Ericsson: smartphone, traffico e qualità delle connessioni in crescita

Ericsson: smartphone, traffico e qualità delle connessioni in crescita

Ericsson: smartphone, traffico e qualità delle connessioni in crescita

Il mobile è il presente ma sopratutto il futuro. Oramai tutti, chi più chi meno, sono convinti di ciò ed i dati forniti da Ericsson nell’ultimo Mobility Report vanno ad avvalorare ancor di più tale tesi.

Stando infatti a quanto riportato nel Mobility Report di Ericsson e così come sottolineato da Douglas Gilstrap, Senior Vice President and Hed of Strategy dell’azienda, tra il 2013 ed il 2019 le sottoscrizioni degli smartphone in tutto il mondo raggiungeranno i 5,6 miliardi ed il traffico smartphone aumenterà di ben dieci volte entro i prossimi cinque anni. A guidare la tendenza sarà sopratutto la sempre maggiore diffusione degli smartphone a basso prezzo in Cina e nei mercati emergenti.

Nel Mobility Report di Ericsson viene poi indicando che gli abbonamenti mobile raggiungeranno quota 9,3 milioni entro il 2019 di cui 5,6 milioni saranno stipulati tramite smartphone piuttosto che mediante feature phone e tablet.

monitorare traffico internet

Network Usage, monitorare il traffico dati su Windows 8

monitorare traffico internet

Chi, per svariate ragioni, necessita di tenere sotto controllo il traffico dati della propria connessione ad internet potrà trovare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di uno strumento ideato appositamente a tal scopo.

Di risorse grazie alle quali eseguire tale tipo di operazione ne esistono diverse ma nel caso in cui, cari lettori, foste alla ricerca di uno strumento specifico per Windows 8 allora Network Usage potrebbe proprio fare al caso vostro.

Network Usage è infatti un applicativo utilizzabile solo e soltanto sull’ultimissimo sistema operativo di casa Redmond che può essere scaricato gratuitamente direttamente da Windows Store e che, una volta in uso, permette di monitorare la quantità di dati inviati e ricevuti dal dispositivo di rete.

Così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, Network Usage presenta un’interfaccia utente moderna ed in pieno stile Windows 8 che facilita l’impiego dell’applicativo anche da dispositivi touch.

Class action contro Siri, Apple sotto accusa per pubblicità ingannevole

Class action contro Siri

È stato reso disponibile a partire dallo scorso Ottobre ed è stato presentato come una tra le più importanti caratteristiche distintive dell’iPhone 4S: si tratta dell’assistente vocale Siri grazie al quale, appunto, gli utenti hanno la possibilità di servirsi delle funzionalità vocali sullo smartphone della ben nota mela morsicata.

Tuttavia, per quanto la nuova feature sia stata ampiamente apprezzata dalla vasta utenza non sono però mancate le lamentele, così come nel caso di Frank Fazio, l’utente che ha recentemente provveduto a depositare una class action presso il tribunale del Distretto Nord della Carolina proprio contro l’azienda di Cupertino poiché scontento del funzionamento di Siri.

Stando a quanto dichiarato da Frank Fazio, infatti, Apple sarebbe colpevole di aver promosso un prodotto che, in effetti, non è in grado di rispondere a quelle che sono le aspettative dei clienti andando quindi ad incidere soltanto sul prezzo finale dell’iPhone 4S e, di conseguenza, rendendolo più costo del precedente ma privo, in realtà, di una feature rivoluzionaria.

Robbins Gellers, avvocato dell’utente che ha portato Siri nell’occhio del ciclone, fa notare che in molti recenti spot pubblicitari della Apple gli utenti sono in grado di servirsi di Siri segnando appuntamenti, cercando ristoranti ed effettuando molteplici altre operazioni svolte con estrema facilità che, in effetti, non corrispondono però alle attuali performance di Siri.

Cisco: il traffico dati mobile aumenterà enormemente entro il 2016

Cisco traffico dati mobile

Secondo il nuovo Visual Networking Index stilato da Cisco System entro il 2016 il traffico dati mobile risulta desinato ad aumentare enormemente, molto di più di quanto già non lo sia, crescendo a doppia cifra e superando i 10 exabyte al mese.

Già alla fine del 2011 il volume del traffico dati è risultato lievitato di circa il 133% con quasi 600 petabyte scambiati ogni mese mediante device di varia tipologia, primi tra tuti smartphone e tablet, collegati in mobilità.

Tali cifre, però, secondo il rapporto di Cisco, aumenteranno ulteriormente, così come precedentemente sottolineato, sforando i 120 miliardi di gigabyte di traffico mobile, ovvero ben 18 volte in più del volume complessivo facente riferimento all’anno terminato soltanto da poche settimane.

Il traffico dati in mobilità duplicherà entro il 2016

Secondo una recente recente ricerca condotta da Ericsson entro il 2016 il traffico dati in mobilità è destinato a crescere sino a dieci volte in più rispetto a quanto attualmente registrato

La maggiore diffusione dei device mobile, smartphone e tablet in primis, ha portato, sempre di più giorno dopo giorno, all’accrescere del traffico dati in mobilità raggiungendo, già oggi, cifre abbastanza importanti che, con il corso del tempo, sono destinate ad aumentare, e non di poco.

Infatti, stando a quelle che sono le informazioni ottenute da una recente ricerca condotta da Ericsson ed intitolata “Traffic and Market Data report”, entro il 2016 il traffico dati in mobilità sarà destinato a duplicarsi, aumentando notevolmente e crescendo di circa dieci volte rispetto a quanto attualmente registrato e, a quanto pare, verrà trainato, prevalentemente, dai contenuti video.

Questo significa inoltre che il traffico generato da smartphone “evoluti” verrà moltiplicato di ben 12 volte entro il 2016 andando quindi di pari passo al traffico generato dai computer portatili.