Twitter incorpora il traduttore automatico di Bing: ogni tweet diventa comprensibile

twitter

Già nel mese di febbraio se ne era parlato: Twitter aveva deciso di testare il traduttore per rendere ogni tweet alla portata di tutti gli utenti. L’uccellino azzurro aveva iniziato una collaborazione con Bing di Microsoft, quindi aveva deciso di non utilizzare il famoso Google Traduttore.

L’esperimento aveva toccato solo alcuni profili di utenti thailandesi e giapponesi, ma recentemente la funzione si è diffusa a macchia d’olio. E’ stato il noto AllThingsD ad evidenziare la diffusione del traduttore Bing in ogni tweet. Inoltre, un portavoce del microblogging ha dichiarato al sito web che i test stanno procedendo ed il loro intento è quello di rendere più semplice la connessione tra le persone, anche coloro che non parlano la stessa lingua.

Tradurre pagine web firefox

TranslateWebPageAtGoogle, tradurre le pagine web dal menu contestuale di Firefox

Tradurre pagine web firefox

Chi utilizza Google Chrome per navigare online sa bene che ogni qual volta viene visualizzata una pagina web in una lingua diversa da quella impostata come predefinita il browser si offre “spontaneamente” di tradurre il tutto.

In Mozilla Firefox, invece, il traduttore non è integrato nel browser web e gli utenti per porte tradurre le pagine in una lingua diversa dalla propria sono costretti a ricorrere all’utilizzo di strumenti esterni, sia online sia software.

Per semplificare e velocizzare la procedura in questione è però possibile ricorrere all’impiego di un pratico ed utilissimo add-on quale TranslateWebpageAtGoogle.

Grazie a questo add-on, infatti, qualsiasi sito web in lingua straniera visualizzato con Mozilla Firefox potrà essere tradotto in maniera istantanea agendo direttamente dal menu contestuale.

Utilizzare l’add-on è davvero molto semplice.

Translate This!: tradurre pagine web e parti di testo come in Google Chrome, o quasi

Google Chrome è senz’altro un ottimo browser web e tra le varie funzionalità offerte quella grazie alla quale tradurre rapidamente ed automaticamente le pagine web in lingua straniera utilizzando il servizio Google Translate risulta particolarmente comoda, almeno per la maggior parte degli utenti.

Sarebbe bello se la funzionalità potesse essere utilizza anche in Firefox ma, considerandone l’attuale non disponibilità, è comunque possibile rimediare ricorrendo all’impiego di un apposito add-on quale Translate This!.

Quest’add-on, infatti, una volta in uso, permetterà di tradurre un’intera pagina web semplicemente sfruttando un’apposita hotkey o, ancora, di effettuare la traduzione di specifiche parti di testo evidenziando quando d’interesse e scegliendo poi l’apposita voce che verrà annessa al menu contestuale di Firefox.

DualClip Translator, tradurre facilmente e rapidamente parti di testo utilizzando apposite hotkey

Navigando online capita spesso di imbattersi in testi scritti in una lingua differente dalla propria e, a patto che non ci si reputi dei buoni poliglotti, potrebbe risultare molto utile avere a propria disposizione un qualche strumento grazie al quale effettuare traduzioni.

Oltre a quando si naviga in rete, potrebbe anche accadere di imbattersi in altre lingue utilizzando uno specifico software, giocando ad un dato videogame dal PC o in svariate altre circostanze ed anche in questi casi risulta valido quanto dichiarato ad inizio post.

A tal proposito un software freeware quale DualClip Translator potrebbe essere l’ideale!

Linguarde: un’unica risorsa per tradurre testi dal desktop, dalle applicazioni e dal browser

Per tradurre i testi d’interesse da una lingua all’altra in modo semplice e, ovviamente, anche gratuito, è possibile appellarsi all’efficienza dei traduttori disponibili in rete, come nel caso di Google Translate, o, ancora, di quelli utilizzabili direttamente dal proprio desktop.

Gli utenti che però, ad oggi, non sono ancora stati in grado di decidere se servirsi dell’una o dell’altra tipologia di risorsa allora, sicuramente, potrebbero prende in seria considerazione l’idea di sfruttare uno strumento quale Linguarde.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su OS Windows che va a configurarsi come un efficiente traduttore da desktop basato su Google Translate e, di conseguenza, in grado di eseguire traduzioni in oltre 50 differenti lingue, differenziandosi però da tutto quanto di analogo per il suo perfetto integrarsi con browser web ed applicazioni.

Quick Translator, eseguire traduzioni immediate agendo da Mozilla Firefox

Navigando frequentemente in rete alla ricerca di nuove news non è poi così difficile imbattersi in siti web redatti in lingua straniera e dai contenuti apparentemente interessanti.

In questi casi per leggere tali informazioni, a patto di non essere dei perfetti poliglotti, è possibile appellarsi all’impiego di uno dei tanti traduttori disponibili in rete (come ad esempio Google Translate) o, nel caso in cui il browser web in uso sia Mozilla Firefox, sfruttare un efficiente add-on quale Quick Translator.

L’estensione in questione, tra l’altro utilizzabile in modo completamente gratuito, va a configurarsi come una tra le migliori risorse mediante cui tradurre da Firefox mettendo a disposizione dell’utente differenti ma utilissime modalità di funzionamento.

Translate Twitter Tweets, tradurre automaticamente i propri tweets in altre lingue utilizzando gli hashtags

Così come dichiarato molteplici altre volte e come d’altronde già sapranno tutti i suoi più accaniti utilizzatori, Twitter, ad oggi, va a configurarsi come una tra le principali risorse mediante cui diffondere facilmente e rapidamente qualsivoglia tipo d’informazione, sotto forma di brevi messaggi di testo, lungo l’intero web.

Considerando quanto appena affermato potrebbe dunque rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di circostanze tradurre automaticamente i propri tweets in modo tale da renderli comprensibili anche ad altri utenti padroneggianti una lingua diversa dalla nostra.

Per eseguire tutto ciò si potrebbe considerare l’idea di appellarsi alla forza degli hashtags e ad un utile risorsa quale Translate Twitter Tweets.

Per intenderci, si tratta di un nuovo servizio che, basandosi sulle API di Google Translate, consente di tradurre, gratuitamente ed automaticamente, i tweets che si desidera pubblicare in una gran varietà di lingue differenti, al momento sono ben 58, semplicemente aggiungendovi il relativo hashtag.

Markerr, tradurre automaticamente le parti di testo selezionate online utilizzando un apposito bookmarklet

Tutti gli utenti che navigano online in maniera piuttosto frequente e, nello specifico, coloro che si ritrovano a visionare pagine web d’interesse in lingua straniera, di certo sapranno quanto possa essere utile avere a propria disposizione appositi strumenti mediante cui effettuare in modo pratico ed agevole il processo di traduzione (a patto ovviamente che non ci si diletti nell’essere poliglotti!).

Esistono infatti molteplici tool mediante cui far fronte alla cosa ed in grado di rispondere, chi più chi meno, alle diverse esigenze della vasta utenza.

Tuttavia la situazione sarebbe ben diversa se la risorsa mediante cui eseguire il processo di traduzione fose direttamente a portata di mouse o, per meglio dire, di browser, come nel caso di Markerr.

Firelang, apprendere le lingue straniere navigando online con Firefox

Siete alla ricerca di una risorsa pratica, utile, gratuita e di facile utilizzo, mediante cui apprendere nuove lingue o, molto più semplicemente, perfezionarne la padronanza? Bhe, se la risposta è affermativa, allora, di certo, sarete ben lieti di sapere che per far fronte ad un esigenza di questo tipo è sufficiente ricorrere all’impiego di un utilissimo ed apposito add-on per Firefox quale Firelang.

Si tratta infatti di una valida estensione per il browser di casa Mozilla che, una volta installata, consentirà di migliorare l’esperienza di apprendimento di un ampio numero di lingue straniere semplicemente navigando online, visitando siti e pagine web di maggiore interess.

Tranquilli cari lettori di Geekissimo, non è uno scherzo! Firelang, infatti, permette davvero di eseguire tutto quanto appena accennato grazie all’utilizzo combinato di molteplici funzionalità.

Infatti, nel dettaglio, l’add-on agirà dunque permettendo di tradurre agevolmente le parole selezionate durante la navigazione grazie all’ausilio dei molteplici dizionari offerti di default (è inoltre possibile aggiungerne di nuovi mediante l’apposito menu opzioni) ed accessibili direttamente dal menu contestuale del browser visualizzabile previa pressione del tasto destro del mouse su una data parola o frase selezionata.

Feed Translate, tradurre i feed-RSS in un altra lingua

L’utilizzo dei feed-RSS si sa, costituisce una gran bella comodità non soltanto per tutti coloro che gestiscono uno spazio online avendo dunque la possibilità di diffondere in modo ben più pratico ed immediato i propri contenuti lungo il web ma, parallelamente, va a configurarsi anche, e soprattutto, come una più che valida risorsa per tutti gli altri utenti grazie alla quale seguire agevolmente i contenuti più aggiornati degli spazi online d’interesse.

Partendo proprio da questo presupposto e tenendo ben presente che i lettori di un blog o un sito web potrebbero appartenere a diverse nazionalità e, di conseguenza, parlare una lingua diversa dalla nostra, potrebbe essere utile servirsi di un apposito servizio mediante cui tradurre i propri feed-RSS o, magari, quelli altrui, al fine di una ben più semplice comprensione degli argomenti d’interesse.

In tal caso un servizio quale Feed Translate è proprio quello che ci vuole!

Facebook Translate, implementare un traduttore in real time su Facebook per gli aggiornamenti di stato altrui

La maggior parte di coloro che si ritrovano ad utilizzare Facebook di certo sapranno quanto, in determinate circostanze, possa risultare piuttosto difficoltoso ritrovarsi ad avere a che fare con news, link ed aggiornamenti di stato in una lingua differente dalla propria, magari perché si è scelto di seguire una pagina redatta in lingua estera, perché si hanno amici di nazionalità differenti e chi più ne ha più ne metta.

A meno che, cari lettori di Geekissimo, non siate dei poliglotti e non abbiate alcun tipo di problema a destreggiarvi nelle più svariate lingue, allora, di certo, una situazione di questo tipo potrebbe divenire decisamente scomoda.

Onde evitare di ricorrere al costante utilizzo di appositi traduttori è però possibile porre rimedio alla situazione in questione andando ad impiegare un apposito add-on gratuito tutto dedicato al browser di casa Mozilla.

Transmiti, tradurre direttamente dal proprio desktop sfruttando Google Translate

Quante volte avete avuto la necessità di ricorrere all’utilizzo dell’eccellente traduttore offerto da Google ma, onde evitare di dover eseguire fastidiose operazioni di copia e incolla o upload di documenti online, avete lasciato perdere il tutto cercando magari soluzioni alternative?

Bhe, cari lettori di Geekissimo, se anche voi avete riscontrato più e più volte la problematica in questione, allora, di certo, sarete ben lieti di sapere che, proprio per far fronte a situazioni di questo tipo, è stato ideato e reso disponibile un apposito applicativo in grado di semplificare di gran lunga la vita di tutti coloro che, da sempre, avrebbero voluto usufruire delle funzionalità messe a disposizione da Google Translate direttamente dal proprio desktop.

La risorsa in questione è Transmiti, un programmino portatile, gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, il cui scopo consiste appunto nel permettere di eseguire le proprie traduzioni mediante Google Translate (sono dunque supportate ben 52 lingue differenti) direttamente dalla propria scrivania virtuale ed in maniera istantanea, semplicemente evidenziando la parte di testo che si è intenzionati a tradurre e premendo il pulsante Windows posto direttamente sulla propria tastiera.

Twextra: quando scrivere semplici e brevi messaggi su Twitter non basta più!

Tutti gli appassionati utilizzatori di Twitter, nel corso del tempo, di certo avranno avuto modo di verificare personalmente, più e più volte, l’impossibilità di scrivere messaggi di testo superiori ai 140 caratteri, così come da limite massimo settato di default.

Tuttavia, al fine di riuscire a soddisfare le esigenze degli utenti bisognosi di un numero maggiore di caratteri, qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a tutta una serie di appositi servizi mediante cui, in modo onesto e senza troppi problemi, oltrepassare il fatidico limite.

Quest’oggi torniamo dunque a dare uno sguardo ad un altro strumento analogo che, a differenza di tutto quanto visionato sino ad ora, appare decisamente ben più completo e performante.

SubMaster, editor visuale per creare sottotitoli

Qualche volta su questo blog avrete trovato dei software freeware che vi permettevano di creare dei sottotitoli per i vostri video. Spesso si è trattato di software così potenti da essere anche difficili da usare. Troppe opzioni, troppi pulsanti e, quindi, troppo tempo da perdere per creare sottotitoli.

Oggi voglio presentarvi un software freeware davvero molto essenziale che vi permetterà di creare sottotitoli in maniera semplice e veloce. Si tratta di Sub Master. Ma in cosa sta la sua semplicità d’utilizzo? Principalmente nel fatto che assomiglia ad un comune riproduttore di video, dato che ha un’interfaccia minimale e senza troppe opzioni.