Foto che mostra il logo di Skype

Skype Translator è finalmente disponibile per tutti

Di Skype Translator, quello ormai noto come il traduttore simultaneo di casa Microsoft, se ne era cominciato a parlare circa un anno fa quando sul palco della Code Conference il CEO della redmondiana Satya Nadella aveva portato con sé il team di Skype per mostrare agli astanti un nuovo servizio destinato ad essere implementato nel celebre client VoIP.

Foto che mostra il logo di Skype

A distanza di mesi e dopo un periodo di test reso accessibile solo su invito e solo ad un ristretto numero di utenti oggi Skype Translator può finalmente essere scaricato ed utilizzato da tutti liberamente.

Immagine che illustra il funzionamento delle nuove funzionalità di traduzione dell'app Google Traduttore per Android e iOS

Google Traduttore integra Word Lens e traduzione vocale

Le indiscrezioni riguardo l’impegno di Google nello sviluppare una tecnologia per effettuare traduzioni in tempo reale che da qualche giorno a questa parte avevano cominciato a circolare in rete non erano infondate. A dimostrarlo è stato l’aggiornamento dell’app Google Traduttore per Android e iOS reso disponibile proprio nel corso delle ultime ore.

Immagine che illustra il funzionamento delle nuove funzionalità di traduzione dell'app Google Traduttore per Android e iOS

L’applicazione Google Traduttore ha infatti ricevuto un nuovo importante update che va ad introdurre due nuove funzionalità studiate per rendere tale strumento ancor più potente e versatile. L’aggiornamento introduce infatti la possibilità di effettuare traduzioni inquadrato una qualsiasi scritta e quella di attivare la traduzione vocale.

Foto che mostra il logo di Google su un edificio

Google lavora a una tecnologia per traduzioni in tempo reale

A quanto pare Google non ha alcun intenzione di stare a guardare Microsoft ed il suo Skype Translator ed al fine di offrire ai suoi utenti una risorsa degna di nota per traduzioni in tempo reale dei dialoghi tra più interlocutori in linguaggio naturale in un futuro non molto lontano provvederà a rendere disponibile un sistema di questo tipo nell’app Gogole Traduttore per Android.

Foto che mostra il logo di Google su un edificio

La tecnologia sfruttata da Google per le traduzioni in tempo reale troverebbe il suo punto di forza dalla diffusione in ambito mobile rivelandosi dunque una soluzione ben più vantaggiosa rispetto a Skype Translator. Infatti, stando a quanto dichiarato dal direttore della piattaforma Macduff Hughes Google Traduttore è attualmente installato in oltre cento milioni di telefoni in tutto il mondo e con un semplice update potrebbero disporre della tecnologia in questione.

Skype Translator, traduzioni in tempo reale delle conversazioni audio

Skype Translator, traduzioni in tempo reale delle conversazioni audio

Ben presto utilizzare un traduttore simultaneo, gadget presente in Star Trek e in numerosi altri film di fantascienza, diventerà finalmente realtà. Microsoft e Skype, infatti, hanno annunciato quello che è stato identificato con il nome di Skype Translator.

Sul palco della Code Conference il CEO della redmondiana Satya Nadella ha portato con sé il team del celebre client VoIP per mostrare agli astanti il prossimo servizio che in un futuro si spera non molto lontano sarà implementato su Skype e grazie al quale sarà possibile effettuare traduzioni in tempo reale sfruttando la medesima tecnologia di riconoscimento adottata per Microsoft Cortana, l’assistente personale di Windows 8.1.

Trattasi di una soluzione che andrà a trasformare Skype in un vero e proprio comunicatore universale. Grazie a Skype Translator gli utenti potranno infatti chiacchierare senza problemi con persone che parlano una lingua diversa comprendendosi in tempo reale.

Google Traduttore: si accettano suggerimenti per le traduzioni

Google Traduttore: si accettano suggerimenti per le traduzioni

Google Traduttore: si accettano suggerimenti per le traduzioni

Chi ha l’abitudine di utilizzare Google Traduttore per comprendere meglio i testi scritti in lingue straniere probabilmente ci avrà già fatto caso: da qualche ora a questa parte accedendo alla versione web del servizio è stato reso disponibile un apposito comando mediante cui è possibile modificare la traduzione che viene proposta.

Facendo click sul pulsante Migliora questa traduzione annesso proprio sotto il testo tradotto nella parte deste della schermata viene infatti consentito l’editing di quanto mostrato. Facendo poi click su Contribuisci viene mostrata la nuova frase al posto di quella ritenuta non corretta.

L’obiettivo è, ovviamente, quello di migliorare il più possibile la qualità del servizio offerto.

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e traduttore

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e il traduttore

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e traduttore

Ad alcune ore di distanza dal rilascio di Chrome 28 per sistemi operativi Windows e per Mac il team di big G ha reso disponibile un nuovo aggiornamento anche per la versione del celebre browser web specifica per device mobile Android.

Le migliorie introdotte in Google Chrome 28 per Android sono, per così dire, poche ma buone, in particolar modo per quanto riguarda la navigazione online sui display touchscreen di maggiori dimensioni.

Nel dettaglio, è stata introdotta la modalità fullscreen sui tablet, una feature che era già stata vista in azione nelle precedenti relase dell’app per smartphone.

DualClip Translator, tradurre facilmente e rapidamente parti di testo utilizzando apposite hotkey

Navigando online capita spesso di imbattersi in testi scritti in una lingua differente dalla propria e, a patto che non ci si reputi dei buoni poliglotti, potrebbe risultare molto utile avere a propria disposizione un qualche strumento grazie al quale effettuare traduzioni.

Oltre a quando si naviga in rete, potrebbe anche accadere di imbattersi in altre lingue utilizzando uno specifico software, giocando ad un dato videogame dal PC o in svariate altre circostanze ed anche in questi casi risulta valido quanto dichiarato ad inizio post.

A tal proposito un software freeware quale DualClip Translator potrebbe essere l’ideale!

Linguarde: un’unica risorsa per tradurre testi dal desktop, dalle applicazioni e dal browser

Per tradurre i testi d’interesse da una lingua all’altra in modo semplice e, ovviamente, anche gratuito, è possibile appellarsi all’efficienza dei traduttori disponibili in rete, come nel caso di Google Translate, o, ancora, di quelli utilizzabili direttamente dal proprio desktop.

Gli utenti che però, ad oggi, non sono ancora stati in grado di decidere se servirsi dell’una o dell’altra tipologia di risorsa allora, sicuramente, potrebbero prende in seria considerazione l’idea di sfruttare uno strumento quale Linguarde.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su OS Windows che va a configurarsi come un efficiente traduttore da desktop basato su Google Translate e, di conseguenza, in grado di eseguire traduzioni in oltre 50 differenti lingue, differenziandosi però da tutto quanto di analogo per il suo perfetto integrarsi con browser web ed applicazioni.

Translet, un pratico bookmarklet per tradurre rapidamente frammenti di testo

Chi non ha una particolare conoscenza delle lingue straniere o, quanto meno, non si reputa un perfetto poliglotta, sicuramente, più e più volte, sarà ricorso all’impiego di uno dei tanti ed appositi traduttori disponibili online, primo tra tutti Google Translate, in modo tale da comprendere i molteplici testi nei quali è facile incappare navigando in rete.

L’utilizzo di un traduttore online, analogamente ad una risorsa accessibile da desktop, richiede però inevitabili perdite di tempo comprensive dell’apertura della risorsa desiderata, della selezione del testo d’interesse (o della sua digitazione), dell’esecuzione del copia e incolla, del processo di selezione della lingua d’origine e di quella di destinazione per poi procedere, infine, alla traduzione.

Tale procedura potrebbe però essere resa ben più semplice e, sopratutto, immediata, utilizzando uno strumento come Translate… ma di che cosa si tratta? Semplice: di un bookmarklet.

Si, esatto, Translet altro non è che un pratico bookmarklet, ovviamente gratuito, che, posto direttamente sulla barra dei collegamenti del proprio browser web preferito consente di tradurre rapidamente i testi scritti in lingua straniera individuati online.

Quick Translator, eseguire traduzioni immediate agendo da Mozilla Firefox

Navigando frequentemente in rete alla ricerca di nuove news non è poi così difficile imbattersi in siti web redatti in lingua straniera e dai contenuti apparentemente interessanti.

In questi casi per leggere tali informazioni, a patto di non essere dei perfetti poliglotti, è possibile appellarsi all’impiego di uno dei tanti traduttori disponibili in rete (come ad esempio Google Translate) o, nel caso in cui il browser web in uso sia Mozilla Firefox, sfruttare un efficiente add-on quale Quick Translator.

L’estensione in questione, tra l’altro utilizzabile in modo completamente gratuito, va a configurarsi come una tra le migliori risorse mediante cui tradurre da Firefox mettendo a disposizione dell’utente differenti ma utilissime modalità di funzionamento.

Client For Google Translate, il traduttore di Google è ora a portata di desktop con tante utili funzionalità aggiuntive

Avere sempre e comunque a portata di mano un buon traduttore sul proprio PC costituisce una prerogativa di fondamentale importanza quanto ci si ritrova a dover avere a che fare con testi scritti in una lingua diversa dalla propria o, magari, in tutti quei casi in cui risulta necessario comunicare con utenti stranieri.

A tal proposito il web offre un enorme quantitativo di risorse esattamente adibite allo scopo in questione, tuttavia alcuni potrebbero preferire la praticità di un buon applicativo da integrare direttamente al proprio OS ed in grado di assolvere in maniera impeccabile al processo di traduzione come nel caso di Google Translate Client.

Si tratta infatti di un programmino gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, così com’è facile intuire dal nome stesso della risorsa, consentirà di portare le fattezze del ben noto ed apprezzato Google Translate direttamente sulla propria scrivania virtuale, offrendo dunque una finestra sempre disponibile mediante cui effettuare operazioni di traduzione in qualsivoglia momento.

Transmiti, tradurre direttamente dal proprio desktop sfruttando Google Translate

Quante volte avete avuto la necessità di ricorrere all’utilizzo dell’eccellente traduttore offerto da Google ma, onde evitare di dover eseguire fastidiose operazioni di copia e incolla o upload di documenti online, avete lasciato perdere il tutto cercando magari soluzioni alternative?

Bhe, cari lettori di Geekissimo, se anche voi avete riscontrato più e più volte la problematica in questione, allora, di certo, sarete ben lieti di sapere che, proprio per far fronte a situazioni di questo tipo, è stato ideato e reso disponibile un apposito applicativo in grado di semplificare di gran lunga la vita di tutti coloro che, da sempre, avrebbero voluto usufruire delle funzionalità messe a disposizione da Google Translate direttamente dal proprio desktop.

La risorsa in questione è Transmiti, un programmino portatile, gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, il cui scopo consiste appunto nel permettere di eseguire le proprie traduzioni mediante Google Translate (sono dunque supportate ben 52 lingue differenti) direttamente dalla propria scrivania virtuale ed in maniera istantanea, semplicemente evidenziando la parte di testo che si è intenzionati a tradurre e premendo il pulsante Windows posto direttamente sulla propria tastiera.

Dictionary .NET: traduttore, dizionario ed enciclopedia in un unico applicativo portable

Qui su Geekissimo, spesso e volentieri, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a tutta una serie di appositi strumenti mediante cui effettuare operazioni di traduzione in maniera più o meno accurata, cercando dunque di rispondere alle diverse esigenze della vasta utenza.

Tuttavia se quanto offerto sino ad ora non è stato esattamente di vostro gradimento, se il doversi collegare continuamene ad un apposita pagina web per tradurre i testi d’interesse è oramai divenuta un operazione fin troppo scocciante e se avete la necessità di sfruttare uno strumento che oltre all’essere pratico risulti anche piuttosto efficiente, allora forse è il caso di dare uno sguardo a Dictionary .NET.

Si tratta infatti di un applicativo freeware ed eseguibile solo ed esclusivamente su OS Windows, che, basandosi sulla ben affermata fama ed affidabilità di servizi quali Google, Wikipedia ed altre autorevoli fonti, riesce a fungere in maniera impeccabile da dizionario e traduttore, oltre che da enciclopedia, supportando ben 65 differenti lingue.

Twuit, come scrivere tweet oltre la lunghezza massima consentita

Tutti coloro che utilizzano Twitter, il gettonatissimo servizio di microblogging, di certo avranno avuto modo di verificare più e più volte l’esistenza della limitazione imposta sul numero di caratteri massimi ogni qual volta si intenda scrivere un tweet.

Proprio per far fronte a questa piccola problematica, lungo il web sono stati ideati alcuni applicativi online che, previo inserimento dei dati relativi al proprio account Twitter, offrono la possibilità di espandere il numero massimo prestabilito di caratteri del testo, consentendo dunque una più agevole comunicazione.

Esattamente a questo proposito potrebbe risultare particolarmente interessante ed utile un nuovo servizio web il cui scopo, a grandi linee, consiste nel permettere di effettuare esattamente quanto appena accennato ma… in modo intelligente!