Google Translate for Animals, interpretare il linguaggio degli animali utilizzando un applicazione per Android

Ad oggi, la comunicazione costituisce senz’altro uno degli elementi fondamentali ed universalmente accessibili mediante cui più individui hanno la possibilità di interagire tra loro, qualunque sia il mezzo utilizzato.

Tuttavia, se per “individui”, in questo caso, si intende anche “animali” allora il concetto di interazione ed informazione potrebbe divenire ancora più esteso, permettendo di abbattere quelle che sono le cosiddette barriere del linguaggio.

Sulla base di queste considerazioni, uno strumento quale Google Translate for Animals potrebbe essere tanto illuminante quanto innovativo.

Google Dictionary, big G propone ai suoi utenti un dizionario online semplice ed efficiente

2009-12-07_093431

Da sempre, Google si è adoperata nel cercare di offrire ai propri utenti una gamma completa di servizi pronti ad essere migliorati nel corso del tempo e completati da nuove aggiunte rispondenti alle esigenze del vasto pubblico ed alla filosofia di big G.

Sino ad un paio di giorni fa, escludendo quanto vi è in cantiere nei Labs, l’offerta di Google andava a comporsi di un gran numero di utility on the web, mediante le quali si aveva e si ha la possibilità di tradurre testi in una moltitudine di lingue differenti, cercare immagini ottimizzandone il metodo, offrendo criteri di ricerca sempre più mirati e via di seguito.

Soltanto a partire da poche ore, è stato invece reso disponibile un nuovo strumento che sembrava mancare all’appello ed a rifletterci appare strano che il gran colosso non ci avesse già pensato qualche tempo addietro, considerando il vasto pacchetto offerto.

Si tratta dell’ultimo arrivato in casa Google che prende il nome di Google Dictionary, il quale, come è facilmente deducibile dal nome, costituisce un vero e proprio dizionario online, integrante le definizioni e le traduzioni di Google Translate e le immagini derivanti dal’apposito strumento offerto da big G.

Google Translator for Skype, ecco come tradurre in modo del tutto automatico le nostre conversazioni su Skype

2009-10-10_112712

Skype costituisce al momento uno dei principali servizi utilizzati per la comunicazione, non soltanto sotto forma di testo scritto ma, come ben si sa, anche a livello vocale.

Tuttavia, se utilizzate tale client VoIP come mezzo di interazione lavorativo, ma ovviamente anche per le vostre conversazioni on the web, di certo vi sarà capitato, almeno una volta, di dover interloquire con persone parlanti una lingua diversa dalla vostra… il che potrebbe diventare una vera e propria complicazione se non si è dei poliglotti provetti.

Dunque, è proprio per questo che voglio presentarvi un valido strumento di traduzione, tutto dedicato a Skype, che vi permetterà di eseguire in modo più agevole e veloce le conversazioni scritte con utenti che parlano una lingua diversa dalla nostra.

Sto parlando di Google Translator for Skype, ossia un plug-in che permette di tradurre in modo veloce ed automatico le nostre conversazioni effettuate su Skype, supportando quasi tutte quelle che sono le lingue incluse nell’ottimo servizio di traduzione offerto da Google.

Tsoni, un nuovo traduttore online dall’utilizzo semplice ed immediato

2009-09-30_170651

Vi ritrovate spesso ad avere a che fare con testi in lingua straniera o necessitate semplicemente di un pratico strumento per tradurre una frase all’apparenza ben poco comprensibile?

Bhe, di certo lo strumento più utilizzato in questo tipo di occasioni è il ben noto e tanto gettonato Google Translator che offre un ingente quantità di funzioni, ma forse, proprio per questo motivo, in alcune occasioni poco pratico da utilizzare, almeno secondo il parere di una parte dell’utenza.

Voglio dunque prporvi, come strumento alternativo, Tsoni, ossia un applicazione online che appoggiandosi al sopra citato Google Translator, semplifica di gran lunga il lavoro svolto dall’ottimo traduttore, rilevando in automatico la lingua d’origine del testo inserito.

Tradukka, il traduttore che agisce in tempo reale

2009-09-16_130757

Sicuramente anche voi vi sarete trovati, almeno una volta, in una situazione in cui avevate bisogno di tradurre un testo in modo corretto ma soprattutto immediato, in modo tale da riuscire a scrivere o parlare in un’altra lingua nel più breve tempo possibile.

Lungo la rete esistono una gran quantità di traduttori tutti più o meno validi, primo tra tutti il servizio Translate offerto da Google, ma di certo, non si tratta di prodotti tanto efficienti quanto quello che sto per proporvi in quest’articolo.

Si tratta di Tradukka, ossia un applicazione online del tutto gratuita che, basandosi sul traduttore offerto da Google, permette di tradurre in tempo reale parole e frasi in altre lingue.

Traduttore: i migliori 8 servizi on-line per tradurre

Carissimi amici geek, eccoci tornati ad affrontare nuovamente l’importantissimo tema legato al mondo della traduzione a costo zero. Dopo aver visto, la scorsa settimana, una lista contenente i migliori 8 software per tradurre, siamo infatti qui a proporvi l’elenco dei migliori 8 servizi on-line per tradurre.

Se avete bisogno di un traduttore, qui lo troverete!

  1. WordReference: probabilmente il miglior traduttore on-line, tramite il quale è possibile effettuare traduzioni in numerose lingue (inglese, italiano, spagnolo, francese, tedesco, portoghese, polacco, rumeno, russo, turco, ed altro), avvalendosi inoltre di un utilissimo plug-in di ricerca veloce per il browser e di un forum assai ricco di contenuti interessanti.

Traduttore: i migliori 8 software per tradurre

Parafrasando una celeberrima canzone, potremmo tranquillamente dire “ma ‘ndo vai se il traduttore non ce l’hai?“. In fondo, nell’epoca odierna, nella quale – grazie al web – è possibile parlare in tempo reale con persone di altri continenti, leggere news provenienti da ogni angolo del globo e visualizzare video nelle più disparate lingue, a meno di non essere poliglotti, è d’obbligo avere gli strumenti adatti a comprendere meglio quanto si è letto e/o ascoltato.

Proprio alla luce di ciò, oggi, vogliamo presentarvi una lista con i migliori 8 software per tradurre. Sono tutti gratuiti ed adatti a qualsiasi esigenza… non vi resta che scegliere il vostro traduttore preferito!

  1. Translate.Net: fantastico traduttore, che permette di tradurre frasi e parole di qualsiasi lingua con un solo click. Si appoggia ai più famosi servizi on-line del settore (Google translate, Babelfish, Wikitionary, Systran, ecc.) con la peculiarità di rilevarli automaticamente in base alle lingue scelte dall’utente.
  2. Gtrans: come facilmente intuibile dal suo nome, questo ottimo traduttore si appoggia all’ottimo servizio on-line “Google Translate“, che supporta tutte le maggiori lingue del mondo.