Ubuntu 9.10: come cambiare la schermata di boot

Come i più informati di voi ben sapranno, grazie al passaggio da usplash a xsplash avvenuto in Karmic Koala, adesso la schermata di boot di Ubuntu Linux è personalizzabile in maniera nettamente più facile rispetto al passato. Perché non approfittarne e vedere insieme come si fa?

Tanto per iniziare, date un’occhiata alla cartella /usr/share/images/xsplash della vostra amata distro Linux: è qui che ci sono i file relativi alla schermata di boot del sistema. Come potete notare, si tratta di un medesimo sfondo disponibile in diverse risoluzioni (file bg_800x600.jpg, bg_1024x768.jpg, ecc.) e del logo presente nella boot screen (file logo_small.png, logo_medium.png, ecc.), anch’esso declinato in varie dimensioni.

Che ci crediate o no, per cambiare la schermata di boot di Ubuntu 9.10 basta sostituire queste immagini con quelle che più preferiamo.

Rilasciata Ubuntu 9.10 Release Candidate

ubuntu9.10

Quasi in concomitanza con l’uscita ufficiale di Windows 7 (22 ottobre 2009 ndr.), la prossima settimana verrà rilasciata la versione definitiva di Ubuntu 9.10, nel frattempo, come ogni versione di Ubuntu, una settimana prima, viene rilasciata la versione Release Candidate. Questa versione che non è ancora quella definitiva è stata rilasciata l’altro ieri ed è già disponibile in download.

Come ogni Release Candidate, anche questa non è perfettamente stabile e sicuramente ha ancora parecchi BUG e quindi non è consigliabile installarla su macchine che poi dovrete usare per lavoro, installatela su computer che utilizzate per i test o su piattaforme virtualizzate con VMWare. Andiamo a conoscere meglio questa versione di Ubuntu e vediamo dove scaricarla.