà con il nostro messaggio.

Slife, monitorare l’uso delle applicazioni, ora anche su Windows

Correva l’anno 2007, precisamente era il 31 dicembre: l’amico Alex Zarfati, di TheAppleLounge, segnalava in un articolo l’applicazione Slife, grazie alla quale era possibile tenere traccia dell’uso degli altri software e non solo. Nonostante sia storicamente noto che Slife sia un’applicazione destinata al bacino d’utenza Apple, il team di sviluppo di questo ottimo software di file management ha lavorato ad una release per Windows, disponibile ormai dopo cinque mesi di progettazione. Scopriamo meglio come lavora questo interessante sistema di monitoraggio.