Google Traduttore: si accettano suggerimenti per le traduzioni

Google Traduttore: si accettano suggerimenti per le traduzioni

Google Traduttore: si accettano suggerimenti per le traduzioni

Chi ha l’abitudine di utilizzare Google Traduttore per comprendere meglio i testi scritti in lingue straniere probabilmente ci avrà già fatto caso: da qualche ora a questa parte accedendo alla versione web del servizio è stato reso disponibile un apposito comando mediante cui è possibile modificare la traduzione che viene proposta.

Facendo click sul pulsante Migliora questa traduzione annesso proprio sotto il testo tradotto nella parte deste della schermata viene infatti consentito l’editing di quanto mostrato. Facendo poi click su Contribuisci viene mostrata la nuova frase al posto di quella ritenuta non corretta.

L’obiettivo è, ovviamente, quello di migliorare il più possibile la qualità del servizio offerto.

Tradurre pagine web firefox

TranslateWebPageAtGoogle, tradurre le pagine web dal menu contestuale di Firefox

Tradurre pagine web firefox

Chi utilizza Google Chrome per navigare online sa bene che ogni qual volta viene visualizzata una pagina web in una lingua diversa da quella impostata come predefinita il browser si offre “spontaneamente” di tradurre il tutto.

In Mozilla Firefox, invece, il traduttore non è integrato nel browser web e gli utenti per porte tradurre le pagine in una lingua diversa dalla propria sono costretti a ricorrere all’utilizzo di strumenti esterni, sia online sia software.

Per semplificare e velocizzare la procedura in questione è però possibile ricorrere all’impiego di un pratico ed utilissimo add-on quale TranslateWebpageAtGoogle.

Grazie a questo add-on, infatti, qualsiasi sito web in lingua straniera visualizzato con Mozilla Firefox potrà essere tradotto in maniera istantanea agendo direttamente dal menu contestuale.

Utilizzare l’add-on è davvero molto semplice.

Gmail, traduzione automatica delle email per tutti

Messo da parte lo spirito rivoluzionario che qualche mese fa ha portato al cambio del tema predefinito del servizio, in contemporanea con l’apertura al pubblico di Google Plus, Google torna ad aggiornare Gmail a piccoli passi promuovendo a funzione standard una delle feature di Gmail Labs precedentemente attivabile solo in maniera opzionale.

Ci riferiamo alla traduzione automatica delle email che sfrutta il motore di Google Translate per tradurre il contenuto dei messaggi scritti in una lingua diversa da quella dell’utente: nel nostro caso l’italiano. Una volta aperta una email scritta in una lingua straniera (inglese, francese, ecc.), l’utente vede comparire in cima al messaggio una piccola toolbar nella quale è presente un pulsante per avviare la traduzione del testo.