Come organizzare ed ottimizzare al meglio la lettura dei feed RSS

Da bravi geek, anche se è Natale non avrete certo mancato la lettura quotidiana dei vostri feed RSS preferiti che, come più volte detto, ormai rappresentano un qualcosa di fondamentale per chi vuole tenersi sempre informato ed aggiornato sulle novità pubblicate dai siti web che ama seguire.

Quasi inutile dire che più i feed da seguire sono numerosi e più si utilizza tempo prezioso per farlo, con talvolta risultati che ci vedono leggere per ore ed ore senza poi aver capito nulla a causa della fretta e della troppa confusione presente nel nostro reader di fiducia.

Proprio per evitare tutto ciò, oggi abbiamo deciso di darvi consigli, che speriamo utili, su come organizzare ed ottimizzare al meglio la lettura dei feed RSS. Buona lettura a tutti:

1. Definire la ragione per cui si segue un sito, ovvero, accertarsi che seguirlo sia davvero utile e cercare di categorizzarlo insieme ad altri simili. Ad esempio è buona cosa dividere i feed RSS utili per il lavoro da quelli di puro svago, e così via.

2. Organizzare i feed in sotto-cartelle distinte e quindi suddividere una categoria principale (ad esempio: notizie) in altre sotto-categorie specifiche (ad esempio: cronaca, sport, spettacolo ecc.).