Foto Amazon

Amazon vuole diventare un vettore per il trasporto delle merci

Il fatto che Amazon punti, praticamente da sempre, a voler rendere l’esperienza di shopping sul suo portale costantemente migliore per i suoi clienti non è certo una novità. Ad avvalorare la tesi in oggetto è senz’altro al notizia, emersa nel corso delle ultime ore, secondo cui il colosso del commercio elettronico avrebbe intenzione di entrare nel settore della logistica andando a fare del trasporto uno dei suoi core business e diventando quindi un’alternativa a vettori come FedEx e UPS.

Foto Amazon

Al momento si tratta ancora di un’indiscrezione ed a diffondere la cosa è stata la redazione di Bloomberg secondo cui il progetto, denominato Dragon Boat, starebbe procedendo in modo decisamente spedito.

Google Glass, ora forniscono indicazioni per il trasporto pubblico

Google Glass, ora forniscono indicazioni per il trasporto pubblico

Google Glass, ora forniscono indicazioni per il trasporto pubblico

Nel corso delle ultime ore Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento software dedicato ai Google Glass.

Con tale aggiornamento gli occhiali per la realtà aumentata di big G sono adesso in grado di offrire, unitamente a tutto quanto già disponibile, anche indicazioni per il trasporto pubblico.

I Google Glass, infatti, includono ora la funzione Transit che consente di visualizzare accurate informazioni per la navigazione tramite mezzi pubblici come, ad esempio, autobus, tram, treni e metropolitane.

Gli utenti che indossano i Google Glass possono dunque visualizzate, direttamente “a portata di lenti”, informazioni quali orari, stazioni, durata complessiva del viaggio, cambi ed informazioni su come poter raggiungere la fermata più vicina e dove questa risulta collocata.

Tale nuova funzionalità lavora in perfetto abbinamento con l’apposita app per smartphone MyGlass.

Rome2rio, programmare viaggi combinando insieme diversi mezzi di trasporto

All’arrivo dell’estate e, di conseguenza, delle vacanze per eccellenza, manca ancora un bel po’ ma ciò non toglie il fatto che, durante l’intero anno si possano organizzare viaggi o gite fuori porta e, a tal proposito, avere a portata di mano un buon servizio mediante cui gestire al meglio i propri spostamenti può essere senz’altro utilissimo.

È questo il caso di Rome2rio, un nuovo ed efficiente applicativo online che va a classificarsi come un ottimo mashup di Google Maps grazie al quale, gratuitamente e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione, sarà possibile pianificare i propri viaggi combinando diversi tipi di mezzi di trasporto, quali l’aereo, il treno, il traghetto e l’auto, per il medesimo percorso, cosa che altre risorse online analoghe non offrono.

Ma non finisce qui!

Arriva in Italia Google Transit ovvero come utilizzare i trasporti pubblici al meglio

Arriva in Italia Google Transit ovvero come utilizzare i trasporti pubblici al meglio

Dopo due anni dal suo debutto negli States, arriva in Italia un nuovo servizio di Google chiamato Transit che basandosi su Google Maps permette di ottenere informazioni sui trasporti pubblici urbani. Attivo, per ora, solamente per Firenze e Torino, Google Transit permetterà di pianificare i propri spostamenti con i mezzi pubblici, attraverso l’interfaccia di Google Maps basta inserire il punto di partenza e quello d’arrivo per ottenere le indicazioni stradali.

Effettuato il calcolo del tragitto, il sistema fornisce la distanza da percorrere a piedi per raggiungere la fermata del mezzo pubblico, il numero dell’autobus (o del tram) da utilizzare e il nome della fermata cui scendere per giungere a destinazione.