Ericsson: smartphone, traffico e qualità delle connessioni in crescita

Ericsson: smartphone, traffico e qualità delle connessioni in crescita

Ericsson: smartphone, traffico e qualità delle connessioni in crescita

Il mobile è il presente ma sopratutto il futuro. Oramai tutti, chi più chi meno, sono convinti di ciò ed i dati forniti da Ericsson nell’ultimo Mobility Report vanno ad avvalorare ancor di più tale tesi.

Stando infatti a quanto riportato nel Mobility Report di Ericsson e così come sottolineato da Douglas Gilstrap, Senior Vice President and Hed of Strategy dell’azienda, tra il 2013 ed il 2019 le sottoscrizioni degli smartphone in tutto il mondo raggiungeranno i 5,6 miliardi ed il traffico smartphone aumenterà di ben dieci volte entro i prossimi cinque anni. A guidare la tendenza sarà sopratutto la sempre maggiore diffusione degli smartphone a basso prezzo in Cina e nei mercati emergenti.

Nel Mobility Report di Ericsson viene poi indicando che gli abbonamenti mobile raggiungeranno quota 9,3 milioni entro il 2019 di cui 5,6 milioni saranno stipulati tramite smartphone piuttosto che mediante feature phone e tablet.

Traffico Web mobile

Il 17,4% del traffico Web mondiale arriva dai dispositivi mobili (Infografica)

Grazie agli smartphone, abbiamo il mondo in tasca e a quanto pare sempre più persone si stanno accorgendo di ciò. Una recente infografica postata da Mashable, evidenzia infatti come il 17,4% del traffico Web mondiale arrivi dai dispositivi mobili con un aumento di oltre sei punti percentuali rispetto all’anno scorso, quando il traffico Web generato da smartphone e altri device portatili era pari all’11%.

Traffico Web mobile

monitorare traffico internet

Network Usage, monitorare il traffico dati su Windows 8

monitorare traffico internet

Chi, per svariate ragioni, necessita di tenere sotto controllo il traffico dati della propria connessione ad internet potrà trovare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di uno strumento ideato appositamente a tal scopo.

Di risorse grazie alle quali eseguire tale tipo di operazione ne esistono diverse ma nel caso in cui, cari lettori, foste alla ricerca di uno strumento specifico per Windows 8 allora Network Usage potrebbe proprio fare al caso vostro.

Network Usage è infatti un applicativo utilizzabile solo e soltanto sull’ultimissimo sistema operativo di casa Redmond che può essere scaricato gratuitamente direttamente da Windows Store e che, una volta in uso, permette di monitorare la quantità di dati inviati e ricevuti dal dispositivo di rete.

Così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, Network Usage presenta un’interfaccia utente moderna ed in pieno stile Windows 8 che facilita l’impiego dell’applicativo anche da dispositivi touch.

Apple previsioni analisti 2013

Apple sta già testando il nuovo iPhone con iOS 7

Apple iPhone 6 iOS 7

Con l’inizio del 2013 cominciano a circolare in rete anche quelli che sono i primi indizi concreti inerenti i lavori in corso interni ad Apple sia per quanto riguarda il prossimo iPhone sia per quanto concerne iOS 7, la successiva versione del sistema operativo mobile degli iDevice.

Stando a quanto reso noto alcuni sviluppatori hanno rilevato in rete degli indizi a riguardo analizzando il traffico web del mese di dicembre 2012.

Le tracce riportano la presenza di un nuovo modello di iPhone, siglato con il numero progressivo 6.1 ed associabile alla prossima versione del melafonino che dovrebbe essere in arrivo proprio quest’anno.

Il nuovo iPhone attualmente in commercio è infatti siglato con il numero progressivo 5.1 o 5.2 a seconda della connettività.

Il prossimo modello di iPhone, tenendo conto delle informazioni in questione, è stato quindi al momento identificato come iPhone 6 ma nel caso in cui Apple dovesse rispettare, anche per quest’anno, quanto fatto per le ultime due generazioni del melafonino allora appare decisamente ben più probabile il fatto che il nuovo iDevice possa essere identificato come iPhone 5S o, in alternativa, come iPhone 5GS.

Come sarà Internet nel 2015 [INFOGRAFICA]

Il mondo di Internet è così veloce, frenetico e in continuo cambiamento che è impossibile prevedere con certezza come sarà anche solo fra un mese, eppure c’è chi ha provato a guardare più avanti e a predire un futuro ancora molto lontano.

Stiamo parlando del sito Internet “Megaleecher”, che ha pubblicato un’interessantissima infografica su come sarà Internet nel 2015 ipotizzando che fra cinque anni entreremo nell’era dello Zettabyte. Cos’è uno Zettabyte? Guardate l’infografica che vi aspetta dopo il salto e lo scoprirete.

Improvvisamente vi trovate migliaia di visitatori sul vostro sito? Non siete diventati più bravi, è la nuova versione dell’antivirus Avg

Avg

La nuova versione dell’antivirus Avg, la 8, crea un falso traffico dati? È la tesi di un articolo dell’inglese Register, secondo cui gli analisti di rete del loro server hanno notato, all’inizio dello scorso mese, un inaspettato aumento di traffico (addirittura a volte raddoppiato rispetto alla media del periodo). Purtroppo, però, non erano i giornalisti della testata ad essere migliorati… bensì il problema era Avg.

In particolare, il nuovo malware scanner di Avg. Partiamo dall’inizio: circa sei mesi fa Avg aveva acquistato Linkscanner dalla Exploit Prevention Labs: si tratta di un tool che, installato all’interno del browser, permette ad Avg di effettuare ricerche all’interno di tutti i siti che risultano da una ricerca ad esempio su Google. Un caso pratico: una persona cerca un termine su Google ed escono dieci risultati. A quel punto lo scanner inizia a visitare (in background) tutti e dieci i siti; accanto a ogni termine uscito su Google, poi, inserisce un simbolo verde se il sito è sicuro, un simbolo rosso se invece non è sicuro.