Swift.fm, condividiamo ed ascoltiamo i nostri brani musicali preferiti utilizzando Twitter

2009-11-23_100938

Oramai, lungo la grande rete, esistono numerosi strumenti mediante i quali è possibile condividere di tutto e di più sfruttando Twitter, il servizio di microblogging più popolare del momento.

Ad andare per la maggiore sono in primis le applicazioni on the web attraverso le quali è possibile mettere al corrente i nostri amici circa le ultime foto scattate, le nostre immagini preferite o, ancora, i video più guardati.

Tuttavia, in questo gran pullulare di opzioni on-line, sino a poco tempo fa, sembrava essere assente un servizio mediante il quale fosse possibile condividere con gli altri utilizzatori di Twitter non soltanto immagini e video ma anche brani musicali, manchevolezza alquanto poco gradita per tutti gli amanti del pentagramma.

Fortunatamente, però, per ovviare a questo problema è stato finalmente ideato un servizio grazie al quale tale situazione diviene facilmente risolvibile.

Twitterlocal Meets Google Maps per trovare chi “Twitta” in questo istante

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-13_1318566.pngsfdfsf

Premettendo che l’argomento possa piacere o no, oggi torniamo a parlare di Twitter e Web 2.0 allo stesso tempo. In che modo?
Ebbene, attraverso Twitterlocal Meets Google Maps, sarà possibile individuare tramite una semplice mappa del mondo tratta da Google Maps, le persone che twittano in un determinato luogo.

Molto semplicemente, senza alcuna difficoltà, saprete il twitting altrui e potrete vedere e conoscere, magari, in tempo reale altre persone e ragazzi o adulti che siano.
Basterà solamente collegarsi al sito per poter usufruire delle funzionalità che possiede Twitterlocal Meets Google Maps.
Tra le tipologie di mappe troviamo: Map, Satellite e Hybrid.

Twittare in modo anonimo i propri pensieri con SecretTweet

Twittare in modo anonimo i propri pensieri con SecretTweet

Di recente abbiamo pubblicato una lista delle applicazionmi più cool ideate per Twitter, sicuramente c’è ne sono altre centinaia non presenti in quella piccola lista. Una di queste applicazioni che ci era sfuggita è sicuramente secrettweet.

Con Twitter infatti siamo sempre rintracciabili nel senso che tutti possono sapere chi ha detto cosa, e questo per alcune persone può essere un grande limite all’uso di Twitter. Per questo scende in campo l’applicazione che vi ho citato prima ovvero secrettweet, che permette di twittare in maniere completamente anonima. Un pò come accade per PostSecret. Tutti possono postare un Tweet secret.

FoodFeed: innovativo servizio Web 2.0 per comunicare ciò che abbiamo mangiato

euterietiytuieryuityuier

Si sente tanto parlare di “Feed” in giro per web, le tante “parole” che si condividono via e-mail, o direttamente dal browser; e molti utenti Internet, ne fanno uso per i propri blog, siti web, forum o, nel nostro caso, per uso personale.

Esattamente, l’innovativo sito web 2.0 che vi presentiamo oggi permette, attraverso un semplice account Twitter (notevole servizio di condivisione dei nostri stati d’animo il quale credo abbiate tutti), di esprimere ciò che mangiamo o che abbiamo mangiato quando e come lo vogliamo, attraverso una semplicissima procedura che vi spiegheremo nel corso del post.

Crea un banner con il tuo ultimo tweet per Forum e Siti Web

Di servizi per Twitter ne abbiamo recensiti a centinaia, d’altra parte ogni giorno ne nascono di nuovi perchè la moda di condividere la propria giornata, i propri pensieri e le proprie riflessioni con il popolo del web tramite brevi e immediati messaggi di testo sembra tutt’altro che passata.

Per far leggere i propri tweet a più persone possibili molti hanno deciso di implementare nel proprio blog o spazio personale delle caselle di testo dove mostrare il loro ultimo messaggio, e con Twitsig da oggi potrete fare la stessa cosa in maniera sicuramente più simpatica e gradevole esteticamente di uno scarno messaggio di testo, convertendo in banner i propri Tweet.

Twittare da linea di comando

Twittare da linea di comando

Penso che Twitter lo conosciate tutti, l’ormai famosissimp servizio di microblogging che permette di condividere la nostra giornata, i nostri pensieri, le riflessioni con tutti gli utenti del web. Per chi è venuto solo ora a conoscenza di questo servizio, consiglio una visita qui per trovare altre utility interessanti, inerenti ovviamente a Twitter.

Ma come dicevo, per “twittare” oramai ci sono i modi più svariati, è possibile inviare un post a twitter ovunque siamo, via sms, via web, via pc, etc. Oggi vi segnalo un trucchetto per twittare dal proprio pc senza aprire un browser o un applicazione di terze parti. Servirà soltanto la linea di comando. Innanzitutto scaricatevi cURL, un’utility per Windows, Linux o OS X, grazie a questo potremo inviare i nostri messaggi a Twitter, aggiornando il nostro status.