Come avere la Charms Bar di Windows 8 su Windows 7

Per chi non avesse ancora familiarizzato con le nuove feature di Windows 8, la Charms Bar è quella barra in stile Metro che compare a lato sullo schermo quando si posiziona il cursore del mouse in alto o in basso a destra. Dà accesso alla Start Screen, alle funzioni di ricerca, alla gestione dei dispositivi e a tante altre belle cose. Oggi vedremo come trasportarla anche su Windows 7, Vista e Windows XP grazie ad una skin ottimizzata per RocketDock, una barra dock freeware per Windows.

Prima di passare all’azione, un piccolo ragguaglio sulle funzioni delle icone che troverete in questa Charms Bar “alla buona”: Search apre una finestra dell’Esplora Risorse per cercare file sul computer; Share apre l’elenco delle connessioni disponibili sul PC; Start richiama il menu Start; Devices apre la gestione dei dispositivi e Settings apre il pannello di controllo. Ed ora ci si diverte!

Come avere la schermata Start di Windows 8 su Windows 7

La nuova schermata Start di Windows 8 non ha lasciato indifferente nessuno. A molti piace, a qualcun altro è sembrata un po’ troppo “touch-friendly” per essere utilizzata seriamente sui sistemi desktop ma alla fine tutti vorrebbero averla sotto mano per provarla.

Noi oggi siamo qui per soddisfare questa vostra curiosità (sebbene in maniera parziale) e suggerirvi un metodo molto pratico per avere la schermata Start di Windows 8 su Windows 7. Si può fare grazie a Rainmeter, uno dei programmi gratis per la personalizzazione del desktop più utilizzati al mondo, e della skin Omnimo 4.0 per quest’ultimo realizzata dall’utente fediaFedia di DeviantART.

3 nuovi temi per Seven ispirati a Windows 8

Negli ultimi tempi se ne è parlato tanto e proprio alcuni giorni fa è stata data finalmente la conferma ufficiale: Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, farà la sua comparsa sul mercato il prossimo anno, parola di Ballmer, portando con se, così come preannunciato dai numerosi rumors e dalle varie news trapelate in rete e, ovviamente, anche qui su Geekissimo, molteplici ed interessanti features innovative.

Certo, dovranno ancora passare diversi mesi prima di potersi destreggiarsi tra i meandri del nuovo e, oramai, tanto atteso OS ma, frattanto, è comunque possibile personalizzare Seven, l’attuale e più recente sistema operativo by Microsoft, conferendogli un’interfaccia utente simile in tutto e per tutto, o quasi, a quello che sarà l’aspetto, quantomeno presunto, di Windows 8.

Come? Bhe, la risposta è molto semplice: applicando uno dei 3 temi proposti di seguito.

8 Skin Pack for 7, il theme pack per trasformare Seven in Windows 8

È oramai da diversi giorni a questa parte che in rete e, ovviamente, anche qui su Geekissimo, non si fa altro che parlare di Windows 8, il prossimo e tanto atteso OS targato Microsoft, e delle sue possibili features innovative e distintive.

Le informazioni ottenute sino ad ora, derivanti dalla somma delle indiscrezioni trapelate online, dai vari screenhots e dalle impressioni relative ai test effettuati sulla prima build trapelata online, è stato possibile farsi un’idea, seppur approssimativa, del successore di Seven spingendo dunque alla creazione di un apposito theme pack mediante cui camuffare Seven in Windows 8, ovviamente per quanto possibile.

Il theme pack, denominato 8 Skin Pack for 7 (e come se no?) consente dunque di trasformare l’interfaccia di Windows 7 in quella del suo successore mediante l’applicazione della patch UXTheme, di wallpapers, screensaver, software appositi e quant’altro (la lista completa degli elementi che è possibile applicare è visionabile dando uno sguardo alla pagina ufficiale del theme pack) mettendo però ciascun utente in condizione di selezionare soltanto gli elementi d’interesse mediante l’apposita procedura di installazione guidata.

Come trasformare Windows 7 in Windows 8


Volete fare uno scherzetto a un vostro amici facendogli credere di essere riusciti a scaricare e installare una versione preliminare di Windows 8 sul vostro PC? Basta un po’ di maquillage al buon vecchio Windows 7 e il gioco è fatto. No, non vi preoccupate, non bisogna pasticciare con i file di sistema (almeno non troppo) o installare chissà quale porcheria.
Se seguirete i nostri consigli su come trasformare Windows 7 in Windows 8 usando solo temi per il desktop, wallpaper e utility gratuite adatte allo scopo, riuscirete a fare una bella figura senza rischi o perdite di tempo. Cominciamo?

Avatar nella taskbar

Iniziamo con la novità più evidente delle primissime build di Windows 8: l’avatar di Windows Live nell’area di notifica della taskbar. Per aggiungerla anche su Windows 7, si può usare l’utility gratuita e no-install UserTile (download). Il programma è ancora spartano e non in grado di prelevare automaticamente l’avatar dall’account utente di Windows o Windows Live, quindi per cambiare l’immagine da visualizzare nella taskbar occorre modificare il percorso “AvatarPath” nel file “config.ini” o sostituire il file “Resources\userpic.png” contenuto nella cartella del programma con un avatar di propria scelta.